|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: consiglio per 49" 50" a max 700€
-
02-08-2018, 14:35 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 20
acc... temo che le specifiche su displayspecifications siano sbagliate... accidenti mi sono fidata...
-
02-08-2018, 14:47 #17
Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 51
io sinceramente quando hai scritto il messaggio, sono andato a vedere sul sito e da VA. io sapevo che erano IPS
qui un articolo che dice che sono VA
http://recensione-tv-led.blogspot.co...-midrange.htmlUltima modifica di thekingfm; 02-08-2018 alle 14:48
-
02-08-2018, 16:54 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
grazie mille per la risposta. sì, infatti sono anch'io tanto sorpreso dalla resa dei due pannelli. anche mia moglie (esempio di occhio disinteressato al calcio) dice che il campo è una pappetta rispetto all'altro. possibile che un pannello del 2013 rendesse meglio di questo 2017?
la cosa che non capisco della frequenza è che il 47et60 del 2013 aveva una frequenza di 600hz
questo pannello refresh rate 60hz. sono due valori che fanno riferimento a due cose differenti?
vecchio 47et60:
Panel IPS LED
Aspect Ratio 16:9
Panel Drive 600 Hz BLS (6 blocks)
panasonic fa ancora pannelli IPS?
-
02-08-2018, 19:16 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 249
Mi pare che i pannelli degli lcd Panasonic 2018 siano tutti ips, parlo dei modelli 780 e 740. In teoria questo non sarebbe un plus perché i pannelli va presentano un contrasto nativamente migliore degli ips. Però molti pannelli lcd di fascia alta sono ips, mi pare lo fosse anche l'xe93 2017 della Sony.
il pannello del 780 dovrebbe essere a 100hz mentre il 740 e modelli inferiori sono tutti con pannello a 50hz.
Quei 600hz del tuo vecchio televisore non sono la refresh rate reale ma solo una simulazione ovvero ottenuti tramite la tecnica bls (backlight scanning).
Questa tecnica, come altre quali il bfi di Sony hanno proprio l'obbiettivo di migliorare la gestione delle immagini in movimento.
Edit
Ho verificato che il tuo vecchio TV aveva pannello a 100hz e mi pare fosse un modello di fascia alta tra gli LCD Panasonic.
Mettiamoci che era un fhd, ne consegue che è assai probabile che tu ti sia trovato peggio con il Samsung mu7000 (LCD di fascia media) se hai guardato filmati in sd o hd.Ultima modifica di treblig; 02-08-2018 alle 19:59
-
02-08-2018, 21:07 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
grazie mille per tutte le spiegazioni e per il tempo, ora (magari troppo tardi!) sto iniziando a capirci qualcosa tra i pannelli IPS/edge LCD VA e sto iniziando a capire quello di cui ho bisogno!
io vorrei solo l'evoluzione del mio vecchio e fidato panasonic tx47et60e che su calcio e nba (sky sport) si comportava a mio parere in maniera egregia. io mi sto trovando in difficoltà principalmente con lo sport, quindi immagini hd in movimento (sky sport HD, non SkyQ). di base aveva dei colori troppo sparati e provando vari setting ho trovato una soluzione buona, ma il problema resta sulle immagini in movimento che hanno sempre una scia o vanno fuori fuoco.
approfitto ancora della tua gentilezza.. cercando di restare intorno ai 700 euro di spesa...
un panasonic TX-50EX703 mi ridarebbe quelle sensazioni del vecchio 47et60? è un modello 2017 quindi se ho capito bene pannello 50hz
-
02-08-2018, 21:56 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 20
ho contattato quelli di displayspecification che mi hanno mandato i riferimenti ufficiali di LG: il 50 pollici e' effettivamente un VA con illuminazione direct LED, mentre il 43'' e' un IPS
su diversi altri siti anche il 50'' era indicato come IPS ma forse perche' hanno copiato le caratteristiche del 43''
-
03-08-2018, 07:37 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 249
Purtroppo non ti so rispondere.
C'era qualche vecchio 3d su questo forum in cui se ne parlava ma mi pare che gli lcd panasonic non vadano per la maggiore, dal punto di vista commerciale, e quindi è difficile fare una statistica credibile basata sulle poche opinioni degli utenti.
Il pannello era 50hz (solo l'ex780 aveva il 100hz), mi pare fosse un VA.
L'ho visto una volta al CC e non mi pareva certo peggio dei samsung tipo MU7000, ma trasmettevano un documentario e quindi non si riusciva a capire la resa delle immagini in movimento veloce.
Da qualche recensione e opinione utente mi pare d'aver capito che il panasonic ex703 sia probabilmente inferiore a quello che avevi già. Credo sia un fascia media, senza infamia né lode.
Ma ripeto, sono pure congetture che qualche proprietario potrebbe smentire decisamente in un senso o nell'altro.
Ti consiglio di provare a ripescare quei 3d sul 703 o 780 e vedi se qualcuno che l'aveva preso ti da qualche aggiornamento.
-
05-08-2018, 13:54 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
grazie ancora!
niente, ho fatto altre prove anche con amici che hanno pannelli edge-led simili ma la resa di questo 49 proprio non ci convince, soprattutto per eventi live sport con skyHD. calcio e basket male, male proprio.
alla fine mi sono deciso e ho prenotato il reso, comprata online direttamente da amazon.. la ritirano domani.
tra una settimana vado fuori quindi mi prendo un po' di tempo per cominciare di nuovo un'indagine di mercato in attesa dell'offerta giusta... appena ho tempo mi faccio qualche giro in centri commerciali più grandi per cercare qualche panasonic IPS e vedere la resa.
nel frattempo continuo a studiare!!! grazie ancora a tutti per il supporto e consigli!!
-
05-08-2018, 19:50 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 249
Per avere una buona fluidità delle immagini in movimento credo che la soluzione che sulla carta da più garanzie sia prendere un pannello a 100hz, ma non credo si trovi qualcosa sotto gli 800€, fatta eccezione per l'hisense u7a a 55".
Sui 50" credo che i 100hz più economici siano il Samsung mu8000 e i Philips serie 8000.
-
07-09-2018, 11:12 #25
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 47
-
08-09-2018, 19:27 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
no! mia moglie tra un po' mi dà l'ultimatum.. rientrato dalle vacanze mi sto arrangiando con un proiettore perchè non ho avuto molto tempo per ricominciare le indagini di mercato!!!
ad ogni modo dalla prossima settimana inizierò a girare nuovamente per CC e mi butterò su panasonic/sony.
il mio budget resta tra i 7-900 euro. 47-50 pollici, non più grande.
utilizzo principalmente sky (sport), netflix e poco SD
-
08-09-2018, 23:25 #27
Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 47
-
12-10-2018, 18:58 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
non so se a qualcuno interessa ancora.. alla fine dopo tanto leggere, scocciare sui forum, girare, aspettare, cercare, guardare. ho preso:
Panasonic 49fx740. pannello IPS, edge led. € 780 da nota catena sovraesposta in tema reddito di cittadinanza. consegna al piano inclusa.
buona resta su sport, film super, buon nero rispetto al mio vecchio panasonic del 2013. sono soddisfatto e anche il design è tanta roba. cornice praticamente frameless e bordino di vetro.
ero indeciso tra lui e sony 49xf9005 ma alla fine vedendoli di fianco in negozio sulla stessa trasmissione (sky sport) non notavo particolari differenze... quindi anche per motivi di costo (il sony è ancora abbondantemente sopra i 1000) ho scelto di restare con Panasonic che mi aveva servito alla grande per 5 anni.
-
13-10-2018, 19:44 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 249
L'fx740 ha veramente un bel design.
Peccato il pannello ips e non va.
Come se la cava il local dimming su questo modello? Peccato che su rtings non recensiscono più i Panasonic.
Più che con il Sony xf9005 andrebbe confrontato (sta, più o meno nella stessa fascia di prezzo) col Sony xf85.
L'xf85 è Va e ha pannello a 120hz, sulla carta dovrebbe essere un po' meglio del Panasonic 740.
-
13-10-2018, 20:27 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
ciao trebling!! grazie ancora per tutti i consigli! sì, i Sony sono VA e il pana fx780 gemello del mio è a 120hz (1100 euro), ma alla fine ti dico... rispetto a quello che avevo visto con il samsung preso in precedenza e restituito questo è un ottimo compromesso anche come prezzo. mi piacciono molto i colori panasonic e la fluidità è più che buona.
vero, infatti ho rosicato a non poter leggere di più qualche recensione sui panasonic. nel 2013 quando presi 47et60 erano molto quotati e infatti erano recensiti ovunque i pannelli pana.
il local dimming mi sembra lavorare bene ma sono tutto .. ma devo ancora provarlo con la play!! arrivato ieri, devo ancora riattaccare tutto