|
|
Risultati da 661 a 675 di 1068
Discussione: Sony Android TV 2017 XE70/XE80/XE85/XE90/XE93/XE94
-
10-01-2018, 16:26 #661
In ogni caso il paragone con il tuo ci sarà sempre quindi vedi tu, non ha pretese ma se davvero gli piace il tuo temo che poi (se gli farai comprare qualcosa di più scadente dal punto di vista qualitativo generale, e con quel budget non si avvicinerebbe nemmeno al tuo) ogni volta che andrà via da casa tua ed accenderà la sua nuova TV dovrà fare i conti non con le pretese ma con la realtà dei fatti, se davvero non può aspettare forse è meglio che scelga lui perchè come dicevo con circa 600 € difficilmente cadrà in piedi rispetto alla tua TV.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
10-01-2018, 20:18 #662
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 145
-
11-01-2018, 10:17 #663
Lo penso anche io. Se il pannello presenta clouding...molto probabilmente era affetto anche da prima.
Ad ogni modo...possessore anche io del 55XE8596 da ieri sera. Preso da e*ro*i*s negozio fisico a 999,00 compresa estensione di garanzia 4 anni e 1 settimana di possibilita' di recessoSperiamo bene !!
Volevo chiedere a chi utilizza HDD usb su questi modelli come fare a smontare lo stesso dal TV. Basta spegniere la TV e staccarlo opp. c'e una procedura che impedirebbe la perdita dei dati?Ultima modifica di alice_paola; 11-01-2018 alle 10:32
Tv Sony 55xe8596 - Sintoampli Denon 1600H - Diffusori IL Tesi 561 - IL Tesi 761 Sub Klipsch R-112SW- Tv Samsung LE46C750
-
11-01-2018, 10:38 #664Tv Sony 55xe8596 - Sintoampli Denon 1600H - Diffusori IL Tesi 561 - IL Tesi 761 Sub Klipsch R-112SW- Tv Samsung LE46C750
-
12-01-2018, 09:20 #665
Ragazzi, ho bisogno di un vostro aiuto per un mistero : lo chiamerò il mistero dell'HDMI-1 della serie XE90. Questa serie ha la possibilità di collegare sorgenti con HDR sono alle HDMI 2 e 3 e fin qui tutto ok. Io ho anche una Nvidia Shield che usavo soprattutto come centro multimediale sulla vecchia TV, ora e' un po' ridondante visto che ha Android TV come il Sony (anche se molto piu' veloce).
La Nvidia Shield l'ho collegata alla HDMI1 ed infatti (giustamente) su Netflix, Amazon Prime video, etc... i contenuti me li fa vedere massimo in 4K ma senza HDR. Com'e' possibile che tramite Kodi (od altri player video), i file 4K che hanno HDR me li faccia vedere in HDR (confermato quando vado in impostazioni/immagine) ? In teoria me li dovrebbe far vedere solo in 4K senza HDR no ? Per carità, è una cosa positiva ma son perplessoTV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650
-
12-01-2018, 13:01 #666
-
12-01-2018, 13:03 #667
ciao. nel menu dalla home scorrendo tra le opzioni c'è la funzione apposita per rimuovere gli hdd in modo sicuro
-
12-01-2018, 13:22 #668
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
-
14-01-2018, 10:36 #669
per tutti quelli che hanno la serie 9005 e registrano con hard disk attaccato.
capita anche a voi che spengete il tv ma il disco resta acceso per ore ?
poi a volte lo trovate spento ?
e se lo staccate per attaccarlo al pc e vedere il registrato, lo trovate formattato senza lettera con volume semplice ma non riuscite a vedere niete dentro ??
ma come lo inizializza ?
e per rivedere le cose deve per forza stare su tv ?? bella stronz...
ma come lo gestisce ??Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....
-
14-01-2018, 10:38 #670
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 91
Ciao, credo che per una questione di copyright non è possibile vedere il video su un televisore diverso da quello che ha registrato. È così su quasi tutti i televisori da anni (sul mio Samsung si 6 anni fa era già così)
-
15-01-2018, 14:11 #671
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Buonasera ragazzi! Sto impazzendo su un problema : ho tivusat HD, dopo la ricerca satellitare I canali HD vengono memorizzati nel consueto modo e cioè Rai 1 HD sul numero 0001, Rai 2 HD sul numero 0002 e così via. Quando spengo la tv e la riaccendo il giorno dopo, vedo si quei canali, ma nn HD! Devo rieffettuare la ricerca per riaverli! Come mai? Dove sto sbagliando? Grazie
-
15-01-2018, 16:25 #672
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 110
-
15-01-2018, 20:01 #673
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 145
-
15-01-2018, 20:34 #674
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Buonasera! Ho risolto il problema dei canali HD! Il cavo dell'antenna tv non viene collegato direttamente al Sony, ma ad un potenziatore di segnale il quale ha un tasto per accenderlo e spegnerlo! Quando è spento, stranamente, vedo solo canali satellitare, Rai 1... Rai 2, non in HD e ovviamente non vedo il digitale terrestre. Se lo accendo vedo il digitale terrestre e il satellite torna ad avere i suoi canali in Hd!...... Mah..... comunque Spero di essere stato chiaro! Grazie comunque
-
15-01-2018, 21:02 #675
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 145