Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    7

    Scelta/dimensionamento casse in base all'amplificatore


    Buonasera a tutti ragazzi,
    non trovando discussioni in merito (spero di aver spulciato bene nel forum) ne apro una nuova

    La mia domanda è seplice e veloce

    Possedendo già l'amplificatore, com'è più corretto scegliere i diffusori acustici da poterci abbinare?
    per ipotesi, se abbiamo un ampli che riesce ad erogare 100W RMS su due canali, quale potenza dovranno avere i nostri diffusori?

    un ultima domanda, se i diffusori hanno valore RMS molto diferente rispetto alla potenza dell'amplificatore (per eccesso o per difetto che sia), quali possono essere le conseguenze?


    Grazie a tutti quelli che risponderanno

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti confesso che è un problema che, praticamente, non mi sono mai posto.

    Dò per scontato che se si ha un ampli da 200 W per canale non gli si colleghino dei diffusori alti 15 cm. con "woofer" da 10 cm, ma solo perchè si sprecherebbe un bel po' di potenza dell'ampli, lo si può benissimo ascoltare ugualmente, ma si dovrà tenere il volume al minimo, per evitare di rompere il tweeter (e in questo caso anche il woofer).

    Siccome una ampli da 200 W per canale costa anche parecchio avremmo speso dei soldi inutilmente.

    Tutto qui.

    Vale anche il discorso inverso: ampli da 30 W per canale con diffusori di dimensioni immani, dati per 500 W (veri, non quelli pubblicitari).

    Funzionerà tutto bene, se poi li si colloca in un ambiente di 4x3 m. probabilmente si potrà ascoltare anche la musica a livelli decenti, ma anche qui sarebbe uno speco di soldi per diffusori che meriterebbero ben altri ampli.

    Solitamente è meglio che l'ampli sia potente, perchè così non c'è il rischio di "tirarlo per il collo", cosa che potrebbe portarlo a distorcere, situazione pericolosa specialmente per il tweeter, che potrebbe bruciarsi.

    C'è poi anche un altro fatto da tenere presente: la sensibilità del diffusore; con diffusori sensibili si può benissimo usare un ampli non molto potente, discorso che vale anche qui nel caso opposto: con diffusori con sensibilità scarsa è meglio usare ampli potenti.

    Direi che la cosa la si risolve con un minimo di buon senso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La potenza nominale dell' ampli (RMS "due canali pilotati") deve essere tra la minima e la massima dichiarata dalla cassa, se prendiamo troppo sul serio certe potenze dichiarate per gli amplificatori finisce che ci mettiamo in casa delle casse sovradimensionate.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    7
    Vi ringrazio per le risposte ragazzi

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La potenza nominale dell' ampli (RMS "due canali pilotati") deve essere tra la minima e la massima dichiarata dalla cassa
    Quindi riassumendo, se l'amplificatore dichiara un 100W RMS per canale, sarebbe preferibile abbinargli dei diffusori che dichiarino sui 70-80 RMS, ho afferrato correttamente in concetto?

    Un ultima delucidazione, se all'ampli si collegassero dei diffusori con potenza RMS leggermente maggiori invece, ci sarebbero difficoltà di pilotaggio/di resa della cassa, oppure se il diffusore è solo leggermente sovradimensionato non ci sarebbero comunque problemi (se non che aver il rischio di spendere più soldi inutilmente per i diffusori come accennava qui sopra Nordata)?

    Grazie ragazzi

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    A mio avviso fa fede la potenza minima dichiarata dal costruttore delle casse, ad esempio le mie hanno un range di potenza dichiarato di 10W-80W (raccomandato 60) e lo interpreto nel senso che è meglio non collegarci un ampli da 5 Watt anche se è normale che nella riproduzione di un brano musicale in alcuni passi la potenza erogata dall'amplificatore sia meno di 10 (come in un "pianissimo" in musica o a un bisbiglio nel parlato).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •