|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 2032
-
09-05-2018, 10:59 #1441
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ma io mica ho detto che è obsoleto o che lo diventa, è solo che anche l'occhio vuole la sua parte e nel 2018 su un dispositivo così completo ed evoluto leggere DVD sul lettore fa sorridere
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
09-05-2018, 12:58 #1442
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Buongiorno sono in cerca di un lettore UHD bluray e MEDIAPLAYER 4k da abbinare a optoma Uhz65 ed a un impianto 7.1
Sono incuriosito dal prodotto ma non ho capito in cosa si differenzia da altri lettori, se è dotato di lettore bluray UHD e che prezzo ha....
-
09-05-2018, 13:45 #1443
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
è un vero e proprio pc con molte funzionalità, ti consiglio di vedere il loro sito
http://digifastmultimedia.it/2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
09-05-2018, 13:56 #1444
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Ciao.
Sono andato sul sito ma non è che me ne intenda molto di specifiche e non ho trovato risposte alla mie domande.
Se è un vero pc vuol dire che posso farci anche del video editing/compositing...
-
09-05-2018, 13:58 #1445
Abbiamo già un cliente che utilizza con soddisfazione il DIGIFAST con l'optoma Laser, direi con ottimi risultati.
Il nostro prodotto si differenzia dagli altri per molti aspetti:
1) Non invecchia mai, anche il DIGIFAST più vecchio di circa sei anni fa può convenientemente essere aggiornato nel software ( e se serve nell'hardware ) a quello attuale.
2) Ha tutta la potenza di una workstation professionale che gli permette di utilizzare per esempio il render video MADVR con tutti i vantaggi che questo comporta, inclusa la creazione della
tabella 3D lut per una calibrazione video che altrimenti si otterrebbe solamente utilizzando un videoprocessore esterno che da solo costerebbe più del DIGIFAST
3) Audio engine software multicanale ( fino a 64 ) completamente programmabile con inclusa una performante convoluzione a 65K punti che permette la calibrazione DRC e quindi poter fare a meno di costose soluzioni esterne e/o intricate e pasticciate soluzioni con scatolotti vari esterni: basta e avanza il DIGIFAST per fare tutto ....
4) Può servirsi di storage interno da 2 TB. fino ad 20TB. e/o interfacciarsi a NAS.
5) Riproduce ed archivia dai dvd fino ai BD-UHD ( inclusi i BD-3D ), trovando autonomamente sul web locandine, trame, copertine etc etc
6) Può utilizzare il servizio Netflix, Amazon Prime, radio Web, spotify etc etc
Sicuramente mi sono dimenticato di qualcosa.
Quanto al prezzo per festeggiare i sei anni del progetto, lo offriamo a 2990 Euro inclusi 2 anni di garanzia, installazione e calibrazione audio/video ( eccetto le spese di trasporto ed eventuale trasferta a chi è lontano da noi più di 200 Km. ).Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-05-2018, 14:01 #1446
No, l'apparecchio è da noi configurato ed ottimizzato come DIGIFAST, se no sarebbe il solito HTPC con tutte le magagne potenzialmente che ne deriverebbero.
Siamo altresì disponibili a ritirirare e scontare le parti di HTPC che potrebbero essere riutilizzate in un DIGIFASTOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-05-2018, 14:13 #1447
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Per quel che ne capisco di specifiche mi è chiaro.
Il prezzo (sicuramente proporzionato alla qualità del prodotto) impone una riflessione.
Nel caso mi farò senz'altro risentire (credo di avere avuto il piacere di essere stato ospite del vostro cliente in occasione di una serata dimostrativa dell'Optoma)
-
09-05-2018, 15:19 #1448
Allora probabilmente ancora non funzionava in 4K HDR, Emanuele è stato un very early adopter - beta tester.
Ovviamente se vuoi venire a verderlo sul mio OLED sei il benvenuto.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-05-2018, 19:47 #1449
Se si è abbonati si può vedere anche Sky tramite il Digifast, giusto? Si possono anche registrare i programmi stile MySky?
La mia sala Cinema: Entra
-
09-05-2018, 19:59 #1450
Si può installare l'opzione hdmi-In e vedere/registrare qualsiasi sorgente hdmi a 1080i con ottima qualità e con audio in Dolby 5.1
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-05-2018, 21:40 #1451
Quindi anche registrare, fantastico, non gli manca proprio nulla, chapeau.
La mia sala Cinema: Entra
-
21-05-2018, 14:07 #1452
Devo decidermi a venire ad ascoltarlo....penso che da me il Digifast sia la soluzione definitiva.
Appena riesco mi organizzo e vi contatto. Poi ora che funziona Netflix 4k.....non gli manca proprio più nulla.
Anzi forse gli manca solo la connessione della PS4 PRO (quindi anche 4k).TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
22-05-2018, 16:09 #1453
-
30-05-2018, 11:15 #1454
A livello di processamento video Marco,allo stato attuale la tua soluzione MadvR come si pone rispetto al "Re" Lumagen Pro4k?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
30-05-2018, 11:20 #1455
Altra domanda ,fisicamente come fa' a leggere i BRUHD? ha un lettore compatibile? (perche' sul sito non e' riportato)
grazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D