Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 125 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1864
  1. #241
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813

    Citazione Originariamente scritto da cippo55 Visualizza messaggio
    Scusa ma c'è qualche novita interessante in arrivo a breve ....qualche mese intendo.
    Aspetta un paio di settimane se c'é qualche anteprima al CES di Las Vegas. Interessante lo shift "elaborato" e la selezione delle ottiche evidentemente difettose. Come potenza luminosa HDR sembra molto interessante. Aspettiamo le misure. Interessato anche io alla visione al nord.

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    Interessato anche io alla visione al nord.
    Mi associo
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  3. #243
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Come installazione dovrei essere a posto. Ho un elevatore posizionato a metà del telo grigio 0.8
    L altezza é regolabile dall' elevatore e lo schermo dovrebbe aiutare a recuperare un pó di contrasto. Da verificare il rainbow e la regolazione della potenza del laser su 220cm di base. Devo dire che mi piace molto anche il JVC forse piú maturo come firmware ma le potenzialità dei DLP laser ci sono tutte.

  4. #244
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Luminosità misurata in HDR D65 1903 lumen, sony 260, 1170 lumen, che corrisponde al 60% di potenza del laser dell'optoma .

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    Bene Simone a questo punto devi solo dirci quando queste modifiche saranno pronte.

  6. #246
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Non saranno necessarie per tutti! Ma ci stiamo lavorando, considera anche che le macchine le abbiamo solo da 1 settimana

  7. #247
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    Domanda stupida.
    Chiaramente il tutto non andrà a compromettere, ne la garanzia della casa madre, ne il gruppo ottico giusto?

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Sarà ovviamente reversibile! Come la modifica che stiamo facendo al 760 laser Sony.

  9. #249
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    ok Mi fido

  10. #250
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Scusa cippo ma nell'installazione che vuoi fare tu hai bisogno di un VPR che abbia la possibilità di shiftare il quadro verso l'alto, che nel caso di un Optoma UHZ65 vorrebbe dire verso il basso dato che deve essere montato capovolto. Non credo che una inversione del senso della correzione (adesso e possibile farla solo in una direzione) sia cosa semplice da implementare❗

  11. #251
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Scusa cippo ma nell'installazione che vuoi fare tu hai bisogno di un VPR che abbia la possibilità di shiftare il quadro verso l'alto, che nel caso di un Optoma UHZ65 vorrebbe dire verso il basso dato che deve essere montato capovolto. Non credo che una inversione del senso della correzione (adesso e possibile farla solo in una direzione) sia cosa ..........[CUT]
    Hai perfettamente ragione,ma so che Simone per le cose inpossibili è già attrezzato,invece per i miracoli si stà attrezzando.
    Stiamo a vedere
    Con il SONY non ho avuto nessun problema.
    Ultima modifica di cippo55; 02-01-2018 alle 16:26

  12. #252
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti, ieri mattina ho avuto la possibilità di visionare lo splendido proiettore UHZ65 presso Cinema & Sound. Devo proprio dire che mi ha impressionato molto! Ottima luminosità (anche in HDR) nonostante la proiezione fosse su uno schermo 4 metri di base. Ottimi la tridimensionalità e il dettaglio, come pure la naturalezza e vivacità dei colori che spiccano senza restituire una immagine "elettronica". Anche le sfumature delle varie tonalità di colore, davvero sorprendenti! L'intervento dell'iris è assolutamente naturale, per cui le immagini scure risultano molto godibili e dettagliate. Il livello del nero (a mio parere) è più che buono. Non è certamente una macchina di riferimento in questo... Anche le immagini in movimento e i panning non hanno presentato scattosità o incertezze. Un proiettore davvero entusiasmante e devo dire che ho fatto fatica a resistere all'impulso di acquistarlo seduta stante. Ma devo aspettare un pò, perché devo rivoluzionare tutta la catena audio/video schermo compreso... Chiudo ringraziando lo staff di Cinema & Sound per l'estrema cortesia, disponibilità e professionalità.
    Proiettore: OPTOMA UHZ65LV - Schermo: ATOM 21/9 Tens 400 - Televisore: PANASONIC TX-65EZ950 - Sintoamplificatore: YAMAHA 3070 - Lettore blu-ray: SONY UBP-X1000ES - Sat: PACE 865NS MySkyHd - Diffusori front: KLIPSCH HERESY III - Centro: KLIPSCH RC64MKII - Surround: KLIPSCH RS52 - Surround back: KLIPSCH RS52 - Front high: KLIPSCH RS52MKII - Sub: 2 VELODYNE CHT8 - Telecomando: LOGITECH HARMONY 950.

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Finalmente questa mattina ho avuto la possibilità di vedere all'opera l'Optoma Uhz65.
    Io e mia moglie siamo stati ospitati dai mitici Antonio e Ferdinando a Napoli all'interno del negozio Cinema Solution.
    Prima di entrare nella sala principale, ove sarebbero stati messi a confronto 3 proiettori di livello, ( Optoma Uhz65,Jvc Rs540 e Sony VW260Es) sono rimasto molto sorpreso dalla presenza di una vera e propria sala adibita al Gaming con consolle Play4Pro e Xbox OneS e nondimento una bellissima Playseat per le simulazioni dei giochi automobilistici.Una vera chicca per chi è appassionato di giochi.
    Appena entrati nella sala principale Antonio inizia nel dire che avrebbe,insieme alla consulenza di Ferdinando,effettuato una vera e proria DEMO.
    In tutta sincerità ero incredulo perchè una Demo,con approfondimenti tecnici e riflessioni, dovrebbe aver luogo con un più ampio numero di persone piuttosto che 2,io e mia moglie
    Premetto che non sono un tecnico esperto di videoproiezione (nemmeno lontanamente)per cui prendete con le pinze quanto segue e trattate il tutto come una mia personale esperienza.
    Optoma Uhz65
    Partiamo spediti con l'Optoma.Faccio richiesta di inserire il disco 4K World of Warcraft nel rinomato Oppo 203 e Antonio sorride dicendomi che non è un 4K da riferimento (perdonate ma ho pochi dischi 4K) per cui conoscevo bene solo quello visto con il Tv Samsung serie 8.
    Il dettaglio c'è,il 4K lo si vede tutto specie nell'immagini in cui vengono rappresentate le zone di Stormwind e Ironforge (per chi non lo sapesse sono dei luoghi dove alberga la fazione dell'alleanza-i buoni )
    Bello si ma mancava qualcosa...Ecco che Antonio decide di farmi vedere il film Paradise Beach in cui la protagonista si trova su una spiaggia isolata della California.
    Ecco che le cose si fanno abbastanza serie,la luminosità non risente in modalità hdr ed è uno spettacolo agli occhi in cui ogni dettaglio non resta inosservato ed è ben distinguibile,la sabbia,le rocce l'oceano con colori carichi ma non innaturali,dove non viene privilegiato solo il primo piano ma anche l'ambiente circostante.
    La sensazione e' di tridimensionalità e l'immersione alta tanto che mi aspettavo che uscisse qualche pop out dallo schermo...
    Passando a Passenger,vabbè il film girato con Alexa 65 è un biglietto da visita ma le scene dell'astronave mi hanno potuto far apprezzare altri dettagli come i Neon bianchissimi(Neon che come dire...non stanno li tanto per starci ,o che passano inosservati, ma esaltano il resto dell'astronave) oppure il nero dello spazio che non ha bisogno di essere profondo e bassissimo ma che si adatta al contesto generale dando un "senso" definito a ciò che circonda.
    Voto 8,5
    Sony VW260es
    Passando al Sony Vw260Es mi accorgo da subito del distacco con l'Optoma nelle scene luminose.Mi appare tutto piatto e i colori non danno la stessa resa;nelle scene buie ho potuto,però,apprezzare il contrasto e il nero leggermente più basso rispetto a quello dell'Optoma
    Veniva avvertita la mancanza di luminosità (e cavolo 1000 lumens in meno rispetto all'Uhz65) tanto da ricorrere alla modalità alta della lampada.
    Sicuramente il problema è più accentuato quando si superano i 5.5 mt di distanza dal telo.
    Lode ad Antonio che ,caricando una curva hdr personalizzata, ha migliorato la resa generale delle immagini (cavolo...decisamente migliore rispetto a quella di fabbrica).
    Un bel Vpr ma non mi ha pienamente convinto.
    Voto 7+
    JVC Rs540
    Passando al Jvc Rs540 non ho potuto non apprezzare il contrasto e il livello molto basso del nero.Anche i colori sono belli saturi ma ho come l'impressione che il nero vada ad affogare un po tutto ciò che circonda e non rende visibilie alcuni elementi come ad esempio le stelle nello spazio.
    Per intenderci,se paragonate due immagini dello spazio con le stelle,una prodotta dall'Opoma e un'altra dal Jvc,potete notare come in quella riprodotta dall'Optoma si contano molte più stelle.
    Quello che non mi ha convinto del Jvc e il lavoro fatto dall'E-Shift,non sull'immagine in primo piano che appare ottima,ma sull'ambiente circostante (montagne,vegetazione lontana)che sembrano essere riprodotte in 1080P piuttosto che 4K differentemente da Optoma e Sony chehe fanno decisamente meglio.
    Voto 7,5
    Vorrei fare una considerazione sui giochi e sull'input Lag dell'Optoma Uhz65.
    Da alcuni test si evince che tale valore si attesta sugli 80 ms.
    Anche se non nascondo che vorrò fare ulteriori approfondimenti ho testato li in negozio la Ps4Pro e il gioco Call Of Duty.
    Sinceramente non ho avvertito alcun ritardo ovvero ad una pressione del tasto "spara"sul joypad corrispondeva l'immediata azione di sparare e lo stesso è valso sul movimento.
    Naturalmente,come ho scritto poco sopra,mi riserverò di approfondire con un Pc da gaming.
    Che dire ragazzi,vorrei ringraziare vivamente Antonio e Ferdinando per avermi dato questa opportunità e per le prove durate ben 4 ore in sala,per la professionalità e accoglienza dimostrata.
    Alla fine ho ceduto al lato oscuro e fra un po lo porto a casa

  14. #254
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272
    Ecco un'altro interessante test http://homecinema-tendances.eu/test-optoma-uhz65/

  15. #255
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Emidio una curiosità fra il laser e quello a lampada a scarica hanno una differenza sulla difficoltà di calibrazione? Questo vale in linea di massima fra laser e UHP...
    Quale dei 2 riesce ad avere un preset sufficiente a scatola aperta?.........[CUT]
    Non saprei. Ottime prestazioni a "scatola" aperta dipendono da quando è buono il lavoro fatto in fabbrica, prima della spedizione. Per il resto, l'unica differenza che c'è tra laser e lampada e che, almeno in teoria, la lampada cambia molto più repentinamente (e anche "variabilmente") spettro colore rispetto al laser. E seguirne l'evoluzione nel tempo ad un certo punto diventa molto difficile. Con lampade molto vecchie ad esempio, lo spettro diventa molto giallo, manca il "blu" ed è difficile risollevare saturazione e luminanza dei colori in cui il blu è fondamentale.

    Emidio


Pagina 17 di 125 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •