Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 146 di 666 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196246646 ... UltimaUltima
Risultati da 2.176 a 2.190 di 9981

Discussione: Blu ray 4k

  1. #2176
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    Non più tanto strana da qualche mese a questa parte, grazie alla petizione sull'audio in HD

  2. #2177
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Ieri mi è arrivato il cavaliere oscuro, non vedevo l'ora di vedere la famosa scena dell'interrogatorio del joker, che a detta di molti su oled è pazzesca, vi chiedo (e se posso mettere le 2 foto che ho fatto) sul disco bluray è veramente da mascella a terra, tutto nero e si vede praticamente solo il viso, mentre su disco bluray 4k la scena è molto ..........[CUT]
    Ciao. Si è proprio fatto così il disco 4k. Hanno alzato appositamente il livello del nero per avere più dettagli. Difatto nel blu ray standard c’è un nero più profondo ma affoga i dettagli. Scelta che può piacere o meno ma così è...

  3. #2178
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da franklyns Visualizza messaggio
    volevo segnalare che la versione UHD di Justice League ha audio italiano in DTS-HD,
    cosa molto strana visto che è distribuito da WB. l'ho fatto girare qualche min sul lettore e anche il video sembra ben fatto
    Quoto. Ottimo video (da notare il formato 16:9 a schermo pieno) e audio. I primi piani su Gal Gadot mi lasciano senza fiato da quanto è bella accidenti ❤️

  4. #2179
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Ciao. Si è proprio fatto così il disco 4k. Hanno alzato appositamente il livello del nero per avere più dettagli. Difatto nel blu ray standard c’è un nero più profondo ma affoga i dettagli. Scelta che può piacere o meno ma così è...
    Grazie 1000 gentilissimo

  5. #2180
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Ciao. Si è proprio fatto così il disco 4k. Hanno alzato appositamente il livello del nero per avere più dettagli. Difatto nel blu ray standard c’è un nero più profondo ma affoga i dettagli. Scelta che può piacere o meno ma così è...
    Discussione molto interessante. Sarebbe bello capire quale era la “visione” originale del film da parte di Nolan. In parole povere come ha girato quella specifica scena, per capire se ad essa è più fedele il bluray full hd o la versione UHD.

  6. #2181
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Sembra che i trasferimenti 4K li abbia seguiti personalmente.

  7. #2182
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da franklyns Visualizza messaggio
    volevo segnalare che la versione UHD di Justice League ha audio italiano in DTS-HD,
    cosa molto strana visto che è distribuito da WB
    Citazione Originariamente scritto da Knuckled Visualizza messaggio
    Si è riportato in DTS-HD anche sulla scheda di dvdstore
    Dove siete vissuti nell'ultimo anno?
    WB distribuisce film con audio ITA in DTS HD MA 5.1 dal gennaio 2017, almeno per quanto riguarda i suoi film più importanti: Animali fantastici e dove trovarli, Kong: Skull island, Wonder woman, It, King Arthur: the legend of the sword e Dunkirk sono i titoli, oltre JL, con audio ITA lossless, sia su BD che BDUHD (ma non su BD3D, dove c'è il solito banale DD5.1@448kbps). I prossimi scommetto saranno Tomb Raider e Ready player one la prossima estate
    Tutto questo grazie ai fautori della petizione per avere un audio migliore nei dischi italiani
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #2183
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.003
    Sulla qualità del video non penso un bluray possa risultare superiore ad un bd 4k
    Se accade è esclusivamente colpa della Major che non l ha prodotto come si deve.
    Ma se lo stesso film è fatto a regola d arte sia in bd che in bd 4k..... quest ultimo gli è sempre superiore.

  9. #2184
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    114
    Quest anno della wb avevo perso it che però aveva dts semplice sul bluray uhd, per me è stata uma sorpresa come lo è stato vedere come la petizione che ho firmato leggendo qui sul forum
    abbia avuto effetto

  10. #2185
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Emiblu Visualizza messaggio
    Sulla qualità del video non penso un bluray possa risultare superiore ad un bd 4k
    Se accade è esclusivamente colpa della Major che non l ha prodotto come si deve.
    Ma se lo stesso film è fatto a regola d arte sia in bd che in bd 4k..... quest ultimo gli è sempre superiore.
    In linea generale è così. Non è sempre detto però che i miglioramenti in termini di risoluzione siano quelli che ci aspettiamo e la fonte in questo caso gioca un ruolo fondamentale. Se ci riferiamo al caso specifico dei film di Nolan, tutti hanno notato che, benché i BD 4K siano sicuramente superiori alle controparti FHD, (escludendo le scene DNRizzate di Begins), i neri siano un po' più alti. Ma ripeto, i trasferimenti li ha seguiti Nolan, almeno stando a quanto ha dichiarato (sul tubo credo ci sia un intervista in proposito, eventualmente cercatevela da soli). Lui poi è fissato con un certo modo di intendere il cinema "all'antica" per i canoni odierni (e infatti mi ha un po' sorpreso anche per quello il trattamento di Begins), per cui fa le cose a modo suo. Alcune cose che dice sono esagerate, lui ha la fissa del 35mm con 6K di risoluzione e fa scansionare tutti i 35mm a quella risoluzione se deve inserire effetti digitali. In realtà i 6K possono essere veritieri solo per un 35mm a 8 perforazioni orizzontale o il 65mm, un normale negativo a 4p usato nelle macchine da presa è già tanto se arriva a 3K equivalenti (se ben esposto), ma vabbè, contento lui...sovra campionare infondo non fa male a nessuno. Credo che i neri alti facciano parte del suo modo di intendere il cinema, dove con la pellicola il nero assoluto latita un po'.

