Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 117
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201

    Arrivato a 30 ore,da una prima calibrazione con Delta e 1,6 ,ciò che mi ha lasciato stupito è stata la qualità del 3d con perdita di qualità pari a 0 senza ghosting o crosstalk !sempre più soddisfatto

  2. #47
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Qualcuno che lo aveva individuato la supremazia laser “solo” qualche annetto prima:
    https://www.cnet.com/news/why-lasers...of-projectors/
    Ultima modifica di adslinkato; 27-01-2018 alle 12:43
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #48
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ultima modifica di adslinkato; 12-04-2019 alle 17:55
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Da 20 anni ho sempre avuto DLP (Davis cinema one - Optoma H77 - Optoma HD 87) ma sono molto soddisfatto dall'attuale Epson 10500 laser.
    Non mi intendo molto di gamut e via discorrendo ma la differenza tra i prodotti che avevo e quello attuale si vede.
    Non mi ha entusiasmato invece il passaggio da full hd a 4k (simulato). Sul mio schermo da soli 100" non paga la differenza.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Se posso permettermi il passaggio da 2k a 4k con vpr come Epson o jvc vobulati non ti darà mai soddisfazione, te lo dico perché prima dall'optoma uhz 65 ho avuto Il jvc x5000 e successivamente l'epson 9300 entrambi ottimi in 2k, ma che non mi dicevano nulla in 4k, ma da quando ho visto l'optoma con film in 4k non ho avuto alcuna esitazione a prenderlo è stato amore a prima vista......

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    concordo, sappiamo tutti come venga trattato il segnale 4K con i full HD shiftati...

  7. #52
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Inoltre c'è un fatto oggettivo: la densità di pixel raddoppia. Dai 2Mpix dei VPR HD o e-shiftati l'Optoma passa a 4Mpix che vobulando diventano 8Mpix. In ogni caso, il doppio. Questo produce un effetto decisamente evidente sull'immagine.
    Fermo restando che a me personalmente l'Epson LS1000/LS10500 è sempre piaciuto molto.
    Ultima modifica di adslinkato; 30-05-2018 alle 18:15
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Se posso permettermi il passaggio da 2k a 4k con vpr come Epson o jvc vobulati non ti darà mai soddisfazione, te lo dico perché prima dall'optoma uhz 65 ho avuto Il jvc x5000 e successivamente l'epson 9300 entrambi ottimi in 2k, ma che non mi dicevano nulla in 4k, ma da quando ho visto l'optoma con film in 4k non ho avuto alcuna esitazione a prende..........[CUT]
    Dopo aver provato l'lcd riflessivo NON torno al DLP neanche 4K (ma è un gusto personale)
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Inoltre c'è un fatto oggettivo: la densità di pixel raddoppia. Da 2Mpix l'Optoma passa a 4Mpix. Questo produce un effetto decisamente evidente sull'immagine.
    Fermo restando che a me personalmente l'Epson LS1000/LS10500 è sempre piaciuto molto.
    In realtà l'Optoma ha 4M di pixel e shiftando arriva a 8M quindi full 4K. Sono gli LCD ce da 2M passano a 4M con lo shift.

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    Dopo aver provato l'lcd riflessivo NON torno al DLP neanche 4K (ma è un gusto personale)
    Sul 2k posso anche darti ragione oramai si è arrivati ad un tale livello che è solo questione di gusti sul tipo di tecnologia, ma ti assicuro che sul 4k non c'è storia....almeno attualmente.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ciao a tutti, si sta facendo strada in me (lentamente ma inesorabilmente) la voglia di cambiare il proiettore.

    Attualmente ho il JVC X30, lampada ormai che è sulle 1.200 ed il calo di luminosità è abbastanza evidente.

    Mi interesserebbe un prodotto buono/ottimo, non sono uno che cambiare un proiettore all'anno (questo ce l'ho dal 2011 se non erro).

    La cosa che vorrei nel modo più assoluto è liberarmi della cosa che odio del mondo della videoproiezione, ovvero la calibrazione periodica.

    Quindi vorrei poter fare un utilizzo simil tv, lo faccio calibrare e poi vivo sereno con la consapevolezza che l'immagine che guardo è sempre la migliore che la mia macchina è in grado di tirare fuori.

    Budget variabile, sui 5.000 euro direi ma posso anche spingermi più se oggettivamente potesse valerne la pena.

    Vedo sostanzialmente solo film al momento con proiettore, ma non escludo un domani di vedere anche Sky con Sky Q e magari contenuti in streming.

    Qualcuno è così gentile da farmi un riepilogo di cosa esiste oggi sul mercato con queste caratteristiche?

    E' il caso di aspettare che la tecnologia attuale maturi un po' o può essere un buon momento per un nuovo acquisto?

    Grazie

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    secondo me il problema è alla fonte.... troppa confusione con i contenuti da trasmettere pieni di specifiche (HDR10, HDR10+++++, HLG, DOlby Vision, gamut esteso, mille milardi di nits.... etc etc) che non vengono totalmente rispettate in fase di riproduzione per limiti di licenze e/o tecnologia

    Non so... impegnare tanti soldini e poi avere proiettori monchi per me sarebbe frustrante. Hai già un bell'impianto... me lo terrei un altro annetto almeno giusto per capire come si sviluppa il mercato. Il classico BluRay è sempre un bel vedere
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie per la risposta, effettivamente è anche il mio dubbio...

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    si effettivamente è cosi?aspetta l'anno prossimo ma pero?no forse 2 anni perchè uscira 8k hdr2+ dolby vision 3 etc etc,forse ci vogliono 3 anni?fai quello che meglio credi e reputi,ognuno ti dira' la sua!io sono felice del mio acquisto e lo rifarei senza nessun ripensamento

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813

    È fuori budget per Daniel24 ma il proiettore è fra i top quindi credo longevo. La fonte luminosa laser dopo il primo rodaggio si è mantenuta stabile? Cambia leggermente fra appena accesa e dopo il film di un paio d'ore?


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •