|
|
Risultati da 691 a 705 di 1864
-
30-01-2018, 09:12 #691
Beh, peró nei fatti Spytek ha ragione: è un fattore comune a tutte le case di cui stiamo parlando decantare copertura dci che di fatto non c'è, fatta eccezione per ilsony laser, le altre macchine usano escamotage che sostanzialmente peggiorano la resa complessiva in termini di luminosità e resa hdr. Direi strategie di marketing classiche chi più chi meno... Laggasi informazioni distorte o abilmente manipolate, ma da tutti pero! Nulla di nuovo...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-01-2018, 10:13 #692possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
30-01-2018, 10:17 #693possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
30-01-2018, 10:20 #694
Il filtro abbassa notevolmente la luminosità è questo il problema e il limite credo.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-01-2018, 10:36 #695
viene scritto: "lento nel funzionamento" ... se non ho frainteso io e l'italiano non è di colpo diventato un'opinione mi domando cosa c'entri la dinamica di movimento di un filtro, che una volta in posizione non si muove più, con lo spazio colore
... il JVC lo tarano, in molti, con copertura DCI al 89% senza uso del filtro (link a misure non del Frattaroli... casomai da quest'ultimo non venissero accettate perchè sta sulle b@lle a qualcuno --> https://tech4u.it/18471-proiettore-4...review-test/2/)
non ho JVC, non piglio la mezza da JVC, non ho Optoma, non piglio la mezza da Optoma... etc. etc.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
30-01-2018, 10:38 #696
Scusami Stazza,non capisco o mi è sfuggito qualche passaggio ...
Dove è stato scritto che la copertura dell'80% del DCI P3 è un valore di pregio o distorto dell' l'Optoma ?
Sono intervenuto chiarendo che anche gli altri marchi non riescono a ricoprire interamente tale spazio di colore e ,se si avvicinano,ci sono ovvi compromessi da digerire...
Perchè a detrimento Stazza?
Come ho asserito in post precedenti io da appassionato ho solo il piacere che il mercato venga attraversato da una ventata di aria fresca e che venga sbaragliata la concorrenza che vuole propinare i soliti marchi e solite tecnologie adottate.
Sono dell'avviso che l'appassionato DEVE avere un atteggiamento critico e curioso,deve porsi domande e sopratutto deve riconoscere se i limiti del prodotto di interesse possano rappresentare o meno un valido compromesso rispetto alle potenzialità generali che riesce ad esprimere.
-
30-01-2018, 10:41 #697
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ultima modifica di e.frapporti; 30-01-2018 alle 11:11
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
30-01-2018, 10:46 #698
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
dipende dalla base che si vuole coprire! su 2,7 metri con filtro inserito iris aperto e lampada in alto raggiungo 100 nit su schermo a gain unitario
-
30-01-2018, 10:58 #699
cercando con google, comunque sono probabilmente valori tarati. Sui vari siti vanno dai 79% all'81% e rotti.
L'importante per me ch ci sia una adeguata conversione su materiale DCI P3 pieno.
Cmq ho notato che la ruota colore cambiata più il laser ha dato un paio di punti in più sullo spazio colore dall'UHD65... un po pochini.
Fabio
-
30-01-2018, 11:02 #700
Felice di sapere che jvc funzioni bene con filtro inserito, e che possa raggiungere quasi il 90% dci senza, ero rimasto indietro con le informazioni, immagino la nuova serie abbia apportato questi miglioramenti, giusto? Con le serie precedenti ai miei occhi c'era un drastico calo di luminosità...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
30-01-2018, 11:03 #701
in diverse occasioni in questa discussione è stata citata (ingenuamente vorrei dire) la copertura del 80% del BT2020 come caratteristica positiva del proiettore.
A detrimento perchè si innesca la modalità fanboy. Ti ricordo che chi propone oggi la "ventata d'aria fresca" allo stesso modo ieri proponeva i marchi "d'aria stagnante".
esattamente, la cosa difficile è rimanere sempre nell'ambito delle considerazioni oggettive e se sono soggettive di cercare di non renderle oggettiva a tutti costi (fanboy))
-
30-01-2018, 11:04 #702
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2018
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 79
X Di Felice.
Quanto scritto mi e' stato riferito da Berti.
Per evitare possibili malintesi di chi ha detto cosa ho cancellato la frase.
A riguardo di quello che scrive Stazzatleta sul discorso Hype.
Hype e' un fenomeno che si crea prima dell uscita del prodotto, spingendo in pubblicita' per far crescere l'attesa.
Nel caso specifico a scrivere dell'optoma sono gli utenti che lo hanno visionato nei showroom o a casa loro.
I giudizi e commenti successivi sono stati tutti all insegna di una soggettiva ma anche oggettiva analisi.
Sono stati evidenziati pregi e limiti.
Nelle demo snoccioliamo sempre i numeri relativi a tutte le macchine.
Abbiamo pubblicamente invitato Emidio a partecipare al primo vero shootout.
Da organizzare con proiettori a scelta e che lui potra' tarare .
Abbiamo dato una macchina ad Andrea Manuti che e' unanimamente riconosciuto come autorita' in ambito video per fare una recensione del prodotto.
Non vi e' spinta commerciale diversa da quella che facciamo per altri prodotti.
Un utente infatti ha scritto che provera' a casa sua il sony 260 e lo prova con l'optoma. Stessa cosa che facciamo anche nel sud italia.
L'attesa e' del mercato globale che cerca una boccata di aria fresca. Una macchina che ha illuminazione laser , risolve il 4k, e costa una cifra abbordabile. Basta leggere qualsiasi forum internazionale per capire come tutti sono interessati al prodotto.
Interesse e curiosita' che non significa acquisto, ma capire con i propri occhi cosa ci sta di nuovo sul mercato.
Infine andrebbe capito che questi prodotti rappresentano per il mercato una vera sfida. Si rompe la triade sony-jvc-epson. Una scelta diversa e alternativa che deve portare necessariamente tutti i concorrenti a rimboccarsi le maniche e introdurre a loro volta prodotti validi sia sul fronte tecnologico e commerciale.
Tutto questo a vantaggio di noi operatori ma anche e soprattutto dei clienti
-
30-01-2018, 11:08 #703
Il passo in avanti di JVC con questa ultima generazione è stato notevole. Sono stati migliorati alcuni dei problemi "storici" di JVC come il Frame Interpolation e la riproduzione dei dettagli alle basse luci. Ciò non toglie che la matrice sia sempre FHD e che perda in dettaglio coi DLP vobulati 4K 1/2.
-
30-01-2018, 11:09 #704
Ma qualcuno direbbe che per ottenere questo si deve sopportare un breve click quando si sceglie quel profilo, effettivamente intollerabile.
Il prossimo passo quale sarà: far notare, per giustificare l'assenza di ottica motorizzata (che permetterebbe l'uso di schermi 21:9 ) che quando la si usa si deve sopportare un leggero "zzzzz" per qualche attimo, effettivamente inconcepibile.
Capisco la soddisfazione per un prodotto, capisco il motivare il proprio acquisto (sempre che ce ne fosse bisogno), ma direi che sarebbe meglio evitare di scadere nel ridicolo adducendo motivazioni assolutamente irreali poichè si finisce per ottenere l'effetto opposto, come giustamente fatto notare."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-01-2018, 11:11 #705
A Lupoal:
Sai bene che anch'io non sono fanboy di nessuna marca...VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m