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Hai ragione Alpy,anche solo guardando gli screenshot,prendiamo il quarto ad esempio,basta vedere la resa della bocca dell'attore come acquisti in microdettaglio nel disco UHD....fantastico....
    Ne approfitto per risponderti in modo un po' più preciso, dato che ieri non avevo tempo. La stessa osservazione ironica potrebbe fartela uno che ti chiede perché sei passato dalla SD del DvD al FHD del blu-ray. Chi mastica un po' la materia ha sempre saputo che il 4K nella maggior parte dei casi non sarebbe stato altro che un affinamento.
    Il caso di Leon: guardando gli screenshot mi sembra chiaro che la pellicola risolva più di 2K ma di certo non ha dati sufficienti a riempire un 4K per i motivi che di cui sopra. Chiaramente per chi ha un display 4K ritengo sia comunque meglio visualizzare un 4K nativo, anche per lo spazio colore DCI P3. Nel caso in particolare comunque ho postato quegli screenshot, non per dimostrare quanto il 4K sia superiore al BD, ma solo per far vedere il master in se che è magnifico e che per altro ritengo superiore, al di la del dettaglio puro, anche come colori, alla versione "supreme cinema series" che dovrebbe derivare dal medesimo master.
    Dato che caps a holic impone per sua natura un confronto, tanto valeva metterlo in comparazione con l'edizione FHD migliore, ma non era quello il reale scopo. Siccome poi anche la supreme cinema credo sia region A, l'unico modo per godersi Leon al massimo, è il BD 4K che è region free. E che personalmente avrei preso in ogni caso.

  11. #2186
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Alpy,ma guarda che il mio commento non era assolutamente ironico.Quello che ho scritto è quello che penso dopo aver guardato la comparazione degli screen.La resa nel microdettaglio di pelle e in generale degli incarnati è superiore nel BD 4K.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #2187
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Giuro che l'ho preso come un bonario "sfottò" in amicizia fra forumer di vecchia data, dato che conosco la tua avversione verso il 4K o almeno la percepisco così, ho preferito puntualizzare le reali ragioni. Ma se è vero ciò che dici, mi fa piacere che apprezzi.
    Ultima modifica di alpy; 25-03-2018 alle 11:37 Motivo: ortografia

  13. #2188
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Vai tranquillo,poteva sembrare ironico
    In effetti,data la mia avversione verso l'esagerata rincorsa tecnologica (fatta per continuare a vendere nuovi televisori,parliamoci chiaro),poteva sembrare una bonaria "presa in giro".Tengo a precisare che io non ce l'ho col 4K e infatti nel caso di Leon ad esempio,ne riconosco in pieno i meriti.
    La mia domanda è però sempre quella,per chi ha una buona catena Full HD,vale davvero la pena svenarsi per "rifare tutto" per questo nuovo formato? Nel caso del passaggio dagli obsoleti DVD ai BD indubbiamente il gioco valeva la candela,ma qui? Per quanto mi riguarda l'estensione dello spazio colore e delle sfumature in più non giustificano l'esborso.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #2189
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Può sembrare banale ma la risposta secondo me è in un certo senso "negli occhi di chi guarda". Per lo stesso motivo ti dicevo che magari c'è chi vive bene anche con il DvD.
    Posso dirti che per me si, ne vale la pena, ma in un certo senso ci hanno anche un po' costretti, perché come ormai si sa, alcuni master nuovi da noi non arriveranno mai se non in BD4K e spesso si rischia di non vedere manco quelli (vedi Leon per i diritti o politiche Disney). Oppure vedi che nelle combo insieme al 4K ci infilano il vecchio BD anziché ristamparne uno col nuovo master.

    PS: Io comunque ho adottato una soluzione intermedia e godo dei nuovi master 4K proiettandoli scalati a FHD e mi trovo benissimo. Nell'attesa mi guardo intorno e se uscirà un vpr che fa al caso mio lo prenderò. Potresti quantomeno valutare la cosa, i lettori come ad esempio il mio Pana UB400 non costano molto e i Pana in particolare mi dicono fare un ottimo lavoro nella conversione del gamma da HDR a standard.
    Ultima modifica di alpy; 25-03-2018 alle 12:56 Motivo: edit

  15. #2190
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    In effetti ho avuto modo di vedere da un amico la resa del Sony X800 come lettore 4K e mi è parso ottimo.
    Stavo pensando di valutare una soluzione intermedia come la tua per due titoli in particolare a cui tengo moltissimo,"Dark Crystal" di Jim Henson che sembra splendido e ovviamente l'imminente "2001 Odissea nello spazio".So già che a questa uscita non saprò resistere
    Tu però come ti sei comportato a livello calibrazione? Dovrò andare a variare qualcosa ?
    Ultima modifica di maxrenn77; 25-03-2018 alle 13:07
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 146 di 666 PrimaPrima ... 4696136142143144145146147148149150156196246646 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •