Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 588 di 636 PrimaPrima ... 88488538578584585586587588589590591592598 ... UltimaUltima
Risultati da 8.806 a 8.820 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #8806
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    173

    Fatto un po di test ieri sera sia con il filmato che con la foto, il risultato è li stesso purtroppo.
    Negli angoli, dove il bagliore è maggiore sono riuscito a scorgere una specie dl reticolo ma non sono riuscito a capire se si muoveva.
    Per i pattern per l'hdr io sono riuscito a trovarli facilmente, basta fare una rapida ricerca su google e ieri già che c'ero mi sono fatto un'auto calibrazione ad occhio anche di quello.
    Peccato che sul dolby vision sia tutto bloccato e non si può intervenire...

  2. #8807
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    si fin dal principio ho detto che è cambiato il gamma secondo me.... forse per via di questo ultimo che noto i colori differenti .... io lo tengo cosi ,tanto mi sembra di aver capito che non si può tornare indietro , se si potrà lo faro.
    non cambio TV perche chi mi assicura che poi con un aggiornamento firmware non guastino qualcosa anche in quello .... qui e scusate se mi ripeto mi sembra la storia della apple , che con i suoi aggiornamenti fatti spesso in concomitanza dell 'uscita di un nuovo iPhone , ecco che come per magia il tuo vecchio iPhone inizia a bloccarsi a rallentare e consumare più batteria...... tutto voluto da loro tramite firmware.... quindi vendere il b6 per prendere un altro modello al momento per me ha poco senso ...... farei il loro gioco... preferirei denunciare piuttosto

  3. #8808
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Empoli
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da almighal Visualizza messaggio
    ma che fa di precisto sto HLG???
    Hai presente la modalità 4K HDR?
    Ecco, nelle trasmissioni televisive e satellitari, quindi quelle di Sky, la modalità HDR è veicolata con la tecnologia HLG. In origine il B6 non aveva questa funzione ed è stata aggiunta solo con le versioni 5 del firmware.

    Per la cronaca se guardi Sky in 4k senza hlg, vedrai il beneficio dell'alta risoluzione, ma ti perdi l'HDR.

  4. #8809
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Empoli
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Se puoi mi posti i tuoi settaggi da usare come base di partenza ,prima dell aggiornamento usavo L impostazione cinema con qualche regolazione ,la trovavo molto equilibrata,ora la tv ha molto più contrasto c è molto più nero ,ma i colori sono più saturi,quello che non mi è piaciuto nelle scene scure L immagine degradava un po’ ,insomma devo fare qua..........[CUT]
    Io sono partito da quella consigliata dal post ufficiale del b6 di questo forum, poi ho modificato leggermente qualcosa a mio piacimento ed ero arrivato ad essere soddisfatto della resa. Ne avevo provate altre prese su altri siti, ma non mi piacevano molto.
    Ce n'è una anche sul sito rtings che volevo provare ma non l'ho mai fatto.

    Cmq dopo questo aggiornamento c'è qualcosa da ritoccare a mio parere in fatto di luminosità, ma credo sia molto personale come fattore.

  5. #8810
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Mi sapresti indicare la pagina ,si c è da ritoccare qualcosa

  6. #8811
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    si fin dal principio ho detto che è cambiato il gamma secondo me.... forse per via di questo ultimo che noto i colori differenti .... io lo tengo cosi ,tanto mi sembra di aver capito che non si può tornare indietro , se si potrà lo faro.
    non cambio TV perche chi mi assicura che poi con un aggiornamento firmware non guastino qualcosa anche in quello..........[CUT]
    Mah, secondo me non è proprio quel caso. Qui hanno semplicemente notato che i neri del nostro tv affogavano un po troppi dettagli e allora per rimediare hanno alzato la "luminosità di base" del pannello. Nel mio è perfettamente riuscito, dato che ora i neri non affogano più così tanto come prima e il nero, in condizioni di visione normale è nero nero. Poi, se si fa il test al buio COMPLETO di schermo nero dopo 40-50 secondi si vedono queste "granelline che sbrilluccicano" rendendo il pannello più grigio e meno uniforme. Ma se fosse andata a tutti così, sarebbe perfetto. Il problema è che evidentemente la luminosità di base è stata alzata un po' alla cacchio a seconda del pannello.

  7. #8812
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Il 0% Black sia in FHD 1080p sia in 4K saranno uguali in quanto il 4K non ha avrà i metadati HDR,. Per cui uno vale l'altro in questo senso..........[CUT]
    Certo ma ho voluto provare a far crare un 100% black, senza nessuna scritta o altro al suo interno, quindi dalla via perchè non farlo alla risoluzione 1:1 del pannelo?

    I pattern HDR di Masciola li ho (Rev20), mi sapresti indicare in che cartella trovo quello full black, perche non lo trovo, ho visto solo quelli con finestra al 10%.

  8. #8813
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Bebez Visualizza messaggio
    Certo ma ho voluto provare a far crare un 100% black, senza nessuna scritta o altro al suo interno, quindi dalla via perchè non farlo alla risoluzione 1:1 del pannelo?

    I pattern HDR di Masciola li ho (Rev20), mi sapresti indicare in che cartella trovo quello full black, perche non lo trovo, ho visto solo quelli con finestra al 10%.
    Certo, nessun problema potete provare quello che si vuole anche immagine statiche, non so però cosa si capisce di più o di meno.

    Per testare se il tuo pannello si spegne con metadati HDR10 va bene anche lo 0% Black in finestra 10% dovrebbe risultare (segnale 16) al buio pannello spento, come lo fa sulla versione 04.31.25..
    Ultima modifica di L30Z3N; 17-07-2018 alle 20:23
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  9. #8814
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Grazie, ho provato con questo il file "01. 10%_Window_0_C64_C16_HDR10.mp4" della cartella HCFR.
    Con questo file in HDR lo schermo è completamente nero (con fw 04.31.25), nessuna luce spuria nei bordi o agli angoli, mentre con quello SDR ho un po' di luminescenza lungo i bordi e agli angoli.

  10. #8815
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Bebez Visualizza messaggio
    Grazie, ho provato con questo il file "01. 10%_Window_0_C64_C16_HDR10.mp4" della cartella HCFR.
    Con questo file in HDR lo schermo è completamente nero (con fw 04.31.25), nessuna luce spuria nei bordi o agli angoli, mentre con quello SDR ho un po' di luminescenza lungo i bordi e agli angoli.
    Ciao Bebez.

    Allora lato HDR il tuo pannello lavora come dovrebbe.

    Lato SDR però dovrebbe essere altrettanto, a meno che non abbia fatto calibrazione e forse ti è sfuggita questa cosa di controllare meglio.
    Oppure l'ultima cosa che mi viene da pensare, visto che sei sul firmware con nero funzionante è che forse utilizzi una modalità immagine con troppa luce OLED o dell'altro.

    Se posti le tue impostazioni immagine forse riesco a darti una mano sia per quanto una visione di giorno sia di notte al buio completo o con qualche lampada accesa.

    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  11. #8816
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Quindi anche il vecchio firmware poteva dare il problema del non nero.... ho capito bene ?

  12. #8817
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Quindi anche il vecchio firmware poteva dare il problema del non nero.... ho capito bene ?
    Bè se hai luce OLED a palla o quasi, magari a Luminosità 50/51 gamma 1.9/2.2 e contrasto regolato a occhio (male) il pannello si accende. Oppure altre regolazioni fatte male idem 2p basso un click in più di Blu = pannello accesso o angoli bordi ecc.. per cui direi di sì. Bisogna fare un po' di attenzione e questi OLED 2016 le necessitano di più se si vuole raggiungere un certo livello di fuoriuscita dal nero assoluto.
    Ultima modifica di L30Z3N; 17-07-2018 alle 22:46
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  13. #8818
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28
    lo fa se fai cavolate.. ma non c'entra niente

  14. #8819
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Puoi postare i tuoi settaggi , ti va?

  15. #8820
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    369

    Qualcuno di voi ha la ps4 pro con FIFA 18, ho notato una cosa. c’è una schermata per la regolazione video, e senza hdr, mettendo la luminosità a 51 è giusta. Invece con l’hdr per avere la luminosità corretta devo abbassarla a 43-44, ho provato ad agire anche su contrasto ma non migliora.
    Però mettendo la luminosità a 43 mi sembra tutto troppo scuro..


Pagina 588 di 636 PrimaPrima ... 88488538578584585586587588589590591592598 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •