Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Primo impianto hifi

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da stepad Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la segnalazione.
    Alternative adatte a questi diffusori?
    Ciao , sempre sull'usato ? ....Kef Coda 70...oppure Monitor Audio BX2...( le ho tutte e due , non per sentito dire )...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    anche le coda 7:o le coda 8

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    20
    Grazie delle dritte, sto puntando alle koda...ma eventuali diffusori da pavimento invece?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da stepad Visualizza messaggio
    Grazie delle dritte, sto puntando alle koda...ma eventuali diffusori da pavimento invece?
    prova le IL Tesi 560...oppure , se le trovi ( ed in buone condizioni naturalmente ) , un bel paio di Advent 5002...Ti assicuro che sono un bel sentire la musica...anche le 4002 suonano bene , sempre Advent ...comunque non sono propriamente da pavimento ma neanche da scaffale viste le loro dimensioni...io le 5002 le ho messe sopra un stand autocostruito di 80 cm. di altezza circa...Facci sapere...ciao..
    Ultima modifica di rai631; 23-04-2018 alle 19:39

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    20
    Come.vedreste le qacoustic 3050?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Io le ho e te le consiglio sicuramente. Molto facili da pilotare tra l'altro.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Io le ho e te le consiglio sicuramente. Molto facili da pilotare tra l'altro.
    Concordo.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    20
    Diffusori acquistati! Per il cablaggio che mi consigliate? Sul manuale del nad sono consigliati cavi awg16 (o più spessi). In caso avreste qualche link di qualche negozio che venda cavi decenti?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Orbassano (TO)
    Messaggi
    55
    Audioteka, solomusicaonline.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    20

    Visto il sito, super fornito. Quali accorgimenti devo rispettare per la scelta del cavo? Innanzitutto vorrei spendere non tanto, poi ho letto che la tipologia del cavo deve essere in qualche modo adeguata alle caratteristiche dell'ampli. Sul manuale dei diffusori, scrivono che loro utilizzano i QED, che però costicchiano; inoltre raccomandano di non utilizzare cavi molto sottili ‘bell wire’; come districarsi nella scelta? Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •