|
|
Risultati da 871 a 885 di 2272
Discussione: SONY KD-65 AF8
-
06-07-2018, 14:38 #871
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Ho il bluray di interstellar, più tardi lo provo (con la PS3..) e ti dico.
Cmq è venuta l'assistenza Sony a casa per la questione dolby vision, ha verificato in effetti il fenomeno del pixelaggio a nuvola che sfarfalla (Netflix - film Annientamento). Mi diceva tuttavia che su Netflix non è la prima volta che il formato/compressione dei video crea questi problemi (alcuni sono HDR-DB ma compressi/codificati ad cazzium...)
In ogni caso ha fatto un forced factory reset, staccando l'alimentazione, attesa un minuto, premuto power+vol down dietro al tv e nel contempo reinserito il cavo di alimentazione. Il led è diventato verde e dopo qualche minuto il tv è risalito "vergine" da riconfigurare da zero.
Chiaramente la vs software non è cambiata (sempre quella del DB è rimasta). Ho riprovato Netflix il film "Annientamento" ma il DB fa ****** uguale.
Tuttavia il pannello in generale ora si vede meglio (a parità di settaggi immagine). ho fatto il test a 5% e 10% gray ed è più uniforme rispetto a prima. Quindi in qualche modo l'hard reset ha giovato.
Per il downgrade del sw alla versione precedente mi ha detto che si informa se fattibile, nel caso mi fa sapere torna e proviamo.
-
06-07-2018, 15:04 #872
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
Serve il bluray 4K il problema si verifica solo con l’hdr attivo!
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
06-07-2018, 16:26 #873
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Ah ok. vabè lo provo uguale tanto volevo rivederlo...
-
06-07-2018, 17:50 #874
-
06-07-2018, 18:06 #875
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
È al minuto 55, anche con il bluray 2k quella scena ha il nero/grigio... e c’è anche lì la sfumatura schifosa quando inizia il il film sulla libreria. Non ci capisco più niente
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
06-07-2018, 18:25 #876
Ma questi problemi sono comparsi dopo aver fatto un aggiornamento per caso? ho letto su un forum di problemi avvenuti proprio dopo aver aggiornato la tv con l ultimo aggiornamento che riguardava sopratutto il DV.
-
06-07-2018, 19:49 #877
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
Penso di sì, purtroppo appena presa per sbaglio ho aggiornato appena ho impostato il Wi-Fi...
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
06-07-2018, 21:09 #878
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
Mha... così si vede a me nel minuto ►54:55
con un file a 720p, quindi "bassa risoluzione" in proporzione al 4K, modalità standard, è aggiornato a DV,
e da approfondire l'argomentoUltima modifica di S@by; 06-07-2018 alle 21:16
S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto
-
06-07-2018, 22:20 #879
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Località
- Savona
- Messaggi
- 43
Provato con altra tv. Provato con monitor computer. Le immagini sono sempre uguali. Secondo me è un effetto di luce voluto dal regista, non ha niente a che vedere con la tv, aggiornamenti vari o Dolby vision.
-
06-07-2018, 22:25 #880
scusate, vorrei un attimo fare il punto della situazione sull'AF8 nei confronti dell'A1 giusto per vedere se mi sono perso qualcosa
1. stesso pannello LG (2016 o 2017 che sia)
2. stessa CPU x1 extreme
3. stesso telecomando un po' sotto tono
4. scocca di qualità inferiore (a1 dietro ha il vetro, af8 la plastica)
5. due porte hdmi da 60hz contro le 4 di A1
6. impianto audio inferiore rispetto ad A1 (non di molto)
7. problema dei 20w di consumo in standby per af8
8. prezzo di 500 euro (cinquecento!) superiore rispetto ad A1 (fonte MediaWorld)
ora, considerando che alla luce di questo probabilmente è l'ultima volta che scrivo qui perché vado a comprare l'A1, ma qualcuno trova un solo motivo per cui ha senso preferire l'af8? io avevo il blocco della posizione inclinata sul mobile tv, (normale af8 odiosa a libro su A1) ma la supererò fissando il Sony a muro!
-
06-07-2018, 22:28 #881
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
Stasera ho visto Miss peregrin, video hdr praticamente perfetto! Ho notato dei difetti all’inizio del film e in un passaggio nella penombra della grotta. In pratica secondo me il problema si verifica nelle sfumature subito dopo al nero assoluto, con sfumature pessime o addirittura con macroblocchi di compressione! Difetto intrinseco della tecnologia OLED, o dovuto al l’aggiornamento Dolby Vision?
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
06-07-2018, 22:41 #882
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Località
- Savona
- Messaggi
- 43
Mi spiace contraddirti ma il pannello non è lo stesso, comprovato da foto su diversi siti. Scocca di qualità inferiore, è opinabile nel senso che il vetro posteriore a cosa serve me lo devi spiegare, le porte hdmi sono perfettamente uguali, l'audio cambia pochissimo e poi questo tv merita un impianto adeguato non semplicemente l'audio on board che comunque è meglio dei tv di pari livello. essendo tutta la parte elettronica uguale dubito che se anche ci fosse il problema Standby (sono molto scettico al riguardo) non vedo che L'A1 sarebbe diverso. Infine se ti piace L'A1 e non ti crea problemi di installazione fai benissimo a prenderlo, io lo stavo per comprare l'anno scorso però mi creava troppi problemi di installazione, quando è uscito l'af8 me li ha risolti. Una cosa ancora, le prese posteriori sull'A1 sono in fondo alla base molto scomode, sull'Af8 sono facilmente raggiungibili nella parte sinistra sul fianco e in basso. Mai avuto un Tv con prese più facilmente raggiungibili. Ripeto se ti piace compralo al volo perché se si vede come l'Af8 e me lo ricordo così, è uno spettacolo.
Ultima modifica di Miw05; 06-07-2018 alle 22:48
-
06-07-2018, 22:45 #883
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Località
- Savona
- Messaggi
- 43
Io parlo sempre di film visti non con Netflix. Quindi se il problema è lì non posso dire niente quello che posso dire che a volte i difetti sono propri nei film leggendo recensioni di molte conversioni i recensori le fanno notare e ce ne sono molto spesso
.
Se hai un poì di confidenza con l'inglese leggiti un po' su questo sito https://ultrahd.highdefdigest.com/
-
07-07-2018, 12:54 #884
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Io la vedo così a 1080p
https://drive.google.com/file/d/11mh...w?usp=drivesdkTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-07-2018, 16:04 #885
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Scusate se mi intrometto su questo thread. Io ho la SONY A1, NON la AF8.
Detto ciò, considerando che sono sostanzialmente tv sorelle, ti confermo il problema.
Da quando, pochi giorni fa ho installato sky q black per vedere gli eventi in 4KHDR anche io sono incappato per la prima volta in questi problemi.
Nel momento in cui a schermo c'è grafica persistente, ecco che la tv abbassa la luminosità rendendo inguardabile la visione.
Sottolineo che non avevo mai avuto problemi con nessuna altra fonte video. Ma Wimbledon in 4K e soprattutto la F1 vista oggi sono stati eclatanti esempi per vedere questo problema.
Le partite del mondiale invece tutto ok (sarà perchè non sono in 4k hdr?)