Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 229 di 344 PrimaPrima ... 129179219225226227228229230231232233239279329 ... UltimaUltima
Risultati da 3.421 a 3.435 di 5158
  1. #3421
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180

    Citazione Originariamente scritto da Asald Visualizza messaggio
    Il tormentone ci sta glad, non è un ossessione, ma ci sta. Sono loro che hanno promesso un update con tanto di annuncio ufficiale.

    Cmq se anche la serie nuova non ce l'ha allora la supercazzola è ancora più grande
    Concordo in pieno. Non è un tormentone... Prima annunciano, promettono e poi non c'è?
    E se andate sul sito Panasonic per la nuova serie FZ è specificato nelle note delle specifiche tecniche: "Per riprodurre HDR, è necessaria una fonte HDR (H.264 o H.265 (formato ST2084 o HLG))."
    Quindi non è scritto che supporta HDR10+.
    Inoltre è molto comico il fatto che altre marche di TV fuori dal "consorzio" HDR10+ (Samsung, Panasonic e Fox) già supportano HDR10+......
    thegladiator io sarò "polemico" e dico la verità dei fatti, ma tu dovresti essere più oggettivo
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  2. #3422
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Citazione Originariamente scritto da outcave Visualizza messaggio
    Ragazzi perdete 2 minuti e scrivete a Panasonic: http://enews.it.panasonic.eu/contatt...quiry=products
    Una sola "lamentela" serve a poco, molte forse potrebbero fare la differenza!
    A me il problema non si pone in quanto per Amazon,Netflix ecc uso Apple TV 4k e funziona tutto però siccome il problema per chi usa l’app interna esiste, ho fatto la segnalazione 👍

  3. #3423
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Vi hanno fatto promesse specificando una data? Non credo proprio. Mi pare chiaro che la certificazione HDR10+ sia andata per le lunghe e tutto sia stato slittato, tanto che persino i nuovi modelli FZ, presentati come i primi al mondo a supportare HDR10+, ancora non lo implementano. Ritengo, sempre usando il buon senso, che ci sia dietro una valida ragione, non credo che un'azienda come Panasonic voglia rimetterci la faccia per un aspetto di questo tipo, se poi vogliamo continuare a "polemizzare" inutilmente io mi defilo ed ora in avanti eviterò di ritornare ciclicamente su questo argomento se non per concreti aggiornamenti in proposito.
    E no, non è questione di oggettività, lo ripeto, è questione di ragionevolezza, è ben diverso.


    Manco poi ci fossero tonnellate di contenuti in HDR10+...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #3424
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    A me il problema non si pone in quanto per Amazon,Netflix ecc uso Apple TV 4k e funziona tutto però siccome il problema per chi usa l’app interna esiste, ho fatto la segnalazione ��
    Grazie per aver fatto la segnalazione, bisogna "agire" non solo parlare.
    Pure io bypasso il problema con la Nvidia Shield
    Ultima modifica di outcave; 18-07-2018 alle 09:57
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  5. #3425
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    infatti è ragionevole dire ufficialmente "Several hundred hours of Amazon Prime Video HDR10+ catalogue now available on these Panasonic TVs"...
    Io "insisto" perché Amazon Prime Video non va in HDR. Me ne frego di quando l'HDR10+ sarà disponibile.
    Ma se l'HDR di Amazon non va a causa dell'ancora mancato supporto HDR10+, mi rode. Credo sia ragionevole, reale e oggettivo il concetto.

    Nel mio piccolo oltre a "polemizzare" come qualcuno ritiene, ho agito facendo tutto il possibile per mia competenza a scrivere a Panasonic e ad Amazon per il bene di tutti.


    E massimo rispetto per i brand che hanno ad oggi già reso disponible il supporto ad HDR10+ a seguito update firmware.
    Ultima modifica di outcave; 18-07-2018 alle 10:13
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  6. #3426
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Diciamo che piuttosto di avere una cosa tanto per averla ma che poi non funziona bene anzi, vedi dv su altri marchi, meglio aspettare anche mesi ma poi una volta implementato l’hdr10+ funzioni bene, ma poi scusate che contenuti ci sono disponibili ora? Film o serie tv?

  7. #3427
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Diciamo che piuttosto di avere una cosa tanto per averla ma che poi non funziona bene anzi, vedi dv su altri marchi, meglio aspettare anche mesi ma poi una volta implementato l’hdr10+ funzioni bene, ma poi scusate che contenuti ci sono disponibili ora? Film o serie tv?
    sono d'accordo con te ma vedo che si insiste molto sul concetto (a mio avviso troppo presuntuoso) che SOLO il software Pana sia stabile e il resto dei software TV di altri brand sia visto quasi come skifezza....

    Per i contenuti, Amazon Prime Video dice di supportare HDR10+.
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  8. #3428
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    ma poi scusate che contenuti ci sono disponibili ora? Film o serie tv?
    Citazione Originariamente scritto da outcave Visualizza messaggio
    Per i contenuti, Amazon Prime Video dice di supportare HDR10+.
    Mi sembra che questa risposta non abbia nulla a che fare con la domanda posta da Lele853, che credo vada interpretata come "quali" titoli, ovvero: "il film X, la serie Y" (o quanto meno dei numeri o percentuali), ossia una risposta che quantifichi l'effettiva massiccia presenza di titoli in questo formato tale da giustificare una richiesta pressante di supporto ai medesimi, non il sapere che la tale piattaforma dichiara di trasmettere anche in tale formato, appunto: "cosa trasmette?".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #3429
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Per outcave: non voglio assolutamente dire che gli altri marchi non siano ottimi anzi (ho sempre avuto tv sony e sempre pienamente soddisfatto) però a mio avviso la politica panasonic non è assolutamente sbagliata, io ho una tv che non avrà ancora gli ultimi formati disponibili ma quello che ha ora, funziona e anche bene!! Per nordata: hai centrato in pieno quale era la mia richiesta!! 👍

  10. #3430
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi sembra che questa risposta non abbia nulla a che fare con la domanda posta da Lele853, che credo vada interpretata come "quali" titoli, ovvero: "il film X, la serie Y" (o quanto meno dei numeri o percentuali), ossia una risposta che quantifichi l'effettiva massiccia presenza di titoli in questo formato tale da giustificare un..........[CUT]
    Forse non è ancora chiaro il concetto che personalmente non interessa se il TV supporta l'HDR10+ "da subito" o "al più presto"...
    So solo che Amazon Prime non va in HDR e la risposta ufficiale di Amazon è stata:
    "I nostri tecnici ci hanno informato che Panasonic rilascerà un aggiornamento software per la risoluzione di questo problema.

    I dispositivi Panasonic, hanno attualmente disattivato l'HDR in quanto esiste un problema con il firmware dal momento che Amazon ha implementato HDR10 + alla fine del 2017. C'è una correzione in attesa di un aggiornamento del firmware da Panasonic, che è pianificato alla fine di maggio / giugno.

    Spero di averti aiutato."


    Questa risposta è stata data a metà maggio e visto che "guarda caso" è uscito un aggiornamento firmware a metà luglio e Amazon Prime ancora non funziona in HDR per me è stato "deludente".

    Da questa risposta del supporto Prime mi sembra di dedurre che i contenuti Amazon Prime in HDR sono ad oggi in HDR10+ (o almeno per questo TV o serie di TV). Quindi credo tutti i contenuti HDR di Prime sono/saranno solo in HDR10+.
    Altrimenti non mi spiego perché il TV non riproduca l'HDR di Prime se i contenuti Prime sono nello stesso formato HDR....
    E se non è come io deduco dalla risposta del servizio clienti Prime ancora peggio: c'è qualcosa che non va e che non va da oltre 6 mesi...
    Ultima modifica di outcave; 18-07-2018 alle 12:34
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  11. #3431
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Ma io nn capisco una cosa su Amazon prime come si vede se un contenuto è in hdr10+? Dall’app della tv non è mai riportato ma nemmeno dall’app dell’apple tv (dove qui funziona l’hdr)!

  12. #3432
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Ma io nn capisco una cosa su Amazon prime come si vede se un contenuto è in hdr10+? Dall’app della tv non è mai riportato ma nemmeno dall’app dell’apple tv (dove qui funziona l’hdr)!
    Credo che non lo vedrai mai: il suo HDR è diventato solo HDR10+. Stop!
    Ecco la risposta: https://www.dday.it/redazione/25185/...amsung-gongola

    L’intera libreria HDR di Prime Video è stata convertita in HDR10+, centinaia di ore di contenuti come le serie Prime Originals The Grand Tour, The Marvelous Mrs. Maisel, Jean-Claude Van Johnson, The Tick e The Man in the High Castle, oltre a centinaia di titoli su licenza di Fox. Prime Video è il primo provider a fornire contenuti HDR10+ ai propri utenti, e crediamo che a breve anche Netflix seguirà a ruota

    Quindi possiamo affermare che l'HDR10+ serve adesso....
    Ultima modifica di outcave; 18-07-2018 alle 12:39
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  13. #3433
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Piccolo dubbio: siamo sicuri, al di là di quello che dichiarano i tecnici di Amazon Prime Video (lo scarica barile è un'attitudine di molti…), che la responsabilità sia da attribuirsi a Panasonic? Fino a che non hanno convertito il catalogo in HDR10+, l'HDR funzionava regolarmente sugli EZ, a naso mi verrebbe da pensare che sia l'app di Amazon Prime Video che ha qualche problema e non il fw in sé della tv. E di chi è la responsabilità tecnica dello sviluppo dell'app? A pensar male si fa peccato ma molto spesso…
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #3434
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli, Italy
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Fino a che non hanno convertito il catalogo in HDR10+, l'HDR funzionava regolarmente sugli EZ, a naso mi verrebbe da pensare che sia l'app di Amazon Prime Video che ha qualche problema e non il fw in sé della tv]
    certo può essere tutto, ma se prima della conversione funzionava come fai a naso a dire che dipende dall'app?
    Cioè il contrario.. prima funzionava perché HDR, adesso magari è HDR10+ e non va.
    Se davvero il catalogo è stato convertito in HDR10+ e il TV non supporta (ancora?) l'HDR10+ è ovvio che non si vedrà mai...

    Comunque è ridicolo che Amazon stia usando HDR10+ su un TV che ancora non lo supporta. Cioè ma aspettate che il TV lo supporta e poi lo abilitate... mha.
    Anche perché sulla Nvidia Shield collegata al PANA l'HDR funziona. Quindi loro sono in grado di "sparare" specifici segnali HDR a secondo del device. Quindi perché non passare ad HDR10+ solo quando davvero il TV lo supporta (se lo supporterà)?

    Certo è che so tutti scienziati questi!
    Ultima modifica di outcave; 18-07-2018 alle 15:17
    TV: Panasonic TX-55EZ950E
    AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
    Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
    Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC

  15. #3435
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Citazione Originariamente scritto da outcave Visualizza messaggio
    Se davvero il catalogo è stato convertito in HDR10+ e il TV non supporta (ancora?) l'HDR10+ è ovvio che non si vedrà mai..........[CUT]
    Dunque, facciamo chiarezza perché non stai facendo il ragionamento corretto. Probabilmente poichè ti sfugge il fatto che dall'HDR10+ si può sempre estrarre il layer HDR10, altrimenti sarebbe come dire che tutte le tv che non supporteranno mai HDR10+ saranno inibite dal poter fruire dell'HDR su Amazon Prime Video e così non è.
    E' proprio per questo che ipotizzo possa anche essere colpa della app che al momento non consente, per un suo limite (magari è solo questione di qualche flag), di estrarre il layer del normale HDR10. Oppure, al contrario, potrebbe essere la tv non in grado di interpretare il segnale ed estrarre il layer base per un limite del fw attuale…
    Ultima modifica di thegladiator; 18-07-2018 alle 16:05
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 229 di 344 PrimaPrima ... 129179219225226227228229230231232233239279329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •