Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 564 di 636 PrimaPrima ... 64464514554560561562563564565566567568574614 ... UltimaUltima
Risultati da 8.446 a 8.460 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #8446
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    ...Ci si può informare su come intervenire con sonda profilata e software di Calibrazione come HCFR, per migliorare anche questo piccolo particolare oltre a sistemare scala grigi ed in fine i colori, rendendo un quadro moolto piu naturale e realistico. Ovviamente ci vuole del tempo a disposizione e un po' di soldini per la sonda colorimetro.......[CUT]
    dove? (la sonda la ho... il tempo me lo ricavo)
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #8447
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    ...Pare che il B6 sia uno di quei TV ove è meglio lasciare il segnale 8 bit tali, al meno quel che ho potuto testare sul mio, e non conevertire a 10 bit..........[CUT]
    "pare" a detta di chi?

    quindi in uscita dal processore devo forzare YCbCr 4.2.2. ?

    il processore rileva su Sky (uscita HDMI impostata su "originale") un segnale YCbCr 4.4.4. 24bit e esce, verso l'oled automaticamente in YCbCr 4.4.4. 36bit

    cosa è giusto fare ?
    Ultima modifica di lupoal; 03-03-2018 alle 14:00
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #8448
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    dove? (la sonda la ho... il tempo me lo ricavo)
    Ottimo! Hai una correzione spettrale fatta sulla tua sonda e sul tuo B6?

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    "pare" a detta di chi?

    quindi in uscita dal processore devo forzare YCbCr 4.2.2. ?

    il processore rileva su Sky (uscita HDMI impostata su "originale") un segnale YCbCr 4.4.4. 24bit e esce, verso l'oled automaticamente in YCbCr 4.4.4. 36bit

    cosa è giusto fare ?

    Su Sky non ho idea come "tratta l'immagine". Le prove le ho fatto sul mio lettore prima e dopo calibrazione. Per la calibrazione utilizzo un generatore pattern che esce in RGB Full, la calibrazione e' fatta su segnale video 16-235 e le sue triplette richiamate da CalMAN. Per cui tutto su a 8bit.

    I Blu-Ray escono codificati in Ycbrc 4:2:0 8bit.

    Ora sui i nostri B6 c'è una differenza in luminanza su Ycbrc vs RGB entrambi parliamo di segnale video 16-235 (limited)

    Per far si che l'uscita video coincida con la medesima uscita del generatore pattern utilizzato in calibrazione, utilizzo il lettore Blu-Ray player impostato su RGB a 8bit. A questo punto "mantengo" lo stesso identico valore impostato di luminosità sul B6 ed in entrambi il segnale video viene rispettato tale dove 16 (16.16.16) fa corrispondenza al livello del nero video o meglio 0% Black. Stesso per il 235 (235.235.235) = 100%White.

    Invece se scelgo di uscire dal lettore in Ycbrc 8/10 o 12bit, ho bisogno di abbassare di 2 click la luminosità del TV. In questo modo ottengo il medesimo risultato appena spiegato.


    P.S: Tali differenze sono state riscontrate da tutti i possessori e non che hanno trattato in calibrazione il B6, a differenza di altri modelli della serie 2016 LG Oled non hanno queste differenze su questi due segnali video, dove il valore di luminosità si mantiene uguale identico per entrambi Ycbrc o RGB 16-235.

    Spero essere stato d'aiuto.
    Ultima modifica di L30Z3N; 06-03-2018 alle 07:16
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  4. #8449
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ok

    in passato ho provato a commutare al volo l'uscita del processore passando da RGB, che tendevo a prediligere ipotizzando che essendo così pilotato il pannello interno al tv questo tipo di segnale sarebbe stato meno elaborato (pasticciato) dalla elettronica del tv (con beneficio), a YCbCr ma non ho riscontrato, ad occhio, una differenza apprezzabile... mi vien da pensare che sia il processore video che ci mette lo zampino

    in attesa di una calibrazione più "pro" lascio tutto così come è (che male non è)... la prossima volta che mi parte la voglia di calibrazione faccio una prova più attenta verificando con la sonda e vediamo che succede
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #8450
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ok

    in passato ho provato a commutare al volo l'uscita del processore passando da RGB, che tendevo a prediligere ipotizzando che essendo così pilotato il pannello interno al tv questo tipo di segnale sarebbe stato meno elaborato (pasticciato) dalla elettronica del tv (con beneficio), a YCbCr ma non ho riscontrato, ad occhio, una differenza appre..........[CUT]
    Ottimo lupoal quando vuoi ci si organizza un incontro ravvicinato del terzo tipo

    Buona continuazione
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  6. #8451
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    61
    Ultimamente sto dando in pasto al pannello molti contenuti 4K. Con la fibra faccio streaming da YouTube, Netflix e Prime Video, ed ho acquistato dei bluray UHD che faccio girare nel lettore LG UP970.
    Ho notato così un problema nelle scene in cui ci sono persone in movimento, problema che avevo notato anche con contenuti FHD. Intorno alla sagoma c'è un evidente alone che distorce lo sfondo, come un effetto lente, che segue il personaggio in movimento.
    Potete consigliarmi dei valori truemotion per correggere il problema? Oppure bisogna agire su qualche altro parametro?
    TV OLED 4K HDR Dolby Vision LG B6V 55" / Lettore BluRay UHD 4K LG UP970 / Console Sony PlayStation 3 / Apple TV / Netflix Premium UHD / Ampli Pioneer VSX-808 / Casse Heco (front) JVC (center) Jamo (surround) e Sub Yamaha
    Se hai appena acquistato una TV LG B6V leggi la mia GUIDA.

  7. #8452
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da CMB Visualizza messaggio
    Ultimamente sto dando in pasto al pannello molti contenuti 4K. Con la fibra faccio streaming da YouTube, Netflix e Prime Video, ed ho acquistato dei bluray UHD che faccio girare nel lettore LG UP970.
    Ho notato così un problema nelle scene in cui ci sono persone in movimento, problema che avevo notato anche con contenuti FHD. Intorno alla sagoma c'..........[CUT]
    Al momento non ho notato questo difetto, non se centri il True motion che ho impostato a De-Judder= 2 e De-Blur= 5.
    Ultima modifica di DMD; 05-03-2018 alle 10:14
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #8453
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da CMB Visualizza messaggio
    Ultimamente sto dando in pasto al pannello molti contenuti 4K. Con la fibra faccio streaming da YouTube, Netflix e Prime Video, ed ho acquistato dei bluray UHD che faccio girare nel lettore LG UP970.
    Ho notato così un problema nelle scene in cui ci sono persone in movimento, problema che avevo notato anche con contenuti FHD. Intorno alla sagoma c'..........[CUT]

    Appena visto in un CC su un OLED Loewe.

    Penso che potrebbe essere il truemotion e nitidezza insieme...

    Io lo terrei spento proprio soprattutto con materiale 24p.

    Stessa cosa per la nitidezza a 0/0

    Usa modalità cinema o ISF Buia per appunto il buio.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  9. #8454
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Domanda,ma in quanti di voi riescono a guardare sky/Netflix con nitidezza impostata a 10/10 Sul B6 come consigliato nei vari setting?è sfocatissimo!
    Ultima modifica di Ashheap; 08-03-2018 alle 06:02

  10. #8455
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Ashheap Visualizza messaggio
    Domanda,ma in quanti di voi riescono a guardare sky/Netflix con nitidezza impostata a 10/10 Sul B6 come consigliato nei vari setting?è sfocatissimo!
    Io la nitidezza la uso a 0 soprattutto sui contenuti UHD HDR DV ma anche per i FHD ed i contenuti SD.

    Fino a 10/10 non introduce artefatti sull'immagine oltre questo valore tutto quello che può sembrare "nitidezza" è causato dall'introduzione di "artefatti" facilmente visibili su dei pattern test specifici facilmente reperibile in rete su avsforum, come ad esempio il AVSHD709 come si può leggere su questo link:http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  11. #8456
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Proverò a farci l’occhio...penso sia questione di abitudine allora..

  12. #8457
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    114
    Ciao a tutti.

    Purtroppo tempo fa ho aggiornato all’ultimo firmware perché non ne potevo più dell’avviso, e sperando che i difetti fossero solo su alcuni esemplari.
    Invece da quel giorno ogni volta che arrivo ai titoli di coda di un film mi sento davvero uno stupido: schermo che prima era completamente nero con i titoli che fuoriuscivano, ora è ad aloni biancastri, come fosse un led edge.
    Speravo risolvessero, ancora nessuna novità?
    Come può LG ignorare questa cosa?
    Va bene le promozioni, ma non erano regalati questi oled...

    E ora che Sky Q inizia ad avere programmi 4K hdr la funzionalità hlg serviva...

    Spero in qualche vostra buona news, o quasi quasi torno indietro se si può.

    Grazie
    TV: Oled LG 77C8 ex Xiaomi 4K UST Projector con 100" ALR + JVC 4K X5500 - Oled LG 65B6 - Plasma Samsung PS64F8500 - Sorgenti: SkyQ 4K - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV ex XBOX ONE S - Oppo BD-83 - Ampli: CX-A5100 ex Yamaha DSP-Z9 - Casse: Tannoy ProfilePlus 638 - SoundBar: ex Yamaha YSP-5600

  13. #8458
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da lostuto Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.

    Purtroppo tempo fa ho aggiornato all’ultimo firmware perché non ne potevo più dell’avviso, e sperando che i difetti fossero solo su alcuni esemplari.
    Invece da quel giorno ogni volta che arrivo ai titoli di coda di un film mi sento davvero uno stupido: schermo che prima era completamente nero con i titoli che fuoriuscivan..........[CUT]
    Ho letto ed avevo postato i link di alcuni articoli di forbes, l’ultimo del 20 febbraio dove diceva che stavano lavorando ad un firmware per il robot ma del Dolby Vision anche per la serie 2016, speriamo che inseriscano anche altri fix

  14. #8459
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da lostuto Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.

    Purtroppo tempo fa ho aggiornato all’ultimo firmware perché non ne potevo più dell’avviso, e sperando che i difetti fossero solo su alcuni esemplari.
    Invece da quel giorno ogni volta che arrivo ai titoli di coda di un film mi sento davvero uno stupido: schermo che prima era completamente nero con i titoli che fuoriuscivan..........[CUT]
    La funzionalità HLG è stata inserita proprio con l'ultimo firmware e funziona con sky q (ho fatto la prova ieri) per quanto riguarda il tornare indietro si può fare (c'è un tutorial nelle pagine precedenti) ma si perde l'HLG

  15. #8460
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    23

    Tra l'altro proprio riguardo a Sky Q e il 4k HDR, ieri ho scaricato dall'on demand quello che per ora è l'unico contenuto in 4k HDR di sky e cioè il documentario su Raffaello e ho notato che la prima schermata (sfondo nero e titoli bianchi) in un primo momento è completamente nera (a parte i titoli) poi dopo qualche frazione di secondo dal'attivazione dell'HDR HLG questa stessa schermata nera diventa proprio grigia, mi chiedevo se fosse normale o se ci fosse un settaggio particolare per risolvere.

    Tra i settaggi dell'HDR ho tolto tutti i filtri ma non so a quanto impostare la luminosità (che per ora è a 50) mentre luce oled e contrasto di default vengono portati a 100 (e credo che così debbano restare per l'HDR o sbaglio?)


Pagina 564 di 636 PrimaPrima ... 64464514554560561562563564565566567568574614 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •