|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 3400
Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017
-
19-05-2018, 08:36 #1096
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Se hai attivato l'adattamento degli fps fa tutto la ATV,ti basta far partire un film,premere la "I" del telecomando sony e vedere se ti dice 24p...
Detto questo il problema non e' la ATV ne il Sony,bensi' i 24fps che nel 2018 sono ridicoli... senza motionflow attivo vedrai sempre scatti a 24 fps... anche a 30... a seconda del film e da come e' girato puoi notarlo meno...
Lo dico anche per FABRIS,la cosa che va attivata fissa sul sony e' la modalita' film su "alto",il motionflow lo mettete su custom e provate a salire piano piano finche' non arrivate al vostro gusto... il giusto compromesso tra fluidita' e artefatti...
-
19-05-2018, 08:38 #1097
Dici che la modalità Motion True Cinema non è la migliore in questo caso?
-
19-05-2018, 08:55 #1098
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 192
-
19-05-2018, 12:37 #1099
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Su tutti i sony che ho avuto,compreso quello attuale 65 XE9005,il true cinema l'ho sempre trovato inutile.. almeno ai miei occhi non diventa fluida l'immagine... e cmq anche se per te basta,ogni volta che vedi una serie tv o altro dovresti cambiare l'impostazione...
Magari con motion flow al minimo o standard hai migliore fluidita' e si adatta a tutti i contenuti...
-
19-05-2018, 12:53 #1100
Da più parti ho letto Motion personale settato a 3, come impostazione adatta mediamente ad ogni visione, tranne lo sport ovviamente..,
-
19-05-2018, 21:31 #1101
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
19-05-2018, 21:56 #1102
Beh, andiamo OT, comunque con fluido per me è la morte sua..,
-
20-05-2018, 08:05 #1103
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
22-05-2018, 13:44 #1104
Salve, segnalo una stranezza:
ho collegato una ATV 4k ad un Proiettore Epson EH-TW9300 a valle della atv ho inserito un estrattore audio per ottenere l'uscita ottica e uno switcher a 2 vie semplicissimo (non è nemmeno alimentato).
il video è impostato in 4k sdr e intervallo dinamico adatta al contenuto.
Funziona tutto bene , tranne............, i filmati HDR di Prime Video si vede il proiettore che cambia l'intervallo dinamico ma il filmato non parte è come se il caricamento andasse all'infinito.
Solo gli HDR e lo stesso filmato in SDR viene regolarmente riprodotto.
Dopo avere fatto un po' di prove sembra che il colpevole sia l'estrattore audio inserito per "correggere" l'insensata assenza dell'uscita ottica (giusto per fare tribulare a vuoto gli appassionati datati che possiedono prodotti datati, per tirare fuori solo il Dolby Digital e poco altro poi...).
Ma se l'estrattore ha problemi di HDR o HDCP 2.2 o ancora HDMI 2.0 mi chiedo come sia possibile che con Itunes funzioni tutto bene. Va beh ho ordinato un nuovo estrattore che è fra i pochissimi che dichiara compatibilità con HDR 4k HDCP 2.2 ecc. ecc...
Vediamo che succede....Ivan
-
22-05-2018, 14:34 #1105
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Oggi hanno confermato che entro settembre uscirà l’app NOWTV...
-
22-05-2018, 14:47 #1106
app rai e mediaset si sa nulla?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
22-05-2018, 22:11 #1107
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
23-05-2018, 10:19 #1108
Non lo sapevo, la proverò, grazie.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-05-2018, 21:31 #1109
Schermo nero durante la visione di contenuti in streaming (Netflix o Infuse)
Torno a parlare del problema che avevo segnalato qualche settimana fa, quello legato allo schermo che diventa nero per una frazione di secondo durante la visione di app in streaming quali Netflix o Infuse. Non ho ancora trovato la soluzione ma ho scoperto, leggendo sui forum inglesi, che molti utenti hanno lo stesso problema con l'ATV. In particolare sembra legata ai TV Sony con Android. Ho visto che il difetto si presenta solo quando il segnale passa attraverso il sintoamplificatore, tramite collegamento HDMI. Infatti, se collego l'ATV diretta al TV, tutto funziona correttamente.
Inoltre, il difetto sembra essere collegato allo switch che regola l'intervallo di frequenza del frame rate. Se disattivo questa opzione non si manifesta.
Escludo che possa dipendere dai cavi, ne ho cambiati di molti tipi e attualmente ho preso i Belkin consigliati da apple, ma non è servito a niente. Ho provato a cambiare gli ingressi HDMI e le impostazioni video sia dell'ATV che dell'ampli che del TV, senza risolvere.
Non so più cosa provare, quello che non capisco è che fino a qualche settimana fa tutto funzionava correttamente.
Mi sembra strano che su questo forum io sia l'unico ad avere questo problema....TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
24-05-2018, 16:21 #1110
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 144
Aggiornamento ad Oreo:
https://forums.geforce.com/default/t...e-upgrade-7-0/