Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 71
  1. #46
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Ciao Vick, è un po' che non ti si vedeva, è un piacere mio.
    Hai ragione, mi limito troppo a leggere senza postare.. è che ho talmente tanti BD ancora da commentare e c'è poco da aggiungere agli ottimi e preparati commenti che popolano questo forum.
    Ho contratto la malattia delle steelbook, questa è nuova. Certo selezionate, ma i soldi volano via senza che ce ne si accorga tra offerte e mercato estero.. troppo tardi per uscirne.
    Questa di Incontri l'ho evitata però, preferisco la prima versione che prima o poi recupererò e a cui appiopperò i due BD della versione 40th liscia.

    Condivido in toto il resto delle considerazioni, ovviamente.

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ciao, Vittorio, ciò che scrivi è corretto e condivisibile.
    Ciao Dario, è un piacere.

    E, ovviamente, condivido interamente ogni parola che hai scritto.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    Ciao ragazzi la versione di cui si parla in questo post è quella del 40mo anniversario contenente le tre versioni del film (originale, speciale e director’s cut) giusto?

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Si, in qualunque disco, prima edizione FHD, edizione remastered FHD e BD4K sono presenti tutti le versioni in seamless branching.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Si, in qualunque disco, prima edizione FHD, edizione remastered FHD e BD4K sono presenti tutti le versioni in seamless branching.
    Perfetto, grazie!

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    Ragazzi un’altra domanda: ho visto su mediaworld che ci sono in vendita due edizioni di questo film, una da 64 euro e una da 30. A giudicare dalle descrizioni sembrano uguali, entrambe 4k uscite per il 40o anniversario. Voi sapete qual’è la differenza a parte la copertina?

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Quella da 64 è l'edizione limited: custodia da collezione con effetto luci e suoni, e in più un disco con extra che non trovi nell'edizione da 30.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    Ciao ragazzi, vista ieri la tehatrical version. Mi sembra un’ottimo traferimento 4k, ho solo un paio di domande da farvi. I leggeri fuori fuoco che si notano in alcune sequenze sono legate al girato originale, vero? E anche alcune scene in cui i contorni degli attori sono leggermente sfocati (tipo la scena in cui il protagonista si ritrova con gli altri che hanno assistito all’apparizione delle astronavi nel bel mezzo della strada) immagino siano fedeli al girato originale. Inoltre ho notato una leggere mancanza di sincornizzazione nel doppiaggio italiano, roba di mezzo secondo, ma comunque si nota. L’avete notato anche voi? Grazie in anticipo.

    PS: a livello di traferimento le 3 versioni si equivalgono o ce ne è una migliore delle altre?

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Il fuori sincrono mai sopportato

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da MonsieurVerdoux Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, vista ieri la tehatrical version. Mi sembra un’ottimo traferimento 4k, ho solo un paio di domande da farvi. I leggeri fuori fuoco che si notano in alcune sequenze sono legate al girato originale, vero? E anche alcune scene in cui i contorni degli attori sono leggermente sfocati (tipo la scena in cui il protagonista si ritrova co..........[CUT]
    Ovviamente è la fonte, le immagini sono impresse in quel modo. Non c'è modo di migliorare nulla e per fortuna nulla è stato toccato sotto quel profilo. Era una cosa piuttosto comune a quei tempi, soprattutto per i girati con ottiche anamorfiche. Per il fuori sincrono, forse ho avuto anche io questa leggera impressione. Ma dovrei ricontrollare.

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Ho visto il BD remastered da poco e confermo i leggeri fuori fuoco del girato.
    Confermo anche il leggero black crush che comunque non pregiudica il godersi questo meraviglioso master.
    Spero di essere presto pronto per il 4K perché ho il disco nella custodia che attende
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    Il fuori sincrono mai sopportato
    Ok quindi mi confermi che è un problema che c'è sempre stato. Francamente non vedevo il film in italiano da un pò di anni, per cui questa cosa non la ricordavo, ieri ho deciso di vederlo in italiano e ho notato questa cosa abbastzan fastidiosa. Pazienza ho una scusa in più per guardarlo in lingua originale.

    Grazie a tutti dei feedback, mi rimane solo il dubbio sulle 3 edizioni differenti, comunque le vedrò e farò un breve confronto (anche se credo che il trasferimento sia stato fatto allo stesso modo su tutte e tre).

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Mi riferivo che il fuori sincrono è il difetto più fastidioso che posso riscontrare in un film

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    I dischi utilizzano il seamless branching, quindi le 3 versioni hanno la stessa qualita'.

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    davvero c'è un fuori sincrono di mezzo secondo??
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564

    Io non l'ho notato, secondo me essendo stato ridoppiato male in certi punti il parlato italiano non si "incolla" perfettamente all'originale ma non é fuori sincrono, comunque difficile da spiegare. Ho sempre sperato di vederlo con il doppiaggio italiano del 77 non avendolo mai ascoltato.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •