In queste condizioni, con la luminosità a 60, il livello del nero è ancora ancorato al suo minimo nativo ma il gamma sulle basse luci è finalmente quello giusto, con piacevoli ripercussioni anche sui livelli più elevati.
...
il gamut è molto esteso, non raggiunge le dimensioni del DCI P3 ma è molto vicino e il "verde" è nella direzione "giusta" e non devia leggermente verso il "giallo" come accade invece per la coppia "260" e "360".
Sony è stata furba, o meglio, abile! In HDR è riuscita ad ottimizzare la prestazione nonostante il gamut non gli consentisse di coprire a pieno il P3 mantenendo la tinta corretta, quando parli di "giusta direzione", fino al 75% delle saturazioni sia sul rosso che sul verde. Per il 100% come sappiamo poco male, il gamut ''richiude'' verso il limite nativo della macchina, non un grossissimo problema nel complesso. Limite invece ridotto ai minimi termini sul blu anche al 100% della saturazione per ovvie ragioni...
Eccellente anche il fatto che in HDR non si mangi i primi step fuori dal nero (nessuno, nessuno?
) pur mantenendo intatto il MLL.
Onestamente mi domando come una macchina di questo livello possa non disporre di due banchi ''pro'' dedicati ciascuno a SDR e HDR. Per carità, ti sei arrangiato, però cosa gli costava?
Il 15 Dicembre da Videosell non mancherò! Voglio vedere coi miei occhi come se la cava questo proiettore, soprattutto in HDR!
Ultima modifica di thegladiator; 06-12-2017 alle 07:45
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers