|
|
Risultati da 46 a 60 di 93
Discussione: [BD] Blade Runner 2049
-
14-02-2018, 19:10 #46
Io resto della mia idea,ok ammettiamo che questo sequel di Blade Runner poteva essere sforbiciato e risultare più fluido e con meno tempi morti.Risultato,un flop al botteghino.Poi però vediamo una boiata come Wonder Woman,che dura un'eternità (quasi 150 minuti se non sbaglio),con una storia risibile,un cattivo ridicolo e uno svolgimento basato tutto sulle smorfiette e i salti al ralenty di Gal Gadot.Risultato? Campione di incassi.....Ormai si seguono solo le mode,la gente vuole delle gigantesche serie tv su grande schermo.Poi è ovvio che un Batman di Burton,Spider Man di Raimi o anche Watchmen di Snyder siano una cosa a parte.
Ultima modifica di maxrenn77; 14-02-2018 alle 19:12
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
14-02-2018, 19:37 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Mi permetto di andare controcorrente: per me blade runner 2049 é un grandissimo film, se non un capolavoro. Francamente non l’ho trovato lento, anzi avrei voluto che non finisse mai: ogni sequenza in ognuno dei diversi ambienti del film era un triupudio di colori, una fotografia eccezionale, una delizia per gli occhi (perlomeno per i miei). Il fatto che il film sia lento è vero, ma non vedo il lato negativo della cosa: la lentezza contribuisce a dare al film quell’aura onirica e ammaliante che é il suo punto di forza (e che lo era anche del precedente blade runner, che infatti era lento e magnifico allo stesso modo). Non sono d’accordo poi con chi dice che il film é un mero esercizio di stile: lo sarebbe se fosse un film senza contenuti, mentre invece la pellicola di Villneuve parla di morte, rinascita, si interroga sulla creazione, sui limit8 della scienza, dell’etica. Per me, in assoluto il miglior film dell’anno, ovviamente non é un film facile e per questo è stato un flop clamoroso al botteghino.
-
14-02-2018, 19:44 #48
Infatti ci riallacciamo al discorso dei film come prodotto da vendere e per vendere tanto devi accontentare la massa.
La moda purtroppo è questa : la gente va al cinema a spegnere il cervello,a sentire l'audio pompato,a vedere gli effetti in CG,la trama è secondaria,meno intricata è e meglio è.
Wonder woman è una boiata,come suicide squad,come batman vs. superman. Ci sono eccezioni come il primo Iron man e forse il primo captain America ma sono appunto casi rari. I produttori e registi hanno visto che ottengono gli stessi incassi anche con meno sforzo.
D'altronde è dai tempi di Independence day che i blockbuster la fanno da padrone a livello di incassi,era il 1996 e da lì si è andati sempre peggio con la lunga sfilza di disaster movie dalla trama ridicola copia/incolla,ora è il turno dei supereroi.
Chiaramente non voglio accumunare questo Blade runner ai film sopracitati gusto per chiarire.Ultima modifica di Rain; 14-02-2018 alle 20:34
-
14-02-2018, 20:00 #49
Non sono d’accordo!per i miei gusti vedo questo blade runner un ottimo film,a me interessa la trama ma anche tutto il resto è per i miei gusti tutti i film citati mi sono piaciuti,come Dunkirk che lo reputo molto scarso per le mie aspettative!non si può dire che film è bello o no,ognuno avrà il suo metodo di misura,che poi dici boiate è un tuo pensiero che non rispecchia il mio ed intanto le sale vedi Wonder Woman Batman è compagnia bella sono sempre prese d’assalto,rifletti non capiscono niente tutti loro o io?avete ragione entrambi,al massimo guarda il trailer e se non ti attira non perdere tempo e soldi
-
14-02-2018, 20:16 #50
Il problama sono i trailer ingannevoli che fanno
Fortunatamente non mi sono fatto fregare con Justice league, anche perchè dal trailer si capiva già tutto.
Preciso che non ho niente contro i blockbuster o contro chi voglia rilassarsi. Purtroppo quelli fatti bene sono pochi,Il primo independence day è stato fatto bene ai tempi,il seguito inguardabile ma tanto a livello di incassi non sarebbe cambiato niente facendolo bene.Ultima modifica di Rain; 14-02-2018 alle 20:35
-
14-02-2018, 20:22 #51
Senza ombra di dubbio!a me certi film piace guardarli anche se magari filmetti ma che fanno scatenare l’impianto,anche quello può essere un piacere anche se la trama è un po’ così così!poi ribadisco ognuno ha i suoi gusti buoni o cattivi che siano e dimostrare che sbaglia è impossibile!io adoro bricleberry,mi fa divertire ma è senza senso lo so da me!rocky3 il mio film numero 1 !quindi capisci come sia difficile poter giudicare gli altri!
-
14-02-2018, 20:52 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Infatti anche in tv fanno i record il grande fratello, l'isola, Maria De filippi ecc.. A me che ho 27 anni e dico che i miei film di fantascienza preferiti sono blade runner e 2001 mi dicono che sono vecchio che non succede niente dicono che é meglio Riddick come fai a parlarci? Il discorso si chiude là per me. Oggi al cinema vogliono tenere il cervello spento magari buttano l'occhio sull'iphone ecc.. Il piú grande discorso sul senso di questi film inutili per me é nella scena di Birdman bellissima che spiega cosa vuole il pubblico quando in 1 secondo diventa come tutti i blockbuster odierni grandissimo inarritu. Questo film saranno sempre di nicchia. Quoto tutto monsieurverdoux e Max.
Ultima modifica di Evanescence90; 14-02-2018 alle 20:55
-
14-02-2018, 22:25 #53
A me è piaciuto assai. Tenendo conto soprattutto da dove si partiva.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
15-02-2018, 06:49 #54
"Oggi al cinema vogliono tenere il cervello spento magari buttano l'occhio sull'iphone ecc"...Ecco,e infatti quando ho visto al cinema Blade Runner,la luce più grande non era quella del proiettore,ma quella degli schermi dei maleducati in sala....
Comunque basta OT genteVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-02-2018, 07:11 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Nessuno ha notato le scritte piccolissime e i sottotitoli in inglese per 2 scene invece che in italiano che avevo scritto in precedenza? È cosí 3 ore col telefono spento no é non si sopravvive 😁 io non sopporto neanche l'odore e il rumore del mangiare e soprattutto l'interruzione a metà tempo per questo preferisco vederli in bd.
Ultima modifica di Evanescence90; 15-02-2018 alle 07:14
-
15-02-2018, 15:56 #56
Non me ne sono accorto hai una idea del capitolo/minuti in cui vengono fuori?
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-02-2018, 16:52 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
I minuti non li ricordo ma le titolazioni in italiano sono all'inizio del film e durante per dirci dove sta andando e per me sono troppo piccole. I sottotitoli partono in inglese invece di quelli in italiano quando parla con l'attore di colore che ha fatto Captain Phillips e gli chiede del giocattolo per non spoilerare.
-
02-03-2018, 16:22 #58
visto oggi..partiamo dalla sezione tecnica..il video mi e parso fin troppo morbido con colori un po' troppo delicati e un quadro in generale tendente al bianco e l'azzurro come dominante..ma questo credo sia dovuto alla scelta del regista per restituire l'atmosfera fredda di una realta' Cibernetica.mentre per l'audio posso dire che e una delle migliori tracce mai sentite..ho abbassato di 5 db il sub e il tutto e risultato perfetto..i colpi erano forti,puliti e riempivano la stanza che era un piacere..i surround lavorano in modo fantastico,ho provato ad abbassare il volume nelle scene della pioggia e sembrava che da fuori piovesse realmente,mentre per il centrale,non ho trovato il problema notato da altri..io i dialoghi li sentivo sempre belli presenti e non dietro agli effetti..per quanto riguarda il film dal lato artistico,a me e piaciuto molto e solitamente io sono uno di quelli che mette sempre l'originale al primo posto..il film e lento?..forse,pero' non e la tipica lentezza vuota che ti fa' venire sonno o che ti invoglia a mandare avanti il film..c'e sempre qualche paesaggio,situazione o musica che te lo rende interessante..l'unico difetto e che non ha la magia del primo..io credo che il primo Blade Runner sia stato fatto proprio in modo come dire.."poetico"..le musiche,il rapporto tormentato tra la replicante e Ford,il celebre discorso finale di Roy Batty..ed una scena in particolare che per me' e un culto..la replicante che si mimetizza tra i fantocci,assumendo anch'essa la posa di un fantoccio..bellissima..questo nuovo Blade Runner e figlio dei nostri giorni..freddo,spietato e senza magia..per me' e un bellissimo film..faro' un paragone un po' tamarro..il primo BR e una bona..mentre questo e una bellissima ragazza..
Video 8
Audio 10
Film 9Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
03-03-2018, 01:40 #59La mia sala Cinema: Entra
-
03-03-2018, 08:40 #60
puo' dipendere da tante cose..c'e da dire che col mio centrale,non ho mai avvertito di questi problemi in anni ed anni che lo posseggo..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd