|
|
Risultati da 8.251 a 8.265 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
28-12-2017, 09:23 #8251
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Ma non ho capito cosa dovrebbe aggiungere il firmware in più di quello che già c’è..... casomai il problema è per quelli come me che gli sballa il nero che evidentemente è un bug ma a livello di supporto l’ultimo firmware ha aggiunto tutto e non mi sembra manchi qualcosa. La soluzione è comunque restare intanto al 04.31.25 e non avere l’hlg che non mi sembra una gran perdita per ora vista la quantità di contenuti in hlg.
Ultima modifica di sandrow; 28-12-2017 alle 09:25
-
28-12-2017, 10:45 #8252
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
Mi sembra spulciando anche sui forum esteri che il problema è uscito un pò ovunque.. Non è paturnia di 4 italiani esauriti...LG nega tutto , non sistema quello che penso possa fare in poco tempo. Vuol dire che frega zero di chi ha speso i soldi per un OLED LG. Il mio è un parere personale , io comunque solitamente non acquisto MAI da un produttore che si comporta in questo modo ...questa volta sono capitato dentro un prodotto preso da 1 anno abbandonato a se stesso...amen...
-
28-12-2017, 12:33 #8253
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 106
-
28-12-2017, 13:43 #8254
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 127
Si può vedere ....perchè alla fine la differenza c'è ...ma se evolvono il tv samsung aggiornandoli e questi restano al palo dopo 1 anno tu ti fai un acquisto che avrà un nero migliore del Qled quanto vuoi ma poi......??? Oltretutto con l'ultimo grandisssssimo aggio hanno peggiorato proprio quello che era il vantaggio di questi Tv.
-
28-12-2017, 14:08 #8255
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Possono aggiornare finchè vuoi un qled samsung ma non si vedrà mai meglio di un oled
-
28-12-2017, 14:19 #8256UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
28-12-2017, 15:55 #8257
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 106
-
29-12-2017, 06:54 #8258
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 25
..su,su, basta con queste fesserie: abbiamo uno dei migliori tv in circolazione: visione splendida !!!!!
-
29-12-2017, 12:27 #8259
Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 37
Quale lettore blu ray 4k consigliate per questo televisore? Ho un budget massimo di 300 euro, mi interessa un lettore con un buon upscaler per i blu ray normali e che renda bene con i 4k, dal punto di vista audio non ho grandi pretese, dato che uso le casse del tv. Grazie mille per eventuali risposte.
-
29-12-2017, 12:34 #8260Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
29-12-2017, 13:00 #8261
-
29-12-2017, 20:43 #8262
-
30-12-2017, 09:31 #8263
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 270
-
30-12-2017, 09:46 #8264
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Ovvio, i film sono a 24 fotogrammi per secondo, su oled data la velocità del pannello li puoi quasi identificare uno a uno ad occhio cioè lo stacco tra uno e l’altro è molto evidente. Questo è come il film è stato pensato e girato. Ai puristi del cinema piace mentre altri preferiscono o film girati a 48-60 fps (che io sappia ne esistono due, un signore degli anelli e questo billy lynn) o usano l’interpolazione del moto che appunto aumenta i fotogrammi inventandoli. Centra poco secondo me dare colpa ad lg e alla sua elettronica.
-
05-01-2018, 16:26 #8265
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
Ieri stavo guardando un film in blu ray 4k in hdr, è normale che in un passaggio da una scena scura ad una molto chiara si vede chiaramente l’aumento di luminosità nel pannello? Ho verificato nelle impostazioni ma tutti i filtri sono disattivati