Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 152 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 2272

Discussione: SONY KD-65 AF8

  1. #751
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Savona
    Messaggi
    43

    Io uso Kodi scaricato da google Play. Kodi legge quasi tutto. Si comporta bene comunque anche il lettore interno ma niente a che vedere con Kodi. Legge anche l'audio Atmos anche se poi non lo sfrutta in quanto tale però il tv non resta muto. Non ci sono problemi di nessun tipo anche con bitrate elevati (75 MB/S). Dire che sono contento è poco.

  2. #752
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    ma kodi lo usate per aprire i film da pennetta usb o da nas? o lo usate anche per altro?

  3. #753
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    Kodi lo uso con Hdd esterni.

  4. #754
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    ah ecco..perché molti lo usano spesso per "altro"

  5. #755
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    No assolutamente,no. Lo so che viene usato per cercare di vedere tv a pagamento gratis, ma per me la qualità è importante. Io questa tv la uso principalmente per vedere film e telefilm in lingua originale., e Kodi tra l'altro mi permette di regolare colori e dimensioni dei subs. Quel po' di tv ''normale'' che vedo uso Sky.

  6. #756
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Meno male che ogni tanto leggo interventi del genere, mi sento meno solo...

  7. #757
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    Al giorno d'oggi sembra che la novità e la quantità siano le cose più importanti , si arriva quasi a una bulimia di contenuti. La qualità lo si vede con musica con files mp3 da 128 ascoltata con mezzi di fortuna o gli stessi film che pur di vedere la novità c'è gente che guarda dei film registrati con le telecamere, video da brividi (negativi) con audio anche peggio. La qualità è tutto (secondo me) e faccio il possibile che quel che sento e guardo, abbia, sia come Hardware e come software, un minimo (molto alto) di qualità, anche a me fa piacere di non essere solo

  8. #758
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Miw05 Visualizza messaggio
    Al giorno d'oggi sembra che la novità e la quantità siano le cose più importanti , si arriva quasi a una bulimia di contenuti. La qualità lo si vede con musica con files mp3 da 128 ascoltata con mezzi di fortuna o gli stessi film che pur di vedere la novità c'è gente che guarda dei film registrati con le telecamere, video da brividi (negativi) co..........[CUT]
    Mamma mia, no...
    I film pirata registrati al cinema sono assurdi...
    Tanto vale comprarsi un AKAI a 299 euro per veder roba simile...

    Tanto più che oggi un BD si trova anche a 5 euro con le offerte...
    Io pure i dvd abolirei... Non hanno più senso...

  9. #759
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    Veramente Dvd e tv sd sono anacronismi.

  10. #760
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da Miw05 Visualizza messaggio
    Veramente Dvd e tv sd sono anacronismi.

    Guarda, la tv sd almeno è gratuita(canone permettendo che cmq è obbligatorio),ma comprare oggi un DVD non ha senso.Ormai i BD hanno gli stessi identici prezzi dei dvd, anzi, spesso per assurdo costano meno.
    Dovrebbero levarli di mezzo.
    E nemmeno la storia dei lettori BD che costano, oggi non regge più.
    Spesso sono in offerta anche a 40 euro.
    Non vedo perché continuano a produrli.
    Dovrebbero far la fine delle VHS.
    Ultima modifica di tdinero; 19-06-2018 alle 00:04

  11. #761
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    io lo facevo da piu giovane...ma (film a parte) ho visto un video su youtube dove ti "apre" con kodi TUTTI i canali sat di tutto il mondo con una qualità altissima...probabilmente è in HD ma erano contenuti live di sport e film...ovvio che se compri certe tv non lo fai specie alla nostra età ma visti i prezzi assurdi di sky & co. sinceramente dico che malissimo non fanno! (con sky sono arrivato a pagare 104 euro al mese..da pazzi!!!)

    chiudo OT.

  12. #762
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    il post di un utente sul 3d del sony A1:

    Riporto una parte della recensione del Sony AF8 pubblicata su Dday in cui evidenziano un bug dell'OS AndroidTV:

    "C’è poi un punto oggetto di una questione molto delicata: il TV consuma parecchio in stand by se ci sono dei dispositivi attaccati, anche semplicemente l’HDMI. Lo abbiamo verificato anche noi, e un utente ha registrato le attività notturne verificando che il TV si sveglia dallo stato di deep standby ogni tot per mandare messaggi tramite la rete ai server del Google Play Services. Questo vuol dire che il consumo medio del TV in standby oscilla dai 13 Watt ai 28 Watt, e la cosa ha un impatto non indifferente sulla bolletta. Secondo gli standard europei il consumo in stand by, anche di un apparecchio connesso, non dovrebbe passare i 3 Watt quindi in linea di massima il Sony sarebbe “fuorilegge”. E’ un bug, ma il bug si presenta su tutti i TV Sony con Android, e pare che sia presente da tempo. L'unica è staccare la spina per spegnerlo."


    è tantissimo!!!

  13. #763
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Savona
    Messaggi
    43
    Goggle play e google play services io li ho disattivati. Li attivo solo alla bisogna. I l'Activ menù è diventato velocissimo. Se poi si colleghi più o meno in standby non lo so, alla notte dormo. Mi scappa solo da ridere che non essendoci nulla da criticare nell'ambito video si vada a cercare queste cose, che poi sono da verificare. Perché ad esempio sento di gente che parla di banding selvaggio, non ne ho la minima traccia. Poi se la critica è per spingere Sony a migliorare, ben venga la critica costruttiva ma se è per semplice schieramento di parte(esiste dai tempi di Atari vs. Intellivision) questo non porta da nessuna parte, tanto ognuno rimane quasi sempre sulle proprie posizioni.

  14. #764
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    575
    io per velocizzare il menu ho disattivato solo l'aggiornamento della guida tv in standby



    p.s. l'aggiornamento di maggio va fatto o no??? o aspetto quello di giugno con il DV?
    Ultima modifica di EmPe81; 19-06-2018 alle 11:06

  15. #765
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Savona
    Messaggi
    43

    Io ho fatto l'aggiornamento di Maggio tramite usb. Poi se ce ne sarà uno nuovo a Giugno sinceramente non so che dire.


Pagina 51 di 152 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •