| 
 |  | 
				Risultati da 436 a 450 di 4116
			
		- 
	29-11-2017, 16:31 #436 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
 
 LNB che ti montano, è retro-compatibile con quello attuale.
 
 Il problema è che non è molto grande. Io avevo un Inverto IDLB-QUDL42-UNI2L-1PP, con il quale raggiungevo una qualità di segnale 8/9.
 Da quando mi hanno montato il nuovo LNB, che ha dimensioni + piccole rispetto all'Inverto, ho tutti 7.E il problema mi si è presentato con la pioggia, qualche settimana fa... tutti i canali HD sono saltati con no-signal.
 cosa che con l'Inverto avevo risolto (rispetto al primo LNB installatomi dal tecnico SKY anni fa).
 
 
 
 ---- Riporto dei dati postati da Ercolino, relativamente alle caratteristiche del LNB:
 
 Ricordo che Sky monta LNB dCSS a 16 canali (4 canali SCR classici più 12 canali dCSS) vengono utilizzate delle frequenze ben specifiche, quindi se qualcuno compra per fatti suoi un LNB dCSS deve assicurarsi che sia compatibile con lo Sky Q, altrimenti va riprogrammato
 
 Frequenze usate dagli LNB dCSS Sky
 
 Frequenze SCR 1210, 1420, 1680, 2040 (Mhz) (Canali 1-4)
 
 Frequenze dCSS: 985, 1050, 1115, 1275 1340, 1485, 1550, 1615 1745, 1810, 1875, 1940. (Mhz) (Canali 5-16)
 
 Ovviamente se dovete collegare oltre allo Sky Q altri decoder (esempio tivusat tv) dovete assicurarvi che siano compatibili con almeno l'SCR (lo sono ormai tutti) ed ovviamente serve uno splitter per poter dividere il segnale, visto che un cavo andrà allo Sky Q e uno o più cavi agli altri decoder o tv
 
 Ultima modifica di Magic73; 29-11-2017 alle 16:42 Il mio impianto:
 55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA  - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb - Apple TV 4K 64Gb
 
- 
	29-11-2017, 17:43 #437Io non ho capito. 
 Qualcuno mi spieghi per cortesia se SKY Q e SKY Q MINI si collegano tra di loro tramite la RETE ESISTENTE, quindi la rete wifi o cablata presente in casa, oppure creano una rete privata loro che li permetta di dialogare.
 Se l' ipotesi e' la prima io sono a posto perché ho il wifi o il cavo di rete in tutta la casa, se invece devono dialogare tramite un wifi che parte dallo SKY Q base e deve arrivare al MINI sono spacciato perché ho due piani da coprire e dubito che il booster possa farcela.
 Grazie.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
 VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
 
- 
	29-11-2017, 18:06 #438 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
 Puoi scegliere. 
 SkyQ deve essere collegato a Internet. se salta internet, SkyQ Mini NON funziona.
 
 li colleghi entrambe alla tua rete (entrambe via cavo, entrambe via wifi, uno via cavo e uno wifi) purché si vedano.
 Non mi sono messo a sniffare la rete per vedere le porte che usano (sia TCP che sicuramente UDP per il discovery dello SkyQ).
 
 
 Oppure, colleghi SkyQ Mini al Wifi che lo SkyQ genera di default.
 Oppure, colleghi SkyQ Mini, allo SkyQ Booster che non fa altro che estendere la portata della WiFi dello SkyQ.
 
 Lo SkyBooster è uno scatolotto senza antenna esterna, delle dimensioni di un normale router.
 
 
 Ci sarebbe anche la possibilità di collegare SktQ e lo SkyQ Mini attraverso la loro linea powerline. Ma non ho mai provato.
 
 
 Nel tuo caso, simile al mio.. e cmq non voglio pure lo scatolotto del Booster tra i piedi, dopo che tutto funzionava ed il tecnico è uscito... ho staccato tutto.
 
 Collegato SkyQ alla router. Collegato il router alla rete powerline (uso un TP-LINK TL-WPA8630 KIT Gigabit Powerline AV1200), collegato lo SkyQ Mini alla powerline TpLink in un altro piano.
 
 Se lo chiedi al tecnico ti dirà che funziona male, e non vanno bene con i powerline.
 Io ti dico che se hai un buon impianto powerline, non hai problemi. e cmq puoi sempre provare.. in caso rimetti tutto com'era.
 
 Sono apparati di rete, quindi non si tratta di compatibilità o meno...
 
 
 ----
 
 Nota a margine:
 dal solito menu tecnico nascosto, e per ora solo da li, potrete spegnere rispettivamente: scheda di rete, Wifi e powerline.
 sia dallo SkyQ che dallo SkyQ mini.
 io usando il cavo, ho spento Wifi e powerline. consuma meno, scalda meno, una wifi inutile in meno.
 
 -----
 
 
 Lo SkyQ Mini è una appendice dello SkyQ.
 La SkyQ App è una appendice dello SkyQ.
 
 tutte le registrazioni vanno sullo SkyQ.
 
 Qualunque cosa vediate sullo SkyQ Mini, è perché viene mandato in streaming dallo SkyQ (che sia una diretta, un video on demand o una registrazione).
 Potete iniziare a vedere qualcosa su un dispositivo e continuare la visione in un altro.Ultima modifica di Magic73; 29-11-2017 alle 18:23 Il mio impianto:
 55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA  - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb - Apple TV 4K 64Gb
 
- 
	29-11-2017, 21:28 #439Ok, capito tutto. 
 Nella mia configurazione io optero’ per il collegamento cablato per lo sky q e il collegamento wifi per il mini.
 Entrambi collegati alla mia rete privata.
 
- 
	29-11-2017, 21:42 #440TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV  Pre: Anthem AVM60 Player: Oppo 203, Apple TV  Pre: Anthem AVM60
 Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
 Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
 Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12 
 
- 
	29-11-2017, 22:23 #441 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
 In teoria si. In pratica no. Non accetteranno mai   
 
 Anche perché non so se si sono velocizzati... ma io sono stato il primo beta-tester "normale" ad avere skyq. Feci da cavia per gli stessi tecnici... ci misero 3 ore a finire tutto. (scartoffie incluse).Ultima modifica di Magic73; 29-11-2017 alle 22:26 Il mio impianto:
 55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA  - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb - Apple TV 4K 64Gb
 
- 
	30-11-2017, 08:22 #442ok, grazie! TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV  Pre: Anthem AVM60 Player: Oppo 203, Apple TV  Pre: Anthem AVM60
 Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
 Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
 Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12 
 
- 
	30-11-2017, 10:08 #443 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
 Qualcuno è già stato ricontattato da Sky per l’installazione “regolare” (non beta tester) di sky Q? TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
 
- 
	30-11-2017, 10:44 #444No,e sono stato il primo  Velodyne DD12+ Velodyne DD12+
 Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
 Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
 Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
 Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
 
- 
	30-11-2017, 13:30 #445 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
 
 
- 
	30-11-2017, 15:05 #446
 
- 
	30-11-2017, 15:58 #447@Magic73 
 Qundi da quello che ho capito sei in grado di accedere al menù di servizio?  
 
- 
	30-11-2017, 16:12 #448 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 112
 Ciao 
 
 chi ha già SKYQ può provare a verificare che
 
 1 ci siano gli SCELTI PER TE
 2 ci siamo le primissime x i clienti EXTRA
 3 il tasto per tornare al canale precedente
 
 e altre differenze con i MYSKYHD
 
 Grazie in anticipo
 
- 
	30-11-2017, 18:16 #449 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
 Ultima modifica di Magic73; 30-11-2017 alle 18:29 Il mio impianto:
 55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA  - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb - Apple TV 4K 64Gb
 
- 
	30-11-2017, 18:28 #450 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
 
 mmm i primi 2, non ricordo :P vedo di farci caso. anche perché la navigazione sui menu ondemand/streaming/servizi è veramente ricca. cmq migliore del my sky hd.
 La sezione scelti per te, non ho capito che intendi di preciso.. ma nella home del menu sulla destra appaiono programmi "consigliati" per te in base all'uso che fai dello skyq.
 
 per il 3, la navigazione in generale è migliore.
 quando guardi un programma, puoi aprire una barra dal basso e scorrere i canali. la cosa bella è che vedi in un riquadro quel canale in diretta.
 
 Puoi tornare indietro al canale precedente, anche se giusto l'altra sera.. faceva un po' per cavoli suoi. non ho capito con che critero 
 
 Una cosa che invece non mi piace, è quando devi usare la barra di avanzamento veloce in avanti o indietro.. si sposta a blocchi da 1 minuto.
 
 esempio:
 sto a 5:46", premo per andare indietro e va a 5'. premo ancora indietro e va a 4'.
 
 sto a 5:46", premo per andare avanti e va a 6'. premo ancora avanti e va a 7'.
 
 quindi se registri qualcosa e vuoi saltare la pubblicità.. se un po' castrato.
 ----------
 
 
 In generale mi trovo bene, la navigazione è veloce, e trovi sempre quello che cerchi in tempi ragionevoli.
 E' presente un cestino. quello che cancelli va nel cestino. quindi se sbagli.. puoi recuperare il video.
 
 Di default la schermata è blu, ma io preferisco decisamente la nera (impostazioni/accessibilità/alto contrasto se non ricordo male)Ultima modifica di Magic73; 30-11-2017 alle 18:42 Il mio impianto:
 55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA  - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb - Apple TV 4K 64Gb
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da fparmigi
 Originariamente scritto da fparmigi
					
 
				
				
				
				
			 
				 
			
