Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 60
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Quindi il DVD è leggermente "zoomato"...
    Esattamente

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Thumbs up

    Ieri mi sono rivisto questo capolavoro: ogni volta che lo riguardo mi intriga sempre di più...

    Dal punto di vista BR è stato fatto un passo avanti dal DVD (soprattutto in alcune scene molto dettagliate all'interno e qualche primo piano di notevole livello) mentre per la maggior parte del film i filtri usatirendono l'immagine molto morbida ma godibile.
    Piacevole la traccia audio (ITA) soprattutto per l'ambienza, anche se ho dovuto alzare notevolmente il livello

    CONSIGLIATISIMO!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    113
    Finalmente ho visto questo film, in poche parole un Capolavoro! qualità video cinema like e audio abbastanza presente. ottimi extra.Ci sarebbe da discutere per giorni sul film...

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Allora direi che il passaggio al BD è consigliato; lo acquisterò al più presto

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Acquistato più di un mese fa, visto solo un paio di giorni fa. Appena iniziato il film noto subito le 2 barre verticali nere (con anche le 2 orizzontali molto sottili) ed ho pensato ad un qualche inghippo nei settaggi subito scongiurata: trascorsa la parte iniziale immagine a piena larghezza.

    Il film mi piace molto di suo, ora non lo rivedevo da un po, l'immagine morbida di questo BD non mi dispiace affatto, anzi sec me ci sono anche inquadrature abbastanza dettagliate, cromaticamente è di buonissimo livello. Mi aspettavo qualcosa in più dall'audio, cmq buono.

    Piccolo OT: è incredibile come sia infastidito da un'immagine che a prima vista non è come dovrebbe come in questo caso la parte iniziale con le banda nere verticali imputando la cosa ad un problema di settaggi, mentre una volta appurato che sia una scelta della produzione la cosa diventa anche gradevole come caratteristica particolare del film.
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Bellissimo film ed ottimo il blu-ray che restituisce a pieno le scelte fotografiche di quel matto che è Terry Gilliam. Immagini molto morbide con un senso di luce diffusa che pervade la maggior parte delle scene. I primi piani sono spesso incisivi, e l'immagine spesso sporca rende perfettamente quell'idea di decadenza che il regista intendeva offrirci. Quindi il video risulta ottimo se si capiscono fino in fondo le scelte fotografiche. Buono l'audio italiano con dialoghi sempre precisi, ed ottimo secondo me il doppiaggio, che conferisce credibilità ad una prova attoriale di primo livello da parte dei tre protagonisti (mamma mia bruce e brad)! Bello anche il documentario "il fattore criceto e Terry Gilliam" della durata di 1h e 27min che ripercorre il rapporto tra Gilliam e Hollywood, e la stranezza di questo regista che sembra non comprendere a pieno cosa combina nei suoi film.
    Blu-ray da avere assolutamente!

    Video: 7,5/8 (9,5 per la fedeltà al girato)
    Audio: 7,5
    Film: 8,5

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    la solita arrow editerà questo film con nuovo master ricavato da scansione 4k (ovviamente no audio ITA):

    http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...33&postcount=1

    benché apprezzata da tutti la prima uscita, con gli occhi di oggi a me il BD Universal pare davvero modestissimo... curioso di vedere la differenza con la nuova edizione. questi gli SS del disco precedente:

    http://www.blu-ray.com/movies/12-Mon...5/#Screenshots
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Molto interessante. Sono curioso di vedere anche io il risultato, sperando che anche Arrow prima o poi si introduca nell'UHD 4K.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Imho ho il sospetto che universal prima o poi esiterà qualche fuori catalogo a 4k sperando succeda come per il gladiatore.
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ottima notizia,sempre mitica Arrow,incrociamo le dita per il risultato.La copertina (se sarà quella definitiva) mi piace molto.
    @Alp,sei davvero sicuro,sicuro che il formato UltraHD stia viaggiando così bene da far fare il salto anche a label tipo Arrow/Eureka/Criterion ?
    Ultima modifica di maxrenn77; 30-07-2018 alle 10:12
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    @Alp,sei davvero sicuro,sicuro che il formato UltraHD stia viaggiando così bene da far fare il salto anche a label tipo Arrow/Eureka/Criterion ?
    Guarda, io non sono sicuro di niente. Se diamo retta ai dati che circolano, il BD FHD non si è mai affermato come supporto di massa. Questo fattore però non è stato un impedimento per chi come Arrow ha scelto di editare film con qualità proprio su questo media, ne tanto meno per altre label che sono nel settore, pur mediamente meno performanti e più discontinue dal punto di vista qualitativo (lasciamo perdere l’Italia).
    Sempre se diamo retta ai dati: in proporzione al tempo di uscita sul mercato, ho letto più di una volta che il BD4K sembrerebbe andare meglio del suo “compagno/predecessore” (lasciamo perdere l’Italia).
    Comunque se dovessi scommettere, non credo che vedremo a breve BD4K Arrow o Criterion. Non mi sembrano interessate, ma ovviamente non ho idea del vero perché: ritengono che il gioco non valga la candela? O prendono ancora un po’ di tempo per vedere come evolve la situazione? Hanno mai rilasciato dichiarazioni in senso positivo o negativo, al di la del fatto che poi si può sempre cambiare idea? Alla fine la mia era solo un esclamazione di speranza. Naturalmente nel mercato home video l’Italia non fa testo quindi lasciamola perdere….(ah, ma forse l’ho già detto….. ).
    Ultima modifica di alpy; 30-07-2018 alle 19:22 Motivo: ortografia

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Il discorso fila Alpy,anche se credo che tutti i nuovi BD con master 4K usciti e in uscita da parte di Criterion,qualcosa stiano a significare.Appena saliranno sul carrozzone avranno già i master pronti.
    Per quanto riguarda le tue postille sul mercato italiano sai bene che per me conta meno di zero
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    anche se credo che tutti i nuovi BD con master 4K usciti e in uscita da parte di Criterion,qualcosa stiano a significare.Appena saliranno sul carrozzone avranno già i master pronti.
    Il significato dei master 4K è come sappiamo, catturare il massimo dettaglio dal 35mm 4p ma non vengono creati necessariamente per essere utilizzati in nativo. In ogni caso vedremo e se succederà anche per queste label tanto meglio .

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Si, ottimo master. Ma la compressione mi crea qualche dubbio per la resa della grana.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •