Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: BLU-RAY4K VS BLU-RAY

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Esatto. Ma ho il divano fisso a 2.3 metri.
    E quando vidi il 4k dal mio amico la distanza era tra i 2.3 e i 2.5 metri dal pannello.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.210
    Capisco. Con un metro in meno secondo me anche tu noteresti
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Non é troppo vicino a 1.5m per un 55"? A me sembra troppo complicato il 4k a questo punto. Visto che anche noi discutiamo su questo e siamo appassionati con molti bd in collezione figuriamoci cosa capisce chi non sa nulla di alta definizione.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Personalmente posso dire di non essere ancora stato deluso da un bluray 4K.
    Tenendo presente che ho acquistato di proposito solo film che hanno ottenuto voti alti nelle recensioni e sono nativi 4K (con l'eccezione di 3 titoli).

    Con la TV 55" sono d'accordo che la differenza non è enorme, specialmente se la distanza di visione è elevata.
    Mentre con il proiettore non c'è paragone, l'aumento di risoluzione è stato netto dal momento in cui l'ho acceso. Uno di quei momenti da "adesso non posso più tornare indietro".
    (E considerando che la mia esperienza è con un proiettore vobulato, la situazione può solo migliorare con un proiettore nativo 4K.)
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Mi sembra di leggere più o meno le stesse cose lette riguardo al 3D anni fa.
    Penso sia sempre una questione anche soggettiva il vedere più o meno differenze tra Blu Ray e UHD, anche l'aspettativa eccessivamente alta può influenzare.
    Con il 4K necessariamente si dovrà avvicinare la distanza di visione, oltre (ma questo è solo un mio parere) ad aumentare i pollici della TV
    Anche la qualità generale del pannello potrebbe essere la causa di una poca resa visiva, come anche la qualità generale del trasferimento del disco.
    Oltre al mero aumento di risoluzione abbiamo anche l'HDR e DV che a volte possono fare realmente la differenza (in meglio o peggio).
    Non è complicato il 4K, basta solo aumentare le dimensioni del pannello o avvicinarsi ad esso, ma questo del resto era già stato fatto per il FullHD quindi perchè dite che è complicato il 4K se segue la stessa regola?
    Ovviamente tutto secondo me.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #36
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Oblivio in UHD è decisamente meno nitido del corrispondente blu-ray. Forse per maschere di contrasto o upscaling mal fatto, in quanto il master originale non è a risoluzione UHD: http://www.avmagazine.it/forum/129-p...masters-movies
    Ultima modifica di adslinkato; 19-07-2018 alle 09:16
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Ragazzi ..piccolo offtopic.
    Noto su diversi siti che dalla stima delle vendite il dvd è ahimè il supporto più venduto nonostante ormai tutti hanno minimo un full hd in casa.
    chiedo: almeno per la visione del dvd ( quindi qualità standard) è giustificato attivare filtri dalla TV?
    Ho notato che attivando: vista pulita digitale ( presumo sia dnr) la pulizia video migliora e si riduce il rumore video.
    che ne pensate?

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    è giustificato attivare filtri dalla TV?
    Credo sia una domanda che solo tu puoi rispondere.
    Personalmente preferisco vedere un'immagine pura, usare filtri DNR rovinerebbe quello che il regista e il direttore della fotografia hanno creato. Quindi il mio lettore rimane su Direct indipendentemente dalla sorgente video.

    Detto questo, se tu preferisci avere un quadro pulito attivando filtri DNR, nessuno ti denuncia
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Io penso che siamo nel 2018 e i dvd non dovrebbero più esistere. Ma se proprio un film esiste solo in dvd e sono obbligato a guardarlo in quel formato non attiverei mai nessun filtro per la riduzione del rumore, perché andrebbero a peggiorare la resa invece che migliorarla. Tra l'altro usare i filtri della tv è ancora peggio che vedere un dvd/blu-ray a cui sia stato applicato il dnr in origine, perché almeno chi applica il dnr sui master originali lo fa utilizzando delle attrezzature adatte e magari lo fa anche con un minimo di buon senso non applicandolo dove non avrebbe senso applicarlo. Invece il filtro della tv usa un algoritmo automatico che potrebbe andare a rimuovere dettagli importanti oltre che il rumore video.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    La cosa però che mi balza agli occhi è questa: il passaggio dvd - bluray era una miglioria visibile ad occhio nudo. Me ne accorgevo pure ai centri commerciali con tv mal calibrate. Non posso dire la stessa cosa del passaggio bd-bd4k
    Diciamo che il passaggio assomiglia i più ad hd ready/full hd.Ricordo che anche lì per notare la differenza di pannello (e quindi ovviamente di risoluzione) bisognava andare su polliciaggi alti.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Bravissimo.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003

    Io speravo che il dvd ( per quanto sia stato pioniere di supporto digitale) sarebbe durato poco dopo l avvento del bluray. Invece noto che nonostante l arrivo del terzo supporto fisico ( bd4k) il dvd non solo resiste.....ma è ancora il formato più venduto.
    Temo che non morirà più. E se sparirà. ...sparirà con tutti i supporti fisici.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •