|
|
Risultati da 136 a 150 di 368
-
13-02-2018, 08:26 #136
Tutti sanno, o dovrebero sapere, che il rischio di una 3DLUT è quella di introdurre artefatti, dovuti a letture non propriamente corrette e le conseguenti interpolazioni errate creano gradazioni colore non perfettamente sfumature.
Dietro sono stati dati dei consigli e dei pareri per scongiurare che si verificassero.
I consigli costruttivi hanno ricevuto per lo più risposte polemiche.
Mi chiedo allora quale è l’intento perché non l’ho capito.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-02-2018, 08:34 #137
Esatto fil, dire che a priori una 3DLUT è preferibile a qualsiasi altra cosa è quanto meno sinonimo di superficialità. Ci sono troppi fattori esterni che influenzano il risultato finale e onestamente le cose impossibili ed i miracoli nella tecnologia non esistono ( se poi si riesce a creare "cose dal nulla" complimenti a tutti).
@sisco: guarda che glad non ti ha attaccato in nessun modo, la tua reazione è oltremodo esagerata imho.VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-02-2018, 09:12 #138
Ma qui non c’è un pre-LUT, c’è una calibrazione senza 3DLUT e una con. Il color banding può essere accentuato, certo, ma come mai nella foto no 3DLUT non c’è? Il confronto fra immagini serviva proprio a questo...voleva essere relativo, non assoluto ovviamente ma sul color banding c’è poco da fare...
Qui l’unico utente che è andato sempre e costantemente e fastidiosamente sul personale è sisco123 e sarebbe ora di finirla. Siamo noi che inorridiamo.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-02-2018, 09:37 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
13-02-2018, 09:39 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Appunto dicevo, senza un pre-lut come si può affermare che il gamma più basso nella seconda foto è per forza sbagliato?
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
13-02-2018, 09:57 #141TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-02-2018, 10:09 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
E letture imprecise ottenute durante una calibrazione manuale, possono essere escluse?
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
13-02-2018, 10:12 #143
In una calibrazione tradizionale, con le corrette impostazioni della sonda, le probabilità che si incorra in letture errate (di una lettura errata ci si accorge subito e la si ripete) e in letture imprecise sono pressoche pari a ZERO, 10-100 IRE e 75% colori sono luminanze perfettamente digeribili da qualsiasi sonda.
In una 3DLUT ci sono letture su colori a luminanze relativamente basse che su alcuni colori, per esempio Rosso e Blu già dal 20%, possono risultare imprecise con sonde non professionali, l'imprecisione porterà a decine e decine di punti interpolati anch'essi non precisamente.Ultima modifica di f_carone; 13-02-2018 alle 10:28
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-02-2018, 10:27 #144
Aggiungo che quanto detto da Fil è anche il motivo per il quale Sanosuke (giustamente) diceva che non ha senso fare 3DLUT su OLED serie a meno di usare una klein o similari per le letture in basso...ergo sto argomento sta diventando relativamente iperciclico ed infinito.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-02-2018, 10:37 #145
Per ricollegare il tutto alla DU è il motivo per cui Panasonic ha deciso di includere la calibrazione 3DLUT solo su EZ1000 destinato anche ad una utenza professionale.
Ultima modifica di f_carone; 13-02-2018 alle 10:39
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-02-2018, 11:04 #146
Non esattamente, ma considerando che questi TV esprimono un’immagine di tutto rispetto con la calibrazione tradizionale (la 3DLUT interna al TV fa il resto) che risulta tra l’altro molto semplice e con pochi click, almeno sul gamma si può suppore quasi con certezza che sia più corretto quello espresso dall’immagine calibrata con i comandi ISF, che non quello espresso dall’immagine calibrata con 3DLUT dato che, avendo questa del banding, è evidente che non tutto sia filato liscio.
Ultima modifica di f_carone; 13-02-2018 alle 11:06
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-02-2018, 11:06 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
E chi può dire che in una calibrazione manuale quelle saturazioni “critiche” risultano corrette?
Sul banding sono d’accordo a metà, non potendo affermare con certezza che la causa siano gli strumenti e 3DLUT annessa, quando invece a volte è il connubio tra pannello ed elettronica, oltre che i contenuti di per se, da qui ad affermare che sia una 3DLUT ottenuta con strumenti incerti a causare color banding ce ne passa, servirebbero diverse prove a suffragio.
Sul gamma; L immagine di tutto rispetto” siamo sempre lì, con incertezze, a parte Dario non ci sono altre misure in questo thread, che sarebbero l’unica cosa che conta, fermo restando quantomeno la accuratezza in Y della i1D3, quindi perché no, potrebbe anche essere più corretto il gamma post-lut che non quello con i comandi ISF, fino a prova contraria...Ultima modifica di Ciripindi; 13-02-2018 alle 11:13
'7 minuti a 20 °C in Ansco 47 per la Isopan' rappresentano 'la normalità' per me. Non ho idea di quale sia il gamma reale, e non me ne preoccupo. Potrei considerarlo come risultante in Gamma = 1.0 o come sviluppo N. 9, oppure come operazione H o ogni altro simbolo che potrei scegliere. Ma perché dovrei introdurre un simbolo superfluo e che crea confusione per una semplice e precisa procedura? 'Isopan/Ansco 47/20 °C/7 minuti' è preciso, facilmente espresso e comprensibile come metodo per ottenere il mio negativo 'normale'.
-
13-02-2018, 11:13 #148
Ovviamente si dissocia la D.U su altri argomenti 3DLUT es.
Pero signori... prima di dare qualsiasi genere di affermazioni che serva una "klein" in modo assoluto per la creazione di una 3DLUT su un oled, o altro saranno sempre tutte affermazioni e supposizioni soltanto se non vengono accompagnati di documentazione che diano testimonianze, provare il contrario e visto la dedicazione che diamo a questo forum "Tecnico" direi che e' fondamentale.
Io, al contrario di Sano ho nella mia catena video una 3DLUT priva di color banding ad esempio fatta con una i1D3 con tanto di matrice.
Consiglio: Sarebbe carino che su questa D.U ci sia una documentazione generale di questo fantastico UHDTV Panasonic EZ950/1000 lasciando da parte ogni tipo di intervento con atteggiamenti polemici e arroganti. Di modo tale che ci sia una documentazione ampia e sia un riferimento non soltanto di grafici ma di informazione generale a riguardo.
Grazie a tutti e buona lettura.UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
13-02-2018, 11:34 #149
Ultima modifica di f_carone; 13-02-2018 alle 11:37
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-02-2018, 11:37 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
In realtà in questa immagine il banding è presente anche nell'immagine senza Lut.
Ad essere precisi il Color Banding in quel particolare contesto è presente sulla pellicola su qualsiasi monitor venga osservato, meno visibile su un LCD per via del minor contrasto offerto.
Quasi impossibile scorgerlo nello scorrere delle immagini ma su un fermo immagine e prestando molta attenzione lo si può osservare.
Per cui ritengo (opinione personale) che in questo particolare contesto il color banding non sia una discriminante per valutare Lut si Lut no.LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.