Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    se ascolti molto musica direttamente dal amplificatore , studiati le APP da installare sullo smartphone per il controllo senza accendete la TV. Puoi far una grossa differenza

    yamaha usa musiccast
    https://it.yamaha.com/it/products/au...ler/index.html

    denon usa HEOS
    https://www.denon.it/it/music-stream...ps-and-devices

    guardati qualche video recensione.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Prendi quello che ti costa meno. Tra 1400 e 2400 non ci sono differenze drammatiche, poi hai intenzione di comprare casse da scaffale efficienti, quindi anche col 1400 suonerebbero adeguatamente.
    le tesi 261 o similari, non sono cmq delle buone casse? niente di top o simile, sia chiaro, ma intorno a quelle cifre leggo che siano fra le migliori.
    rispetto a quelle mie attuali sarebbe uno step in avanti? cioè si sentirebbe la differenza? giusto per capire, non che debbo cambiarle ora.
    come idea mi ispira di più il 1400, visto che il 2400 mi pare cambia poco, e non mi servono 8 hdmi anzichè 6.

    @ovimax ascolterei si musica dall'ampli, metal nello specifico.
    Di solito usavo il lettore buray come server dlna, e tramite quello poi utilizzavo ampli e relative casse. ma calcola che il mio kenwood non aveva manco una hdmi per dire.
    Ora quindi, se fattibile, collegherei il pc all'ampli, e userei l'ampli come server dlna, penso sia fattibile, giusto? poi ascolto tramite ualche cd dal buray, o appunto tramite la musica che ho sul pc. Calcola che col bluray come fonte il suono è nettamente migliore, rispettoal pc.
    Quello che intendi te sarebbe pilotare direttamente l'ampli con la musica che si ha sullo smartphone? o anche da pc intendi? da smartphone ad ora non ascolto musica, ma mi interessa per il futuro.
    Heos ovviamente, per il multiroom ad ora non mi interessa. a cosa altro servirebbe? Penso di non avere inteso benissimo, sorry
    Ultima modifica di lele_ts; 18-06-2018 alle 15:22

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Le Tesi sono casse dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, e di sicuro sentirai la differenza con quelle tue attuali (che scendono pochissimo in frequenza ed hanno una SPL mediocre), il mio "casse da scaffale efficienti" era da prendere in positivo, visto che ci sono casse ottime ma che hanno scarsa efficienza (oppure sono "dure", a 4 ohm, eccetera) e necessitano di molti watt per suonare; poi ci sono i diffusori da pavimento con altoparlanti grandi che sarebbe opportuno abbinare a sintoamplificatori di fascia medio-alta per rendere al meglio.

    Le 261 si abbinano bene col Denon 1400, tranquillo.
    Ultima modifica di Nex77; 18-06-2018 alle 15:22

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Le Tesi sono casse dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, e di sicuro sentirai la differenza con quelle tue attuali (che scendono pochissimo in frequenza ed hanno una SPL mediocre), il mio "casse da scaffale efficienti" era da prendere in positivo, visto che ci sono casse ottime ma che hanno scarsa efficienza (oppure sono "dure", ..........[CUT]
    Ok, thanks, scusa se non avevo afferrato. Mi hai dato conferma che nel caso siano un bion acquisto, ovvio che sono cmq appunto casse di un certo livello, non roba top.
    Cmq per questo vediamo i futuro...potrei anche valutare un semplic 2.1 in quel caso...vediamo. Intanto devo decidermi cosa comprare, che non è cosa da poco

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    33

    alla fine ho ordinato il denon avr-x1400h...vi farò sapere, dovrebbe arrivarmi inizio prossima settimana.
    grazie ancora per i consigli, ma temo mi servirà aiuto, per calibrazione e altro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •