Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 185 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2771
  1. #1726
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Ho un oppo anche io e come vi ho detto ne sono stracontento. Non penso neanche a venderlo se anche compro il nuovo. Li collegherei entrambi. Quando la sera mi devo vedere un film problemi del cavolo non ne voglio devo accendere il lettore infilare il disco e pensare solo a godermi il film. Di smadonnare dopo che ho speso soldi per hardware e software non ne voglio assolutamente sapere. Non ho mai voluto un pc come lettore proprio per avere l'immediatezza nell'uso anche a scapito di un minimo di qualità. Non ho tempo da perdere per stare a fare prove su cosa va e cosa non va. Ho letto addirittura che ci sono problemi con i CD ?? cioè io metto il cd e questo random non me li legge ?? ma di che cosa stiamo parlando ?? io ne spendo pure 1000 per il lettore, ma non voglio rottura alcuna, devo mettere il supporto e usufruire, punto. Ho la certezza di questo o no al momento ?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #1727
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Ho un oppo anche io e come vi ho detto ne sono stracontento. Non penso neanche a venderlo se anche compro il nuovo. Li collegherei entrambi. Quando la sera mi devo vedere un film problemi del cavolo non ne voglio devo accendere il lettore infilare il disco e pensare solo a godermi il film. Di smadonnare dopo che ho speso soldi per hardware e softw..........[CUT]
    Devi leggere bene i post! Se lo avessi fatto avresti capito che non è un problema quello dei CD.
    Anche io ho sbagliato ad utilizzare il lettore e avevo alcuni salti nella riproduzione, mi è stato spiegato come utilizzare il lettore e ora non ho alcun disturbo. La "soluzione" l'ho riportata qualche post addietro.
    Quindi ribadisco, considerando me in prima persona: Se non sappiamo utilizzare un oggetto non possiamo arrivare alla conclusione che è quest'ultimo ad essere rotto e a fare schifo, soprattutto se non lo si possiede.

    Un piccolo appunto nel tuo discorso: Un PC non ha assolutamente una migliore qualità se dobbiamo parlare di 4k, quindi nel caso del 203/205 non vai "a scapito" di nulla.

    Scrivo questo post perchè se uno intenzionato ad acquistare l'oppo in oggetto leggesse un commento come il tuo non lo prenderebbe assolutamente, e personalmente non capisco perchè scrivi un post di "lamentele" senza neanche averlo. Cerchiamo di essere costruttivi e a darci consigli su come sfruttarlo al meglio invece di fare questi discorsi.

  3. #1728
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    MILANO
    Messaggi
    294
    Ragazzi ciao,
    sto aspettando questo lettore e vorrei chiedervi un consiglio: alla fine, la connessione migliore, è alla TV con HDMI dedicato per il video e al sintoamplificatore con HDMI dedicato per audio?

    Il cavo incluso con il lettore meglio utilizzarlo per l'audio o per il video?

    Grazie Molte a tutti
    Ultima modifica di HALEK; 04-01-2018 alle 16:16
    ALE
    TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
    Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed

  4. #1729
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da HALEK Visualizza messaggio
    Ragazzi ciao,
    sto aspettando questo lettore e vorrei chiedervi un consiglio: alla fine, la connessione migliore, è alla TV con HDMI dedicato per il videro e al sintoamplificatore con HDMI dedicato per audio?

    Il cavo incluso con il lettore meglio utilizzarlo per l'audio o per il video?

    Grazie Molte a tutti
    Per la seconda domanda ti dico che il cavo in dotazione essendo un HDMI Premium Certificato va utilizzato per il video. Per l'audio un qualsiasi altro cavo hdmi high speed va bene.

    per la prima conviene attendere il consiglio di qualcun altro, io utilizzo l'uscita analogica

  5. #1730
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    @halek

    io ho collegato al tv con il cavo hdmi in dotazione ed all'ampli con hdmi comunque di ottima qualità. Penso che sia per la mia configurazione la scelta migliore (anche se il mio ampli gestisce il 4K sulle porte hdmi).

    @napodan

    fatto la prova ieri sera ed in effetti con Dolby Digital tutto liscio, aspettiamo la prova di Chapter24 (grazie), sono curioso a questo punto

    @cinemaniaco

    possego questo lettore da settembre e quindi ho cominciato ad usarlo già con un software "maturo". la fruibilità è stata immediata, mi ha permesso di ri-vedere dei bluray che possedevo come non avevo mai fatto prima, suona benissimo e non ho mai avuto problemi di microscatti o altro. Il piccolo problema che stiamo analizzando su Dunkirk sono convinto dipenda dal fatto che lo stesso supporto 4K non è ancora del tutto maturo, ma devo dire che nulla ha tolto alla qualità video (e audio) che ho potuto gustare su questo film, roba da vero cinemaniaco, consentimi la battuta...
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  6. #1731
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Sai che invece credo dipenda dal tv sony... perché non è la prima volta che ogni tanto mi appare la risoluzione in alto così senza motivo. Ora che ci penso mi era capitato anche con ps4 e xbox. Cosa rara eh... però era successo anche senza oppo.

  7. #1732
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Non sono convinto.... non mi è mai successo ne’ con Sky ne’ con Apple TV.... e neanche con gli altri bd o film visti da hard disk su oppo..... invece appena metto Dunkirk in dts, ed in particolare sulle scene più concitate (tipo l’arrivo ed esplosione del siluro contro la nave) lo fa, ma non lo fa in Dolby digital...... Dunkirk ha in effetti una particolarità, tipica dei film di Nolan, come il cavaliere oscuro... alcuni pezzi sono girati in imax e vanno a schermo pieno sul tv, altri sono nella classica versione cinematografica con barre nere... credo però non sia collegato al fenomeno.... quando ti compariva la risoluzione spariva per un secondo l’audio? Io credo a questo punto sia legato alla codifica dts....
    Ultima modifica di robrock; 04-01-2018 alle 18:44
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  8. #1733
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    anche a me succede, però non mi ricordo con quale fonte...appena mi ricapita ci guardo
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  9. #1734
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Si spariva l’audio per poco. Ma solo con dunkirk. Con altri bd o con le console solo la scritta della risoluzione e raramente. Di solito quando la utilizzavo per tanto. Boh... comunque se capita solo ai sony di ultima generazione non credo possa essere un caso. Niente di grave comunque dai.

  10. #1735
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Oggi nel pomeriggio (spero!) di avere il tempo per visionare "Dunkirk" , me lo sono stipato da vedere per ultimo dei BD del cofanetto di Nolan . Vediamo un poco se succede "qualcosa di strano" !
    Vi terrò informati...
    TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -

  11. #1736
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    26
    Rinnovo la richiesta..., qualcuno di voi ha provato a collegare a questo lettore un hard disk con capacità superiore ai 2TB? Il mio che è un WD da 3TB USB3 formattato NTFS non lo legge. Da cosa può dipendere? Grazie.

  12. #1737
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da christian83 Visualizza messaggio
    Rinnovo la richiesta..., qualcuno di voi ha provato a collegare a questo lettore un hard disk con capacità superiore ai 2TB? Il mio che è un WD da 3TB USB3 formattato NTFS non lo legge. Da cosa può dipendere? Grazie.
    seguendo questo altro forum la risposta #1005 potrebbe esserti di aiuto:
    http://www.avsforum.com/forum/149-bl...thread-34.html
    oppure semplicemente non riesce a fornirgli la corrente necessaria.
    personalmente ho un hard disk da 500gb e non ho di questi problemi

  13. #1738
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Treviso
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da christian83 Visualizza messaggio
    Rinnovo la richiesta..., qualcuno di voi ha provato a collegare a questo lettore un hard disk con capacità superiore ai 2TB? Il mio che è un WD da 3TB USB3 formattato NTFS non lo legge. Da cosa può dipendere? Grazie.
    Ciao,io ho inWD 4 TB attaccato al Router e me lo vede in rete...ho avuto problemi a farlo vedere al router e credo sia un problema di WD sulle USB 3.0,neanche il PC me lo vede in 3.0 solo in 2.0...a quale usb lo hai collegato???alle 3.0 dietro o alla 2.0 frontale?

  14. #1739
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti,
    vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato a riprodurre file audio ALAC.
    Se li metto su una chiavetta USB, riesco a leggerli e riprodurli, ma dal collegamento via rete utilizzando PLEX sul pc il lettore non li vede.
    Grazie

  15. #1740
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304

    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Anche a me è successo proprio con Dunkirk! Quando veniva fuori la risoluzione mi si interrompeva per 1 secondo anche l’audio......[CUT]
    Visto ieri sera. Tutto OK. Nessuna interruzione sia video che audio in DTS MA.
    Nota: Tra i pochi UHD BD che ho lo reputo il migliore per qualità sia per video che audio italiano.
    Ultima modifica di leone250; 06-01-2018 alle 13:43
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9


Pagina 116 di 185 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •