|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Denon avr x2400h oppure 3400h
-
26-02-2018, 13:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
se è solo per mancanza di potenza erogabile, sconsiglio la sostituzione, probabilmente ci sono stati problemi di configurazione, o setup errati... essendo una piccola stanza non escluderei che la correzione ambientale abbia limitato tanto l'erogazione in valutazione alle distanze dei diffusori, dovresti verificare pure questi parametri.
Proveri con un reset del sintoamplificatore, escludendo i diffusori posteriori, procedere con dei test audio in dual channel, ricollegare i posteriori e procedere con dei test suround prima della calibrazione audyssey, tenere nota dei livelli del volume, successivamente lanciare audyssey e portarlo a termine, rifare i test audio in modo da avere un metro di paragone almeno per quanto riguarda i valori volumeUltima modifica di xylit; 26-02-2018 alle 13:43
-
26-02-2018, 14:01 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
ragazzi non è che sia bassissimo, arrivando ai livelli che ho detto la resa è buona e non distorce, il mio dubbio è che senza eq attivi arrivando al max volume la potenza sembra sempre bassa per qst chiedevo se era opportuno prendere qualcosa di più performante non solo cm potenza d watt ma come elettronica in generale
-
26-02-2018, 15:20 #18
Non vedo perché cambiarlo se con un settaggio eventualmente inusuale puoi ottenere un volume adeguato senza che l'ampli entri in distorsione.
Ad un tale che lamentava un simile problema nel suo setup (ampli avr-x1300w e tv via cavo) sembra che l'assistenza Denon abbia risposto di alzare il livello di tutti i canali con la apposita funzione ("livello canale"), uno dei rispondenti gli sucggerisce di aumentare il livello della sorgente "Setup - Inputs - Source Level". Insomma una riserva di amplificazione da poter impostare per avere una "corsa" del volume principale adeguata alle proprie esigenze (=che a 50 / 60 di un volume sia già appagante per l'ascoltatore e lasci una riserva caso mai si volesse "esagerare").
fonte: http://www.avsforum.com/forum/90-rec...-receiver.htmlUltima modifica di pace830sky; 26-02-2018 alle 15:21
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-02-2018, 15:38 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
Avevo letto qst opportunità ma hi anche letto pareri negativi in qnt si va ad alterare la giusta eq e alla fine si arriverebbe ad avere un audio che sk di sopra di qst limiti distorce.
Sono confuso 😐
-
26-02-2018, 16:18 #20
E' proprio questa la discriminante tra un problema di taratura ed un problema di funzionalità del prodotto.
E' proprio questo il test che ti invito a fare: aumentare il volume con una delle tecniche indicate (ne abbiamo elencate tre: livello della sorgente, livello del canale, livelli di calibrazione) e sentire se dopo tale operazione distorce.
Se, come è prevedibile, non vi sarà una distorsione, vorrà dire che l'apparecchio è valido.
Ragionando per assurdo se da un ampli di potenza nominale 90 x 5 watt non si riesce a cavar fuori potenza tale da disturbare seriamente l'ascoltatore in una stanza di 7mq questo sarebbe da portare in assistenza (cosa che non credo, naturalmente).Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2018 alle 16:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-02-2018, 17:03 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
appena fatto due prove
alzato di 17db tutti i canali dalla calibrazione di odissey, risultato peggio d prima piu basso e il sub sembra morto il volume al massimo ma suonava peggio d prima
altra prova alzato ttt i. livelli a 12db livello max, Audio pessimo volume uguale, arrivato a 3db della. manopola il Sinto si è spento riacceso.
rilietto le impostazioni audissey tornato cm prima, ma ora il volume massimo arriva a 8 invece d 10.
temo sia difettoso a livello elettronico.
che ne dite?
-
26-02-2018, 17:14 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
fai il reset allo stato di fabrica, se non sbaglio ci sono due o tre metodi, fai quello completo, è una combinazione di tasti da sintoamplificatore...se non risolvi cosi, e se hai installato l'ultimo firmware via internet può essere andato male qualcosa durante l'aggiornamento, scaricalo dal sito denon ed installalo tramite chiavetta usb.
https://factory-reset.com/wiki/AVR-X2400HUltima modifica di xylit; 26-02-2018 alle 17:15
-
26-02-2018, 17:16 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
proverò a mettere ultimo fw da, usb il resto lo ho fatto
il fatto che si è spento però mi fa preoccupare
-
26-02-2018, 18:49 #24Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-02-2018, 19:37 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
Fatto reset, aggiornato fw da usb, risultato uguale, non ho alzato al massimo per vedere se si spegne data l ora.
Il volume in surround rimane al 90 % mentre in pure o in altri modi va al 100%
il suono e' molto meglio e dettagliato con le impostazioni multieq attive, altrimenti il sub sembra assente e il resto non proprio fine.
mettendo il dyn volume su light sembra aver recuparato difatti gia a -20 db e' ha un livello accettabbile, ma se spengo qst voce su off il volue torna come prima.
dato che posso ancora restituirlo pensate sia opportuno restituirlo e passare al 3400 con un po di spesa extra, magari xt3 calibra meglio o pensate che non sia difettoso e posso stare tranquillo anche perche' il suono con il multieq su reference mi soddosfa.
-
26-02-2018, 21:39 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
Dopo il reset hai fatto il test senza configurare audyssey?
come è andata?
-
26-02-2018, 22:05 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
Tonalità piu cupa ma volume sempre uguale lasciando tutti i livelli a 0....
con eq audissey abilitàto e volume dinamico a light un po è migliorato cm dicevo prima.
credo sia normale così leggi ovunque che qst 2400 nn brilla in potenza.
La mia paura è dato che si è spento cm dicevo prima farei meglio restituire e optare x il 3400 cn xt32 dato che ora lo trovo a poke euro in più?
-
27-02-2018, 09:53 #28
Io ascolto con dynamic volume spento, lo attivo solo quando si alternano in continuazione scene con i personaggi che bisbigliano e scene d'azione o, eventualmente, lo attivo dopo una certa ora della sera. Comunque credo che non ci sia un collegamento diretto con il problema di cui si parla, anzi, una volta attivato il dynamic volume, per lo più devo abbassare il volume (da circa 50 a circa 40).
Ultima modifica di pace830sky; 27-02-2018 alle 09:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-02-2018, 11:27 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 68
se lo tengo su spento il volume si abbassa parecchio.
Credo che x tranquillità opterò x restituire il2400 e prendero il 3400.
magari xt32 sarà molto meglio cm equalizzatore ambientale pure.
vi terrò aggiornati su cosa farò
-
28-02-2018, 14:20 #30
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 88
Sicuramente il 2400 sarà un prodotto più che valido. A me ha dato alcuni problemi soprattutto nella gestione dell'amplificatore e delle sue funzioni Heos. Devo però essere sincero che sull'audio non avevo grossi problemi, tant'è che ho aspettato molto prima di restituirlo. Ieri ho montato il 3400h che ho preso in sostituzione e devo ammettere che, per quel poco che lo ho usato, SEMBRA non avere i problemi che il 2400h ha manifestato quasi da subito. Sul comparto audio non posso ancora dire niente perchè non ho ancora calibrato.