Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 44 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 646
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58

    PHILIPS 50PUS7303 a 530€


    ragazzi dopo avervi letto, chiesto consigli, girovagoto on line per offerte e review, alla fine ieri ho ordinato il tv in oggetto, complice varie promo, secondo voi ho fatto un affare per rapporto qualità prezzo o potevo anche trovare meglio, considerando che era il mio max budget per la dimensione?
    Ero indeciso tra la serie inferiore, cioè il 6703, che non ha il processore P5 e sopratutto android,telecomando smart con tastiera, hz più elevati etc poi quasi identica, l hisense U7A, samsung mu6400 e TCL6046, che mi dite?
    Grazie del supporto
    Ultima modifica di crism54; 18-06-2018 alle 10:47

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    3
    scusami, sono anche io in fase di scelta, potresti dirmi dove si trova a quel prezzo? grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    questo mi fa intuire che ho fatto un buon affare...
    era ieri con 10% di sconto su monclick, poi ci ho associato un altro 5%, se non ci fossero state le spese di sped era anche meno. Infatti per tale cifra ho pensato valeva la differenza rispetto agli altri 49/50 sotto i 500€ ma che son serie inferiori.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    3
    Caratteristiche buone per il prezzo, l'unica cosa che mi fa dubitare è che non ci sono ancora recensioni "serie" in giro!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da crism54 Visualizza messaggio
    ragazzi dopo avervi letto, chiesto consigli, girovagoto on line per offerte e review, alla fine ieri ho ordinato il tv in oggetto, complice varie promo, secondo voi ho fatto un affare per rapporto qualità prezzo o potevo anche trovare meglio, considerando che era il mio max budget per la dimensione?
    Ero indeciso tra la serie inferiore, cioè il 6703..........[CUT]
    Volendo fare una classifica dei televisori che hai citato la mia sarebbe la seguente:


    #1 Hisense 50U7A e Philips 50PUS7303

    #3 TCL 49P60

    #4 Samsung 49MU6400
    (che sembra non abbia pannello VA).

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    di recensioni serie in inglese ho trovato sia 2 della serie 7 che qlc della 6700, ne esce bene. Rispetto all hisense, buon prodotto, mi sembrava leggermente meglio, perchè android è una bella differenza, il processore è più performante sicuramente , ambilight che piace alla mia compagna...telecomando smart...insomma non poco direi (e spero) più direct led contro edge.
    Tra il 6703 e il 7303 ieri con gli sconti c'erano 80€ netti di differenza, ho pensato li valessero.
    Tra tcl 6046 e 6703 ovviamente meglio tcl ma se ci confronti la serie 7300 credo ancora meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    58
    arrivato ieri, che dire prime impressioni:
    1- il telecomando smart è molto grosso e pesante, i tasti si premono molto male, specie quelli più comuni
    2- la luce di stand by rimane sempre e cmq accesa a tv spento? non c'è la possibilità di rimuoverla, come con il mio vecchio lg , chiedo a philips se possibile?
    3- i colori e il nero sono eccezionali, non ho fatto settaggi particolari se non quelli di immagine standard, cinema etc, e il contrasto è bello e i colori veritieri e nitidi. non mi sembra di vedere scie, il direct led fà la sua figura, le zone dello schermo sono uniformi, visto con il nero a tutto schermo
    4- android tv ottimo, ma ad esempio mediaset rewind non c'è? non ci son tutte le app che ci sono per smartphone quindi, rai play intallata e funzionante correttamente
    5- ambilight spettacolare e secondo me ora che lo provo, utile proprio per la visione generale
    6- audio medio, forse mi aspettavo di più (consigli pe runo speacker piccolino efficace, quanti W mi servono per migliorare la situazione)?
    7- angolo di visione buono, non da ips ma direi più che discreto
    8- tempo cambio canali leggermente lento
    9- non si può ordinare i canali secondo il numero preferito o far saltare (come facevo con l' lg alcuni), ma creare una lista di preferiti e muoversi li dentro.
    ora mi propone di fare un aggiornamento, provo subito.
    direi che mi reputo soddisfatto, ma alcune piccole lacune mi lasciano leggermente spiazzato.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    3
    Hai provato a vedere qualcosa di sport?Per capire se c'è effetto scia nei movimenti...l'HDR come ti sembra?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    36
    ciao,sono anch io fortemente intetessato a questo tv philips,allora incomincio con le domande
    cosa intendi con i tasti scomodi del telecomando? ke sono troppo duri alla pressione? riguardo poi la lentezza del cambio canale,giusto per farti un esempio,col mio vekkio sharp lcd se uso i tasti +/- ci mette 2 secondi,con quelli numerici saliamo a 5 secondi x cambiare calale.il philips come è messo?
    poi volevo capire soprarutto come si comporta il processore p5 in fase di upscaling.i canali del digitale terrestre trasmessi in SD come vengono visuslizzati?
    grazie in anticipo x la consulenza

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    36
    appena ricevuto il 50 PUS7303,acquistato su 116point a 548 euro.
    per il momento ci ho giusto smanettato un oretta ma devo dire ke le prime impressioni sono assolutamente positive,provati tramite pen drive alcuni filmati,sia in 4k ke in altre risoluzioni e tutti sono stati visualizzati senza problemi.non trovo particolarmente scomodo il telecomando,forse solo un pò pesante,ma credo ci si faccia l'abitudine,nè credo sia un problema aspettare 2 secondi tra un canale e l'altro mentre si fa zapping.
    l'ambilight è uno spettacolo e non ha bisogno di ulteriori descrizioni.
    questo è il mio primo 4k quindi non ho metro di paragone con altri tv,posso comunque dire ke la qualità delle immagini mi sembra ottima,parlo non solo del 4k ma anke e sopratutto del digitale terrestre,i canali in sd vengono visualizzati in maniera ottimale,quasi stentavo a crederci ke si vedessero così bene.sarà la potenza del processore P5
    android tv è bello fluido sia nella navigazione tra i vari menù ke con quella tra le app.
    ho provato a navigare un pò su youtube e col browser internet collegandomi in wi-fi allo smartphone impostato in modalità router,anke in questo caso nessun problema.
    insomma per il poco ke ho potuto provare,direi acquisto indovinato.
    p.s. unica "stranezza" non ho trovato il manuale ma solo la quick start guide per il montaggio e l'associazione del telecomando e il libretto con note di sicurezza e garanzia,il manuale vero e proprio manca.non so se sia normale oppure trattasi di disattenzione in fase di imabllaggio.
    poco male comunque,ho scaricato il pdf dal sito philips.
    Ultima modifica di darobross; 03-07-2018 alle 10:41

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ardea
    Messaggi
    13
    sono intenzionato ad acquistare anche io questo modello...
    ho un dubbio però, dato che il mobile dove andrà la tv è una sorta di penisola solo una parte della tv avrà il muro alle spalle, quindi con l'ambilight come si comporterà?? praticamente dietro alla tv avrò il muro a 2 "profondità" diverse, la parte SX a 15cm e la parte DX a 130 cm...
    Avrei anche la possibilità di fissarlo al muro perpendicolare al mobile ma quando guardo la tv dovrei girarla di 90 gradi e di conseguenza il muro sarebbe ancora più lontano.
    Chi mi aiuta a decidere??
    l'alternativa mi costringe a variare di marca/modello (Sam 49MU6400).

    P.S.
    Qualcuno sa darmi la larghezza del supporto??

    Grazieee
    Ultima modifica di Stilopippo; 09-07-2018 alle 21:16

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    12
    ciao a tutti, sono anche io interessato al televisore in questione...

    vorrei sapere dai possessori se ci sono problemi nel visualizzare file MKV in 4K da hard Disk esterno, visto che questa sarà la mia principale forma di utilizzo... grazie mille

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Stilopippo Visualizza messaggio
    sono intenzionato ad acquistare anche io questo modello...
    ho un dubbio però, dato che il mobile dove andrà la tv è una sorta di penisola solo una parte della tv avrà il muro alle spalle, quindi con l'ambilight come si comporterà?? praticamente dietro alla tv avrò il muro a 2 "profondità" diverse, la parte SX a 15cm e la parte DX a 130..........[CUT]
    la larghezza del supporto è di 78cm

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Uaibuloo Visualizza messaggio
    ciao a tutti, sono anche io interessato al televisore in questione...

    vorrei sapere dai possessori se ci sono problemi nel visualizzare file MKV in 4K da hard Disk esterno, visto che questa sarà la mia principale forma di utilizzo... grazie mille
    al momento ho solo provato a far leggere filmati tramite pen drive,devo ancora munirmi di un hd esterno.
    comunque non avrai problemi col l'hd,importante ke sia usb 3.0,quanto ai filmati in se stessi,considera ke alcuni fanno fatica pure i pc a leggerli,discorso legato all'elevatissimo bitrate.
    quelli ke ho provato io funzionano,uno dei film però scatta molto,sia sul tv ke al pc.non so adesso se sia difettoso il file oppure se sia proprio ostico da digerire per l'hardware.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti, volevo chiedere ai possessori se una delle porte usb è 3.0.
    Non riesco a trovare notizie certe in merito. Grazie.


Pagina 1 di 44 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •