Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58

    UPS gruppo di continuità per impianto AV HT


    Abitualmente utilizzo un UPS o gruppo di continuità, come volete chiamarlo, per il mio PC e tutto quanto gli gira intorno.
    L'UPS che utilzzo ha prese schermate e protette da sovratensioni o cortocircuiti oltre a fare il suo lavoro di gruppo di continuità dovesse venire a mancare la corrente, incluso lo shutdown del PC della rete ecc ecc.
    Ora, quello che utilizzo non andrebbe bene per il mio impianto AV perchè troppo poco potente, infatti arriva a gestire 500watt di consumi ma non certo i quasi 1000 watts che ho in gioco tra TV AVR SUB ecc ecc.
    Mi chiedevo se qualcuno tra voi utilizza sistemi simili per il proprio impianto AV HT visto che magari basterebbe anche senza feature dello shutdown come per il pc.
    Attendo fiducioso
    Saluti a tutti
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Lo uso per il proiettore. Dà il tempo per spegnere correttamente e raffreddare la lampada. Naturalmente le batterie hanno bisogno di manutenzione e vanno cambiate ogni 3/5 anni. Serve quello ad onda pura sinusoidale. Per la parte audio direi che non serve meglio separare gli amplificatori dalle sorgenti con linea dedicata al contatore.
    Ultima modifica di Gildo; 26-11-2017 alle 07:45

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Gildo Visualizza messaggio
    Lo uso per il proiettore. Dà il tempo per spegnere correttamente e raffreddare la lampada. Naturalmente le batterie hanno bisogno di manutenzione e vanno cambiate ogni 3/5 anni. Serve quello ad onda pura sinusoidale. Per la parte audio direi che non serve meglio separare gli amplificatori dalle sorgenti con linea dedicata al contatore.
    Gildo non ha detto una cosa fuori posto. Ne faccio lo stesso uso con le identiche modalità.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58

    Ottimo grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •