|
|
Risultati da 3.211 a 3.225 di 5170
Discussione: Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"
-
30-05-2018, 15:51 #3211
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
TV: Panasonic TX-55EZ950E
AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC
-
30-05-2018, 15:52 #3212
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
I contenuti 1080p a 30Hz esistono, anche un cellulare può registare a quel framerate, anche le videocamere (anche Panasonic) registrano tra l'altro a 30Hz. E ovvio, se si pensa solo ai BluRay, va bene 24Hz ma così si ha una visione soggettiva/personale che mette i prosciutti davanti agli occhi per le esigenze altrui. Se non si vede oltre il proprio naso, che vi devo dire....
In conclusione? OK Panasonic a permettere l'IFC solo a refresh/rate che lei ritiene opportuno che però non accontenta le personali esigenze.
E si, in quei casi ci casco io perché testo e forse vedo contenuti più variabili dei soli BluRay @ 24fps!Ultima modifica di outcave; 30-05-2018 alle 16:04
TV: Panasonic TX-55EZ950E
AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC
-
30-05-2018, 19:57 #3213
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
Scusate la domanda ma non avendolo mai testato a fondo vi chiedo: che benifici apporta l’uso dell’IFC, soprattutto con materiale a 24p?
-
31-05-2018, 08:07 #3214
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
L'IFC serve per evitare di "vedere a scatti". I contenuti (fotogrammi) vengo rielaborati dal TV per avere un'immagine più fluida.
A me non piace molto, ma per contenuti a basso framerate, come per esempio 24Hz, lo preferisco attivo. Personalmente ho impostato in personalizzato e entrambi i campi settati a 1.
Visto che l'IFC rielabora i fotogrammi per rendere un'immaggine più fluida, puoi capire che più è basso il framerate e più potrebbe avere senso la sua attivazione.
Per un segnale a 60Hz puro (e quindi non rielaborato già da un player) serve quasi a niente essendo già 60Hz un segnale "ricco" di fotogrammi al secondo.Ultima modifica di outcave; 31-05-2018 alle 08:08
TV: Panasonic TX-55EZ950E
AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC
-
31-05-2018, 08:11 #3215
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
-
31-05-2018, 08:15 #3216
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
Esatto, perciò ti dicevo che non mi piace molto, ma fortunatamente i valori sono personalizzabili. Come ti dicevo ho impostato entrambi i campi della personalizzazione a 1 (il minimo possibile) e con contenuti a 24fps mi trovo bene.
Fai delle prove e trova il tuo settaggio preferito.TV: Panasonic TX-55EZ950E
AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC
-
31-05-2018, 08:33 #3217
Con IFC su custom si possono impostare il blur reduction, che NON genera l'effetto soap opera nemmeno impostato al max, e il film smooth, che interpolando i fotogrammi genera l'effetto soap opera in maniera direttamente proporzionale al valore impostato (e già a partire da 1, anche se in maniera quasi impercettibile).
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
31-05-2018, 09:15 #3218
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180
TV: Panasonic TX-55EZ950E
AVR: Onkyo TX-NR509 (in ARC)
Media Player 1: Kodi 18 su Nvidia Shield (sistema principale e preferito)
Media Player 2 - 3: Kodi 18 su Raspberry Pi 2 e Odroid C2 via LibreELEC
-
31-05-2018, 09:18 #3219
Io sono assolutamente contrario all'interpolazione con contenuti cinematografici a 24Hz poiché sono amante dei micro-scattini ma concordo che, per coloro che li tollerano meno, IFC con blur reduction a qualsiasi valore abbinato a smooth film a 1 è un eccellente compromesso.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
31-05-2018, 09:24 #3220
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7
ragazzi ho preso da un paio di giorni EZ950 da 55" ... però ho un problema con la PS4 PRO, non esce in 4k HDR, ma solo 4K 60hz e 1080p HDR 60 HZ ... mentr il PC, con il medesimo cavo e medesimo porta HDMI del televisore esce in 4K HDR 60hz ... da cosa può dipendere ?
-
31-05-2018, 11:05 #3221
Non possiamo risponderti dato che questa è una DU e non possiamo parlare di impostazioni relative ad alcuna periferica in quanto OT, ti posso solo dire che non dipende dall'EZ dato che gioco regolarmente in 4K HDR sul mio con la medesima console.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
31-05-2018, 11:15 #3222
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7
Bene, chiedo scusa, pensavo potesse esserci qualche impostazione sul Televisore perchè accettasse il segnale 4K HDR ... proverò con un altro cavo. FINE OT.
Comunque ottimo televisore, provenivo da un PANASONIC VT20 ... film 4k hdr ( black panther ) si vede divinamente, giochi PC 4k 60 frame non ne parliamo ... mi fa male vedere i canali SD ... quasi mi viene voglia di spegnerla ... devo solo testare netflix, ma avendo un 6MB piena non penso di andare oltre il FULL HD ..
-
31-05-2018, 11:34 #3223
Con contenuti SD non si possono pretendere miracoli su un pannello 4K, tantomeno se sono molto compressi. I DVD per esempio non si vedono affatto male ma considera che l'Oppo in questo caso fa la sua bella parte...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
31-05-2018, 12:16 #3224
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7
-
31-05-2018, 13:18 #3225
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Napoli, Italy
- Messaggi
- 180