|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuovo impianto audio casalingo
-
07-04-2018, 20:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 29
Nuovo impianto audio casalingo
Un Saluto a tutti del forum! Mi chiamo Mirko e sono nuovo nel forum.
Volevo chiedere un vostro consiglio per quanto riguarda un impianto audio che vorrei comprare in quanto questa estate mi trasferirò in una nuova e casa.
Ascolto musica liquida con spotify, e su server dove ho una buona raccolta di FLAC che gestisco con PLEX (la casa sarà cablata, quindi i collegamenti saranno facili da fare) e su vinile.
L'idea quindi è quella di comprare tutto quello che mi serve, cioè:
-giradischi
-amplificatore (visto il budget penso proprio integrato)
-diffusori
-un lettore per la musica liquida
Lo spazio dove andrà a suonare l'impianto sarà il soggiorno-cucina open space di 45 mq.
Budget 1000€. Potrei anche postdatare l'acquisto del giradischi in un secondo momento.
Ansioso di ricevere vostri consigli!
Ciao
M
-
09-04-2018, 10:20 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
Io per un utilizzo analogo in uno spazio d'ascolto di dimensioni analoghe ho optato per un marantz mcr 511 e una coppia di dali zensor 3. La musica liquida viene prelevato da un nas synology in rete e riprodotta. Non ho mai provato l'utilizzo con spotify siccome non possiedo un account premium ma leggendo online il supporto a spotify connect sembra soddisfacente.
Io son soddisfatto. Poi dipende molto anche da che tipo di musica vuoi riprodurre.
Ciao!
-
09-04-2018, 18:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 29
Grazie tare91 per la risposta!
La musica che ascolto è molto varia, si va dai i classici rock, blues, raggae, fino a roba più recente, indie ecc..
Ho dimenticato di dire che mi piace ascoltare la musica abbastanza alta delle volte, non da spaccare i timpani ma insomma che si senta bene nella stanza.
tare91 dici che le Dali Zensor 3 possano fare al caso mio? o si potrebbe andare su qualcosa da pavimento?
Intanto grazie per la riposta
PS: dimenticavo di dire che potrei utilizzare anche la PS4 con il cavo ottico da poter attaccare ad un eventuale ampli senza connettività varie.Ultima modifica di Mirkettinho; 09-04-2018 alle 18:37
-
09-04-2018, 23:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 27
1000€ per tutta quella roba sono veramente pochi.
Fossi in te rinuncerei al giradischi,a meno che tu non abbia una grossa collezione di LP direi che,almeno per ora,puoi tranquillamente farne a meno.
Te lo dico perché un buon giradischi con tutti gli annessi e connessi costa parecchio,come costano parecchio i dischi.
Per quanto riguarda il lettore network,io ho ascoltato l'onkyo 6130 e a quel prezzo è formidabile.la ps4 non è il massimo in quanto la collegheresti al dac di un ampli integrato entry-level,quindi nulla di che.
-
10-04-2018, 06:51 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
-
10-04-2018, 13:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 29
Quindi tenendo fuori il giradischi dal computo dei 1000€ su cosa potrei orientarmi?
Onkyo 6130 con quali diffusori?
Alternative all'onkyo? magari Marantz o simili?
Grazie ancora per le risposte
-
10-04-2018, 14:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 27
I diffusori vanno accoppiati con l'ampli più che alla sorgente.però non è il mio forte indovinare gli abbinamenti e ti lascerei nelle mani di qualcuno più esperto..
Alternative all onkyo ci sono il marantz na 6005 e il pioneer (n30 o qualcosa del genere,ora non ricordo).in casa denon.trovi il dnp 730 ae.ma continuo a pensare che l'onkyo sia parecchio sopra questi ultimi
-
10-04-2018, 21:25 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 29
Grazie pieropowerful per la risposta.
Oggi un mio amico mi ha fatto sentire il suo NAD C350 con delle Klipsch R-28F se non sbaglio e devo dire che mi l'accoppiata mi è piaciuta molto.
Qualcuno ha altre soluzioni per lettore, ampli e diffusori?
-
12-04-2018, 04:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Diffusori con ottimo rapporto qualità prezzo sono gli Elac, Io ho avuto gli UB5 ma potresti guardare anche B5 (255€) o B6 (355€), entrambi da stand.
Da pavimento dovresti guardare agli F5, ma in questo caso arriveresti a circa 650€ per la coppia
Riguardo player, io sono ormai da anni (e troverai vari miei post al riguarda) uno strenuo sostenitore delle soluzioni basate su raspberry + dac, quali ad esempio
Allo Boss Player o Piano Player
https://allo.com/sparky-eu/boss-player.html (intorno ai 140€ spedito)
https://allo.com/sparky-eu/piano-2-1-player.html (intorno ai 210€ spedito)
Come ampli, lascio anche ad altri, ma un buon punto di partenza potrebbe essere il Denon PMA- 720 (265€)
-
12-04-2018, 09:04 #10
se ti è piaciuta l'impostazione klipsch, prima di avventurarti in acquisti differenti se non opposti, cerca di ascoltare altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-04-2018, 09:48 #11
-
12-04-2018, 19:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 29
Mi piacerebbe sentire anche altro in effetti ma dove vivo io ci sono le solite catene commerciali che ormai di audio hanno veramente poco e devo cercare qualche posto che possa farmi ascoltare altro. Grazie comunque per l'info!
Come dice Franz159 allora con quella accoppiata dovrei prendere anche gli Allo Boss Player o Piano Player. E trovare il NAD usato da qualche parte...
C'è qualcosa di simile al Nad e/o superiore in quella fascia di prezzo?
-
12-04-2018, 22:47 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 29