Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 198 di 345 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208248298 ... UltimaUltima
Risultati da 2.956 a 2.970 di 5170
  1. #2956
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Integro la risposta alla domanda 4:
    Il " ... pure direct" bypassa il chroma subsampling, in pratica il TV anzichè aspettarsi un segnale con chroma subsampling (informazioni colore compresse come avviene normalmente: 4.2.0) si aspetta di ricevere un chroma sampling pieno (4.4.4 a 1080p o 4.2.2 a 4K) bypassando la verifica, con sorgenti di qualità ne beneficia la visione.
    Ultima modifica di f_carone; 10-04-2018 alle 19:08
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #2957
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da bobs Visualizza messaggio
    Ciao, rispondo ai punti in cui penso di poterti dare risposta:

    1-si ti scarica l'aggiornamento ufficiale ma questo è un fix che devi fare manualmente ed è molto semplice.

    2- automaticamente a partire dalle 3 ore di visione, nel momento che TU lo spegnerai DA TELECOMANDO, il tv eseguirà un ciclo di pulizia automatico di circa 8/10 minuti segnalato..........[CUT]
    Innazitutto grazie per la risposta, gentilissimo.
    Allora punti 1 e 2 chiarissimi, perfetto. Per la pulizia approfondita me ne avevano parlato, ma consigliando di farlo una volta ogni circa 5-6 mesi, in cui sicuro si superano le 15-200 ore come niente. Per sicurezza lo farò più spesso allora, tanto mi pare di capire che farebbe solo bene allo schermo (anche fosse fatto una volta a settimana).

    per il punto 3 perfetto, unica cosa che non ho capito è quando viene shiftata l'immagine. Ogni x minuti automaticamente? Va bè, questa informazione è giusto per curiosità, e potrei anche accorgermene di persona

    Riguardo al punto 5, mi sono espresso io in modo complicato. Il fatto che il tv si accorga automaticamente dell segnale in input con HDR lo sapevo, il punto era questo (ci riprovo più in breve): il tv associa un'impostazioni immagine per ogni interfaccia (HDMI 1, HDMI 2, Digitale, ecc); quindi se cambio interafccia (da HDMI 1 ad HDMI 2 ad esempio), il tv cambia automaticamente le imposazioni immagine. Se però rimango fisso su HDMI1, cambiando da "contenuto con HDR" e "contenuto con SDR" la modalità immagine resta la stessa suppongo. Quindi mi chiedevo come gestire facilmente il passaggio tra le due modalità immagine consigliate all'inizio di questo thread.

  3. #2958
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Integro la risposta alla domanda 4:
    Il " ... pure direct" bypassa il chroma subsampling, in pratica il TV anzichè aspettarsi un segnale con chroma subsampling (informazioni colore compresse come avviene normalmente: 4.2.0) si aspetta di ricevere un chroma sampling pieno (4.4.4 a 1080p o 4.2.2 a 4K) bypassando la verifica, con sorgenti di ..........[CUT]
    Ciao ti ringrazio della risposta, attualmente non riesco bene a comprendere la spiegazione, mi mancano info riguardo agli aspetti da te citati. Mi informerò e vedrò se riesco a capire. Grazie

  4. #2959
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Spiegazione ineccepibile Fil , tenete però presente che l’attivazione del Pure Direct comporta l’introduzione (anomala) del 3:2 pull down con materiale a 24Hz, pertanto è caldamente sconsigliato pena l’introduzione dei tipici microscatti.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #2960
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    41
    Diciamo quindi che il pure direct io non lo cambi mai, quindi sempre off.

    Riguardo invece all'opzione "ottimizza risoluzione" on/off corrisponde a "applica upscaling a 4k" on/off?

  6. #2961
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Non c’entra. La tv upscala a 4K qualsiasi segnale di risoluzione inferiore in maniera automatica. Il “resolution remaster” è un ottimo filtro da utilizzarsi per segnali di medio-bassa qualità per recuperare un po’ di “definizione”. Assolutamente da tenere spento in caso di segnali di ottima qualità.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #2962
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Scusate una cosa, non ho la tv davanti, ma su “ottimizza risoluzione” non ci sono le opzioni basso-medio-alto o auto? Non mi pare esista on-off o ricordo male?

  8. #2963
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Scusate una cosa, non ho la tv davanti, ma su “ottimizza risoluzione” non ci sono le opzioni basso-medio-alto o auto? Non mi pare esista on-off o ricordo male?
    Si scusa hai ragione, in ogni caso il mio punto era di capire se quel "ottimizza risoluzione" si riferisce all'upscaling; la bontà dell'elettronica di panasonic (che comporta di conseguenza anche la qualità di upscaling) è uno dei motivi principali che me l'hanno fatta preferire alle LG

  9. #2964
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    26
    Scusate, torno ancora sulla questione dell'audio.
    Io invece lo trovo ottimo (un mio amico credeva che avessi una "barra"). È su piedistallo a 25/30 cm da parete e su mobile TV alto 45 cm. È inserito in una libreria "a ponte", forse questa aiuta...
    Il parlato è chiarissimo, senza rimbombi o effetti vari. I bassi sono eccezionali, forse anche troppo, li ho ridotti leggermente.

  10. #2965
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Integro la risposta alla domanda 4:
    Il " ... pure direct" bypassa il chroma subsampling, in pratica il TV anzichè aspettarsi un segnale con chroma subsampling (informazioni colore compresse come avviene normalmente: 4.2.0) si aspetta di ricevere un chroma sampling pieno (4.4.4 a 1080p o 4.2.2 a 4K) bypassando la verifica, con sorgenti di ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Spiegazione ineccepibile Fil , tenete però presente che l’attivazione del Pure Direct comporta l’introduzione (anomala) del 3:2 pull down con materiale a 24Hz, pertanto è caldamente sconsigliato pena l’introduzione dei tipici microscatti.
    Scusate l'intromissione ma una cosa non mi torna,che io sappia con il Pure Direct ON anche i segnali 4K sono riprodotti in 4:4:4,a patto di rimanere ad 8 bit e avere in ingresso una sorgente 4:4:4.

  11. #2966
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si è cosi, a 2160p/60Hz 4:4:4 10 bit non reggerebbe nessun TV, ho riportato 4:2:2 perchè credo che con segnali 2160p parta prioritariamente a 4:2:2 che evita la perdita delle immagini con alcuni BDP che, quando impostati in tal senso, visualizzano la grafica dei menu a 2160p/60Hz 4:4:4 10bit (oltre i limiti della banda HDMI 2.0a), non avendone riscontrato il problema come su altre TV con lo stesso BDP e cavo HDMI.
    Ultima modifica di f_carone; 11-04-2018 alle 08:53
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #2967
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Edit ...
    Ultima modifica di f_carone; 11-04-2018 alle 08:57
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #2968
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da joe88 Visualizza messaggio
    Per la pulizia approfondita me ne avevano parlato, ma consigliando di farlo una volta ogni circa 5-6 mesi, in cui sicuro si superano le 15-200 ore come niente. Per sicurezza lo farò più spesso allora, tanto mi pare di capire che farebbe solo bene allo schermo (anche fosse fatto una volta a settimana).....[CUT]
    Ma anche no! Il ciclo manuale va fatto solo se occorre e in caso di ritenzione pesante, e non mi risulta "faccia bene allo schermo". Al contrario tende ad annullare il lavoro fatto dai cicli automatici al fine di mitigare il vertical banding, farlo una volta a settimana è assolutamente sconsigliabile.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #2969
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ma anche no! Il ciclo manuale va fatto solo se occorre e in caso di ritenzione pesante, e non mi risulta "faccia bene allo schermo". Al contrario tende ad annullare il lavoro fatto dai cicli automatici al fine di mitigare il vertical banding, farlo una volta a settimana è assolutamente sconsigliabile.
    Ok grazie, non avevo proprio colto

  15. #2970
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Non c’entra. La tv upscala a 4K qualsiasi segnale di risoluzione inferiore in maniera automatica. Il “resolution remaster” è un ottimo filtro da utilizzarsi per segnali di medio-bassa qualità per recuperare un po’ di “definizione”. Assolutamente da tenere spento in caso di segnali di ottima qualità.
    Ok (assumendo che "resolution remaster" corrisponda a "ottimizza risoluzione"). Come mi è stato fatto notare, in effetti non è un opzione on/off, ma a livelli "basso", "medio"..ecc.
    Quindi altri dubbi:

    1. pensando erroneamente che l'upscaling fosse ON o OFF, non riesco a immaginare che differenze potrebbero esserci tra queste modalità di upscaling "basso","medio","alto" ("massimo"). Forse cambia il risultato dell'immagine, quindi questi differenti livelli influenzato il modo di operare dell'algoritmo di upscaling...
    2. preso atto del tuo consiglio, ho però un dubbio: come fare quando collego ad esempio il pc? mi spiego meglio. Ho il mio pc collegato, in 3840x2160, quindi l'idea sarebbe tenere disattivato l'upscaling.
      Faccio partire un gioco, ma la mia scheda video fatica, quindi metto il gioco a 2560x1440 o 1920x1080. A questo punto sono abbastanza sicuro che il segnale in arrivo sia rimasto 3840x2160 (la risoluzione nativa di windows e non quella del gioco che gira su windows). Però vorrei migliorare la risoluzione con l'upscaling. Dovrei mettere windows a 1440p/1080p in modo che il tv possa fare l'upscaling?


Pagina 198 di 345 PrimaPrima ... 98148188194195196197198199200201202208248298 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •