Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 511121314151617 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 246

Discussione: [BD] BATMAN BEGINS

  1. #211
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495

    Sono d’accordo con te. A me ha soddisfatto questo bd 4k, la differenza con il blu ray normale è netta. Io di grana sinceramente ne ho vista poca... e ho un 65...

  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Purtroppo confermo la presenza di DNR, nelle scene incriminate che citavano nei forum oltreoceano è ben visibile.
    In quali scene hai notato DNR?
    Per il resto sono abbastanza d'accordo, la grana è leggera per la gran parte del film e solo in alcune sequenze o panoramiche si fa sentire leggermente di più.
    Il quadro risulta morbido perchè appunto è una precisa scelta, la grana è leggera e va bene così perchè impressa in origine, mi incuriosisce la parte del DNR perchè personalmente non l'ho notata (è pur vero che l'ho visionato in una serata di stanchezza) sicuro non sia sempre l'impostazione soft che potrebbe trarre in inganno? (sia me che te ovvio).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.211
    @Alex988: sì ma infatti la grana è inferiore rispetto ad altre pellicole che si sono viste in UHD (come dicevo ho visionato Dracula, e lì è onnipresente).

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    In quali scene hai notato DNR?
    Per il resto sono abbastanza d'accordo, la grana è leggera per la gran parte del film e solo in alcune sequenze o panoramiche si fa sentire leggermente di più.
    ..
    mi incuriosisce la parte del DNR perchè personalmente non l'ho notata (è pur vero che l'ho visionato in una serata di stanchezza) sicuro non sia sempre l'impostazione soft che potrebbe trarre in inganno? (sia me che te ovvio).
    Guarda la scena in cui il piccolo Bruce piange alla finesta e Alfred entra nella stanza. Quando è inquadrato Michael Caine si nota proprio l'effetto "cera" sulla sua testa. Più tardi provo a cercare un elenco delle altre scene in cui lo hanno riscontrato.
    Ultima modifica di Slask; 29-12-2017 alle 19:36
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  4. #214
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    268
    Mi accodo a Slask: per me è un sonoro SI! Poco mi frega di quelle due scene di lieve DNR, c'è un solco con il BD FHD che aveva un livello del nero fin troppo alto. Il dettaglio anche su tv FHD è visibilmente aumentato tanto da far capolino una grana più "marcata" rispetto agli altri film di Nolan. Come per Prestige, anche qui bisogna fare il callo ad un colorimetria nuova, in questo caso che accentua le tonalità arancio/marroni, ma in Begins il livello del nero, benchè sempre alto, è sicuramente meglio bilanciato.
    Se Prestige è un upgrade per i nerd del titolo, per me qui non c'è molto da che discutere: signor upgrade.

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Appena finito di visionare in 4k,davvero un ottimo lavoro,sia per colori che definizione!
    Poi chiedo qui visto che si parla del film:
    Metto il blu ray 4k nel lettore(x800) tutto ok,musica nei menu ok,schiaccio play e come inizia il film l’audio prende ad andare ad intermittenza!(audio inglese)
    Provo a cambiare lingua,metto l’italiano,e sembra non scattare,allora penso ad un difetto nella traccia inglese,ma dopo qualche secondo scatta anche quello italiano...
    Già penso al disco difettato...premo stop,tolto e rimetti il disco,è va tutto liscio per tutta la durata del film!
    Secondo voi cosa può essere stato?
    Il lettore che ha fatto storie o il disco fallato?
    L’ampli lo escluderei sinceramente,anche perché penso che se no scattava anche la musica del menu...

    Questo perché l’ultima volta che ebbi un problema simile fu con total recall(quello nuovo)e scoprii che il disco aveva problemi di compatibilità con alcuni lettori
    Ultima modifica di bussoV6; 30-12-2017 alle 15:10

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Magari è il cavo, sullo stesso lettore Sony non ho avuto problemi di questo tipo personalmente.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Si penso ho il cavo che ha fatto i capricci o il lettore(anche se pensò più il lettore)anche perché dopo che l’ho riavviato e andato liscio per tutte le più dei 2 ore del film,e il cavo non lo nemmeno sfiorato!
    Comunque questo Batman mi ha sorpreso in positivo in 4k,ma in generale tutta la trilogia!

  8. #218
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Da quel che ho capito,nel cofano 4 K c'è anche il bd di Batman Begins con il nuovo encoding.Bd che non è possibile (mi pare) avere da solo.Ora,secondo me,siamo alle solite.Scelta a dir poco scandalosa.Capisco l'eccitazione di molti per il 4K ecc.ecc.,ma queste decisioni penalizzanti e discriminatorie vanno denunciate sempre e comunque secondo me.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #219
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Sono d'accordo con te Luctul, pero' le decisioni veramente penalizzanti e discriminatorie che andrebbero denunciate prima sono quelle di non rendere in nessun modo disponibili i nuovi master su BD ma solo su BD UHD, vedi Jumanji, Codice d'onore, ecc...
    Quello di batman begins e' un caso raro in cui almeno non ci hanno rifilato il disco vecchio. Ovviamente poi il buon senso richiederebbe anche di poter avere una edizione solo con il nuovo BD, ma quello viene dopo.

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Non credo proprio che nel 4k ci sia il BD nuovo. Solo negli usa è così. Da noi vecchia versione in blu ray.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    249
    Ti sbagli, anche da noi bd con nuovo encoding...

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Quindi me dai per certo al 100% ? ...che trovo il bd con il nuovo master ?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    249
    Il master non è nuovo, cambia solo l'encoding (AVC ad alto bitrate al posto del vetusto VC-1 con bitrate da HD-DVD)...

  14. #224
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171
    Il fatto che sia stato cambiato l'enconding al blu ray (AVC ad alto bitrate al posto del VC-1 con bitrate da HD-DVD), porta ad un miglioramento del video, percebibile, oppure no?

  15. #225
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    268

    Citazione Originariamente scritto da baggins Visualizza messaggio
    Il fatto che sia stato cambiato l'enconding al blu ray (AVC ad alto bitrate al posto del VC-1 con bitrate da HD-DVD), porta ad un miglioramento del video, percebibile, oppure no?
    Migliora leggermente la gestione della grana.


Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 511121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •