|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: MQA , Nuova frontiera o finirà come sacd ?
-
01-07-2018, 17:13 #1
MQA , Nuova frontiera o finirà come sacd ?
Ciao,
Ho appena finito di vedere questo video scoprendo questa tecnica (non lo avevo mai sentito) che teoricamente è in grado di restituire un segnale high-res da un CD.
2 cose ho notato i titoli sono gli stessi che si trovavano in SACD ( Vedi brothers in arms ) e che , se ho capito bene, per "leggere tutte le pieghe dell'origami" si deve salire parecchio con il livello di costo dell'hardware.
cosa ne pensate ? avete già avuto modo di ascoltare e confrontare ?
Ciao
Luca
-
02-07-2018, 12:16 #2
Un riassuntino, magari? Un video di 20 minuti (100% lingua inglese) il cui contenuto è così poco visuale e così tanto affidato alla voce dello speake lascia un po ' il tempo che trova...
Testo Cancellato: Sembra che ti riferisci alla difficoltà di distinguere una registrazione hi-res nativa da un upscaling (o forse dovrei dire upsampling?) ottenuto con un qualche trucco da un disco di qualità inferiore.
Ci siamo già passati oltre dieci anni fa con i Blu Ray ricavati furbescamente da materiale in "qualità DVD" con delle rielaborazioni.
Direi che il punto di partenza potrebbe essere un bollino di qualità che certifichi la provenienza del materiale (chi si ricorda delle classificazioni "AAD / ADD / DDD" dei CD in funzione delle modalità analogica / digitale delle tre fasi registrazione / creazione del master / incisione"?)...Ultima modifica di pace830sky; 03-07-2018 alle 17:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-07-2018, 11:57 #3
inizio con i link che si vedeno nel video http://www.mqa.co.uk/ e un link dove è possibile legalmente scaricare un esempio http://www.2l.no/hires/
Dal video ho compreso che per il momento sembra adottato solo da Giappone , che sull'hifi mi sembra di capire essere un mercato particolare.
Per quello che capisco dal link , io ho inteso che mantenendo la compatibilità con un classico CD è possibile archiviare informazioni che con diversi livelli di hardware (in grado di "aprire" i fogli dell'origami) possano essere decodificate restituendo un segnale con più informazioni e quindi , maggiore risoluzione.
Il pre-DAc della project che si vede nel video , al momento , sembra l'unica opzione a prezzi umani in grado (solo su USB) di decodificare questa tecnologia , non ho capito bene se veniva evidenziato un problema di stabilità sulla lettura dei CD dal lettore portatile per PC.
Considerazione personale :
Continuo a chiedermi se alla fine un buon lettore più il classico CD non sia il massimo che possa cogliere a differenza di quello che succede con la vista quando si guardano programmi SD, HD e 4k dove la differenza non puo non essere notata.
Ciao
Luca
-
03-07-2018, 17:09 #4
Non mi è chiaro se per "compatibilità CD" non si intenda semplicemente che i nuovi lettori MQA-CD leggono anche i vecchi CD.
Che si sia trovato un modo per registrare sul CD (inteso come supporto) della musica Hi-res (che rapporto ci sia con MQA di Tidal non mi è chiaro, se sia una omonimia o altro...) non mi stupisce...
...se prenderà piede o meno è da vedere... ...confesso che non acquisto supporti fisici (CD o vinili), sono entrato nella discussione perché avevo equivocato, non avevo capito (evidentemente ero distratto) che si tratta di un nuovo supporto fisico...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-07-2018, 16:46 #5
suppongo siano la stessa cosa ... grazie per l'indicazione
confesso che non acquisto supporti fisici (CD o vinili)
Banalizzo se volessi riacquistare gli album dei Dire Straits in hi res in Italia ? a me risulta solo il SACD di brothers in arms ... o mi sbaglio ?
riprendo un considerazione personale
Continuo a chiedermi se alla fine un buon lettore più il classico CD non sia ...
Ciao
Luca
-
04-07-2018, 21:47 #6
Ricordo che c'é stata una discussione su questo tema, dovrebbe esser questa:
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...-res-24-96-192
non si parlava di supporti fisici, comunque.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)