Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 72 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1068
  1. #661
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da MarcosJ Visualizza messaggio
    Purtroppo ha una certa urgenza e anche io ho le mie remore a fargli prendere altro, anche se lui non ha pretese come le mie ma non vorrei "consigliargli" qualcosa di scadente
    In ogni caso il paragone con il tuo ci sarà sempre quindi vedi tu, non ha pretese ma se davvero gli piace il tuo temo che poi (se gli farai comprare qualcosa di più scadente dal punto di vista qualitativo generale, e con quel budget non si avvicinerebbe nemmeno al tuo) ogni volta che andrà via da casa tua ed accenderà la sua nuova TV dovrà fare i conti non con le pretese ma con la realtà dei fatti, se davvero non può aspettare forse è meglio che scelga lui perchè come dicevo con circa 600 € difficilmente cadrà in piedi rispetto alla tua TV.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #662
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Ottimo, purtroppo l'ultimo aggiornamento della tv ha peggiorato notevolmente la visione del mio 75xe8596 , ora sono apparsi delle belle macchione di clouding e anche vertical banding evidente , è come se la retroilluminazione sia impazzita , provato anche a resetatre la tv niente . Credo propio di contattare il tecnico e l'assistenza sony , non lo ..........[CUT]
    Mi sembra strano che un aggiornamento possa introdurre il clouding....forse c'è sempre stato e non te ne sei accorto. Non è un problema SW....

  3. #663
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da andreac75 Visualizza messaggio
    Mi sembra strano che un aggiornamento possa introdurre il clouding....forse c'è sempre stato e non te ne sei accorto. Non è un problema SW....
    Lo penso anche io. Se il pannello presenta clouding...molto probabilmente era affetto anche da prima.

    Ad ogni modo...possessore anche io del 55XE8596 da ieri sera. Preso da e*ro*i*s negozio fisico a 999,00 compresa estensione di garanzia 4 anni e 1 settimana di possibilita' di recesso Speriamo bene !!
    Volevo chiedere a chi utilizza HDD usb su questi modelli come fare a smontare lo stesso dal TV. Basta spegniere la TV e staccarlo opp. c'e una procedura che impedirebbe la perdita dei dati?
    Ultima modifica di alice_paola; 11-01-2018 alle 10:32
    Tv Sony 55xe8596 - Sintoampli Denon 1600H - Diffusori IL Tesi 561 - IL Tesi 761 Sub Klipsch R-112SW- Tv Samsung LE46C750

  4. #664
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da demonshb Visualizza messaggio
    Ciao. Usa Archos .... miglior player a mio avviso. Meglio mettere penne e hd esterni su usb 3. Io ho connesso all'unica porta usb3 un hub . Funziona alla grande
    Ciao demonshb
    Ho scaricato su 55XE8596 appl. Archos dallo store stamane (molto bella la grafica) . Messo HDD ext. su usb3 ma non riesce a riprodurre i files in 4k . Con appl. "Video" da sistema (non mi piace la grafica) va invece che e' una meraviglia. Consigli?
    Tv Sony 55xe8596 - Sintoampli Denon 1600H - Diffusori IL Tesi 561 - IL Tesi 761 Sub Klipsch R-112SW- Tv Samsung LE46C750

  5. #665
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308
    Ragazzi, ho bisogno di un vostro aiuto per un mistero : lo chiamerò il mistero dell'HDMI-1 della serie XE90. Questa serie ha la possibilità di collegare sorgenti con HDR sono alle HDMI 2 e 3 e fin qui tutto ok. Io ho anche una Nvidia Shield che usavo soprattutto come centro multimediale sulla vecchia TV, ora e' un po' ridondante visto che ha Android TV come il Sony (anche se molto piu' veloce).
    La Nvidia Shield l'ho collegata alla HDMI1 ed infatti (giustamente) su Netflix, Amazon Prime video, etc... i contenuti me li fa vedere massimo in 4K ma senza HDR. Com'e' possibile che tramite Kodi (od altri player video), i file 4K che hanno HDR me li faccia vedere in HDR (confermato quando vado in impostazioni/immagine) ? In teoria me li dovrebbe far vedere solo in 4K senza HDR no ? Per carità, è una cosa positiva ma son perplesso
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650

  6. #666
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da alice_paola Visualizza messaggio
    Ciao demonshb
    Ho scaricato su 55XE8596 appl. Archos dallo store stamane (molto bella la grafica) . Messo HDD ext. su usb3 ma non riesce a riprodurre i files in 4k . Con appl. "Video" da sistema (non mi piace la grafica) va invece che e' una meraviglia. Consigli?
    ciao. hai scaricato e installato ( stesso dal play store) anche il file aggiuntivo 'all codecs for archos ' ???

  7. #667
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    142
    ciao. nel menu dalla home scorrendo tra le opzioni c'è la funzione apposita per rimuovere gli hdd in modo sicuro

  8. #668
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.353
    Citazione Originariamente scritto da BYRoN Visualizza messaggio
    Ragazzi, ho bisogno di un vostro aiuto per un mistero : lo chiamerò il mistero dell'HDMI-1 della serie XE90. Questa serie ha la possibilità di collegare sorgenti con HDR sono alle HDMI 2 e 3 e fin qui tutto ok. Io ho anche una Nvidia Shield che usavo soprattutto come centro multimediale sulla vecchia TV, ora e' un po' ridondante visto che ha Androi..........[CUT]
    Chi ti ha detto che hdmi 1 non supporti hdr? Non lo supporta a 60fps che non è la frequenza di quadro di un film

  9. #669
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    per tutti quelli che hanno la serie 9005 e registrano con hard disk attaccato.
    capita anche a voi che spengete il tv ma il disco resta acceso per ore ?
    poi a volte lo trovate spento ?
    e se lo staccate per attaccarlo al pc e vedere il registrato, lo trovate formattato senza lettera con volume semplice ma non riuscite a vedere niete dentro ??
    ma come lo inizializza ?
    e per rivedere le cose deve per forza stare su tv ?? bella stronz...
    ma come lo gestisce ??
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  10. #670
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    91
    Ciao, credo che per una questione di copyright non è possibile vedere il video su un televisore diverso da quello che ha registrato. È così su quasi tutti i televisori da anni (sul mio Samsung si 6 anni fa era già così)

  11. #671
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Buonasera ragazzi! Sto impazzendo su un problema : ho tivusat HD, dopo la ricerca satellitare I canali HD vengono memorizzati nel consueto modo e cioè Rai 1 HD sul numero 0001, Rai 2 HD sul numero 0002 e così via. Quando spengo la tv e la riaccendo il giorno dopo, vedo si quei canali, ma nn HD! Devo rieffettuare la ricerca per riaverli! Come mai? Dove sto sbagliando? Grazie

  12. #672
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da simonelabe Visualizza messaggio
    Buonasera ragazzi! Sto impazzendo su un problema : ho tivusat HD, dopo la ricerca satellitare I canali HD vengono memorizzati nel consueto modo e cioè Rai 1 HD sul numero 0001, Rai 2 HD sul numero 0002 e così via. Quando spengo la tv e la riaccendo il giorno dopo, vedo si quei canali, ma nn HD! Devo rieffettuare la ricerca per riaverli! Come mai? ..........[CUT]
    Non è che quando riaccendi la tv la stessa ti fa vedere i canali del digitale terrestre e non quelli di tv sat?
    Personalmente non ho problemi con tv sat

  13. #673
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da irek71 Visualizza messaggio
    Non è che quando riaccendi la tv la stessa ti fa vedere i canali del digitale terrestre e non quelli di tv sat?
    Personalmente non ho problemi con tv sat
    Anche io non ho problemi. Più che altro con la numerazione TVSat i canali HD sono in automatico dall'1 e a dire il vero non mi pare di aver visto quelli non HD......

  14. #674
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Buonasera! Ho risolto il problema dei canali HD! Il cavo dell'antenna tv non viene collegato direttamente al Sony, ma ad un potenziatore di segnale il quale ha un tasto per accenderlo e spegnerlo! Quando è spento, stranamente, vedo solo canali satellitare, Rai 1... Rai 2, non in HD e ovviamente non vedo il digitale terrestre. Se lo accendo vedo il digitale terrestre e il satellite torna ad avere i suoi canali in Hd!...... Mah..... comunque Spero di essere stato chiaro! Grazie comunque

  15. #675
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da simonelabe Visualizza messaggio
    Buonasera! Ho risolto il problema dei canali HD! Il cavo dell'antenna tv non viene collegato direttamente al Sony, ma ad un potenziatore di segnale il quale ha un tasto per accenderlo e spegnerlo! Quando è spento, stranamente, vedo solo canali satellitare, Rai 1... Rai 2, non in HD e ovviamente non vedo il digitale terrestre. Se lo accendo vedo il..........[CUT]
    Scusa ma il cavo dell'antenna satellitare passa anche quello per il potenziatore ? Altrimenti non ha senso. Ad ogni modo, qualsiasi sia la tua configurazione, mi pare strano che ti cambi la numerazione........


Pagina 45 di 72 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •