Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    54

    LG OLED 55C8V o SONY OLED KD55A1


    Oggi da unieuro ho potuto vedere una demo del SONY OLED KD55A1
    sono rimasto molto impressionato dalla naturalezza dei colori in un filmato demo, A differenza del LG 55C7V i colori mi sembrano più naturali mentre nel LG55C7V sembrerebbero più artefatti, un po come la differenza tra LG OLED e SAMSUNG QLED.
    Per non parlare poi dello strabiliante effetto audio che proveniva dal pannello, il suono proveniva esattamente dalla porzione del pannello nella quale veniva raffigurato il personaggio che stava parlando in quel momento!
    Sentendo parlare poi il rappresentante della SONY tirava l'acqua al suo mulino ovviamente, decantando i pregi del TV SONY colori naturali, effetto audio strepitoso ed unico nel suo genere, per non parlare poi del processore X1 il più potente attualmente in commercio a suo dire.
    E non mancava di evidenziare i difetti del LG, colori artefatti, sfumature di colore mancanti, e materiale di costruzione di qualità inferiore, plastica contro vetro.
    La sinfonia era uguale ma a parti invertite sentendo il rappresentante della LG.
    Secondo voi che potete darmi un parere più obiettivo e super partes dei due venditore, tra i due modelli a confronto chi ne esce vincitore?
    Ed invece confrontando il SONY OLED KD55A1 con il nuovo LG OLED 55C8V?

    Attualmente sono abbastanza confuso.......

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    54
    Sono giorni che mi sto informando e la risposta (sopratutto da siti specializzati/reviewer professionisti) è che sono praticamente tutti uguali gli OLED.
    Mi sembra di aver letto che addirittura i pannelli 2018 sono gli stessi del 2017, a differenza del (minuscolo) progresso tra 2016 e 2017.

    Le differenze sono sempre molto risicate e a meno che non si è proprio maniaci (fissati), uno vale l'altro per le immagini e contano più supporto + killer feature preferite. Ad es. il Sony è un android TV, LG mi pare abbia un lag leggermente ridotto (meglio per le console), il sony ha una taratura "out-of-the-box" leggermente migliore e una compensazione del moto leggermente superiore, LG mi pare abbia più profili HDR e forse una manciata di nits in più (ma non vorrei sbagliare), il sony ha solo 2 porte hdmi abilitate al 4k@60fps (le altre due sono 4k@30fps), LG 4 hdmi 4k@60fps, ecc...

    Tutte cose che sommate, probabilmente, una persona normale non noterà mai e dove si casca, si casca in piedi! Ripeto le differenze vere sono nelle caratteristiche più adatte alla propria persona (n° porte hdmi, audio, ecc).

    Io per esempio volevo il 3D, ma non li trovo praticamente più i modelli del 2016 (a prezzi decenti)...

    ...da valutare anche il Panasonic 55EZ950E, che si tuffa lì in mezzo a pesce. Di contro non ha il Dolby Vision, né HRD10+, ma ha una taratura "out-of-the-box" leggermente migliore (sempre e comunque "leggermente").

    Nota di merito per l'outsider: il Philips 9002 (Android TV) che è forse LEGGERMENTE sotto agli altri (ma neanche troppo), ma ha l'ambilight che chi lo prova dice crei forte dipendenza.

    Insomma, quando decidi fammi sapere che sono settimane che sono in alto mare!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Aspetta alcune settimane... e vai sul Pana FZ 800: ha lo stesso filtro Absolute black (limita i riflessi d'ambiente) che ha reso il suo "antenato " FZ 1000 uno degli Oled più acclamati... possiede l'HDR 10+, un ottimo processore per il moto,, regolazioni "di fabbrica" più che valide e.... il costo dovrebbe essere una bella sorpresa!

    Una osservazione sul suono del Sony A1: non so con che orecchio viene giudicata la qualità audio riportata da alcune testimonianze..., ma personalmente, dopo aver apprezzato la "diavoleria tecnologica" del saper emettere il suono tramite vibrazioni dello schermo.. tendo l'orecchio e vedo (cioè SENTO) cosa mi dà soprattutto sulle frequenze alte: con l'A1 anziché sentire il tintinnio dei piatti di batteria... mi sembrava di sentire il suono di una "batteria"... di pentole. Nessuna frequenza evidente sopra i 4/5'000 Hz! (Hz più... Hz. meno!)
    Mi dispiace..., l'estetica è una gran bella cosa.. ma al suono cristallino, al TINTINNIO che può darti un vero tweeter non vorrò mai rinunciare.... Se per gustare questa parte superiore dello spettro sonoro, fondamentale non solo per il realismo musicale... ma pure per i suoni ambienti, rumori, ecc.... ci vuole una antiestetica soundbar e un goffo subwoofer... e che soundbar sia!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    36
    Seguo eventuali acquisti e considerazioni in merito in quanto interessato all'argomento!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si dice che i pannelli 2017 siano gli stessi 2016 con qualche nits in più. Quelli 2018 niente di nuovo su questi orizzonti.
    Per me il salto ci sarà nel 2020.
    Per adesso i led full led sono al massimo splendore e sto molto valutando il nuovo XF 90.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Per adesso i led full led sono al massimo splendore e sto molto valutando il nuovo XF 90.
    Sono al massimo sfruttamento di quella tecnologia.........che anche al suo apice rimane comunque inferiore al Oled attuale.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    8
    Ragazzi mi ritrovo nella stessa posizione! Da Mediaworld il Sony A1 sta a 1959 e sono tentato dal comprarlo, ma non mi convince Android Tv e poi è uscito il nuovo AF8... gli LG sono molto accattivanti....

    Che dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Prendi l'A1 a quel prezzo, per il C8 LG o F8 Sony ci vogliono 500€ in più per non avere nulla in più.
    Io deciderei tra Pana EZ950 e A1.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Sono al massimo sfruttamento di quella tecnologia.........che anche al suo apice rimane comunque inferiore al Oled attuale.
    Sul nero si...per altre cose no anche se però ad oggi comprerei oled.
    Abbandonata l'idea di un top led.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    16
    Riporto un problema sul 55 a1 che mi è capitato vedendo un video 4k su YouTube e un altro su Netflix, in pratica capita che lo schermo si annerisca completamente e funzioni solo l'audio (addirittura ho dovuto completare la visione di un film usando la tv della camera che è un Samsung m5520!) Potrebbe essere un problema di connessione LAN che non riesce a trasmettere i dati video a sufficienza?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Lecco
    Messaggi
    384

    Citazione Originariamente scritto da benedd Visualizza messaggio
    Ragazzi mi ritrovo nella stessa posizione! Da Mediaworld il Sony A1 sta a 1959 e sono tentato dal comprarlo, ma non mi convince Android Tv e poi è uscito il nuovo AF8... gli LG sono molto accattivanti....
    dove lo hai visto l'A1 a quel prezzo? Era un sottocosto di aprile/maggio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •