|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Primo impianto hifi
-
21-04-2018, 16:32 #16
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 93
-
21-04-2018, 16:59 #17
anche le coda 7:o le coda 8
-
22-04-2018, 15:07 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 20
Grazie delle dritte, sto puntando alle koda...ma eventuali diffusori da pavimento invece?
-
23-04-2018, 19:37 #19
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 93
prova le IL Tesi 560...oppure , se le trovi ( ed in buone condizioni naturalmente ) , un bel paio di Advent 5002...Ti assicuro che sono un bel sentire la musica...anche le 4002 suonano bene , sempre Advent ...comunque non sono propriamente da pavimento ma neanche da scaffale viste le loro dimensioni...io le 5002 le ho messe sopra un stand autocostruito di 80 cm. di altezza circa...Facci sapere...ciao..
Ultima modifica di rai631; 23-04-2018 alle 19:39
-
28-04-2018, 10:41 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 20
Come.vedreste le qacoustic 3050?
-
28-04-2018, 10:46 #21
Io le ho e te le consiglio sicuramente. Molto facili da pilotare tra l'altro.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
28-04-2018, 13:06 #22
-
30-04-2018, 08:50 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 20
Diffusori acquistati! Per il cablaggio che mi consigliate? Sul manuale del nad sono consigliati cavi awg16 (o più spessi). In caso avreste qualche link di qualche negozio che venda cavi decenti?
-
30-04-2018, 21:22 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Orbassano (TO)
- Messaggi
- 55
Audioteka, solomusicaonline.
-
03-05-2018, 12:03 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 20
Visto il sito, super fornito. Quali accorgimenti devo rispettare per la scelta del cavo? Innanzitutto vorrei spendere non tanto, poi ho letto che la tipologia del cavo deve essere in qualche modo adeguata alle caratteristiche dell'ampli. Sul manuale dei diffusori, scrivono che loro utilizzano i QED, che però costicchiano; inoltre raccomandano di non utilizzare cavi molto sottili ‘bell wire’; come districarsi nella scelta? Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando