|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Usare una torre come centrale per HT
-
06-03-2018, 15:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
Usare una torre come centrale per HT
Salve, sono un novello e come tale ho una domanda per voi esperti del settore... Volevo fare un upgrade del canale centrale del mio HT , la mia mente perversa e da un po che sta pensando di comprare una torre (svs)e metterla di traverso e farla fungere de centrale.... Secondo voi è una cxxxx o si può fare??? A cosa andrei incontro??
-
06-03-2018, 18:36 #2
Ci sono sistemi con 5 casse gemelle ma per lo più si tratta di mini casse (come le mie), e timbricamente sarebbe la soluzione ideale (purché le casse abbiano una buona resa sul parlato). Personalmente ci ho rinunciato di fronte alla prospettiva di dover comprare 3 coppie di casse (spaiate non si vendevano) ma sul parlato le mie rendono benissimo.
In passato si sono fatti sistemi con 3 frontali gemelle ma, almeno in apparenza (cioè sul piano estetico) erano... 3 centrali!
Di torri forse già due sono troppe l'urgenza di averne una terza (ammesso che qualcuno te la venda) mi sfugge.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-03-2018, 19:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
C'è un perché.. 😅
Tutta nasce dal neo acquisto di un sub svs pb 1000 in sostituzione del cht 10, eccezionale ha riacceso la mia passione e mi sono appassionato alla marca.
Cercando qua e la ho trovato una singola tower prime a un ottimo prezzo e mi è presa la scimmia di prenderla e usarla come centrale..
Considera che il mio ht e b&w serie 600 e il centrale lcr 60😅😅
-
07-03-2018, 17:24 #4
Secondo me è un pasticcio.
Tra l'altro segnalo che le distanze tra gli altoparlanti influenzano le caratteristiche di direzionalità del suono e la sonorità in generale.
Il centrale dovrebbe essere della stessa serie delle frontali.
Le SVS, sub esclusi, sono poco trattate sul forum, difficile quindi trovare qualcuno che ne possa parlare già come uso proprio, ancor meno per usi "alternativi".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2018, 20:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 5
Si ho cercato informazioni sui diffusori ma poca roba, e che mi sono fomentato col sub di ottima qualità e immagino che anche le casse lo siano..
Cmq si credo sarebbe un azzardo infilare far fare il centrale alla tower...
Ahh devo contrastare la scimmia!!! 😅
Grazie... :-)
-
07-03-2018, 22:38 #6
I diffusori centrali sono studiati appositamente per svolgere questa funzione, ovvero hanno un diagramma di diffusione particolare che non è detto un diffusore da pavimento o da scaffale generico abbia.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-03-2018, 09:45 #7
Beh ma l'lcr60 è proprio fatto per la serie 6xx, giusto?
___[CUT]___
Per quanto riguarda invece l'usare una torre per canale centrale, ricordo che le specifiche thx prevedevano di usare tutti i canali uguali tagliati a 80 hz per far fare il lavoro "sporco" al/ai sub.
Quindi è una configurazione corretta. Il problema di avere una torre come centrale è che non ti ritrovi il tweeter al centro se la metti stesa, e se la metti in piedi te la ritrovi troppo alta rispetto al punto di visione ideale.
Quindi dovresti utilizzarne due stese per avere una configurazione simmetrica, ma a quel punto se vuoi avere un upgrade forse è meglio se cambi il centrale o ne metti due.
Se cambi il centrale rischi di avere meno coerenza timbrica con le torri, se ne metti due devi vedere se il tuo sinto lo permette, più che altro per un disorso di impedenze.
Piccolo "quasi" OT:
Un mio amico (il forumer solar1o) ha l'ht con le B&W 800 matrixcome front, una coppia di 800n come surround
e una coppia di 802n
stese come centrale. Lui dice che si sente meglio rispetto a quando aveva il centralone htm1d, ma così non l'ho ancora sentite. Ps. le matrix800 sono il miglior sistema a due canali mai ascoltato in vita mia, superiore anche alle 800D3, per i miei gusti, peccato siano enormi.
Ultima modifica di Nordata; 08-03-2018 alle 14:07
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
08-03-2018, 09:52 #8
Io di centrali ho avuto lcr60, l'htm1n, l'htm2 e l'htm7, che ho in questo momento. Quello che rimpiango un pochino per coerenza timbrica rispetto alle 801f è l'htm2, che "cantava" maledettamente bene. L'htm1 spingeva decisamente troppo ed era troppo grande per i miei gusti, l'htm7 va bene, ma è meno rotondo e pieno dell'htm2. l'lcr60 è di una categoria più bassa. Lo tengo perchè sono sempre indeciso se farmi il centrale posteriore, ma non ho voglia di tirare cavi.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
08-03-2018, 10:41 #9
Indovino: come sub ha il cannone a onde moventi della Yamato?
Impianto curioso da ascoltare...
Tornando al topic... la terza torre al centro IMHO non la vedo una boiata anzi... personalmente nella nuova sala ho fatto costruire lo stand dell'HTM2 su specifica proprio per allineare il suo tweeter all'altezza dei frontali e la cosa ha giovato non poco. L'unico vincolo, come già detto è il poter alzare il tv / telo sopra il centrale senza aver torcicolli. Nel mio caso (65" da 2,60 mt) la cosa non è stata traumatica, anche se ci ho messo un paio di giorni ad abituarmi. Salendo con pollici e distanza la cosa dovrebbe essere ancor più indolore. Scendendo temo vi sia un limite "fisico" invece. Ultima cosa, certamente il centrale, se non della stessa marca e modello dei frontali, dovrebbe almeno essere coerente in timbrica e velocità.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
08-03-2018, 14:10 #10
@ Redhot104
Account sospeso, per la riattivazione puoi benissimo scrivermi un MP indicandomi quale punto del regolamento hai pensato bene di ignorare e perchè."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).