|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuovo impianto casa
-
24-11-2017, 09:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Nuovo impianto casa
Salve, sto ristrutturando un appartamento e purtroppo l'elettricista che si sta occupando degli impianti non mi sembra ferratissimo sull'argomento cablaggio per segnali audio/video. Purtroppo neanch'io ne capisco granché e quindi immaginate la confusione che ne viene fuori
Cerco di raccontarvela tutta sperando che qualcuno riesca ad arrivare fino in fondo per darmi una mano...
L'appartamento è di circa 100 mq e ho previsto un locale tecnico al centro della stessa per poter centralizzare e smistare i vari segnali.
Inizialmente, su indicazione dell'architetto, avevo capito che esistono soluzioni che permettono di cablare i cavi HDMI allo stesso modo di RJ45. Quindi per me era tutto semplice, nel campo ethernet sono più a mio agio e avevo già in mente la soluzione da adottare...
In pratica abbiamo progettato l'impianto in modo che:
- al centro della stella avrò
- patch panel ethernet, switch ethernet e modem/router fritzbox per la parte dati
- matrice 4x4 HDMI e il mio attuale NAS per la parte AV
- 6 punti della casa (abbiamo pensato a un paio di varianti nella disposizione dei mobili) in cui avrò
- femmina RJ45
- femmina HDMI
Aggiungo che il mio NAS possiede 2 uscite HDMI in grado di mandar fuori 2 segnali 4K (mai testato perché al momento ho solo schermi FHD che, con normali cavi HDMI, funzionano bene).
L'idea che mi ero fatto è che:
1) le 2 uscite del NAS finivano in 2 dei 4 ingressi della matrice 4x4 (metterei il NAS vicino alla matrice quindi cavo HDMI preassemblato e risolvo)
2) gli altri punti della casa (che ricordo saranno femmine, i frutti della BTcino) li porto alle uscite della matrice crimpando i maschi HDMI
Visto che l'elettricista non ne sapeva granché avevo deciso di fargli realizzare il passaggio dei corrugati e di occuparmi io della parte ethernet e hdmi. Adesso però si avvicina il momento dell'acquisto dei materiali elettrici e volevo approfondire per accertarmi della fattibilità della cosa. L'architetto se n'è uscito con "ah ma se non lo sa fare l'elettricista e lui non ha gli utensili io non so che fare" e quindi è arrivato il momento di arrangiarmi e di venir fuori da questa situazione.
Per il punto 1 credo che non ci siano problemi. Per il punto 2 invece sembra che non sia così semplice crimpare i maschi HDMI e, anzi, sia sconsigliato per diversi motivi tra cui: costo degli utensili, necessità di un tester, degrado della qualità al crescere della distanza e ultimo, ma non per importanza, le buone probabilità che gli spinotti non riescano alla perfezione e che quindi spesso tocca rifarli.
Lasciando perdere che potevo pensarci prima e gestire meglio tutta la faccenda, come mi consigliate di procedere dal punto di vista operativo? Al momento ho solo dei corrugati, l'elettricista è pagato per passare solo i corrugati e quindi dal punto di vista economico non ci ho ancora rimesso.
Ho in mente 2 strade.
A) Compro la matrice 4x4 e, per aggirare il problema della crimpatrice, potrei
- comprare dei cavi HDMI preassemblati
- per ognuno di loro tagliare uno dei 2 spinotti
- passare i cavi dal centro della stella fino ai punti sparsi per casa
- sfilare i pin del cavo HDMI e sistemare la femmina BTcino
Problemi che mi vengono in mente:
- tutti i passaggi che il segnale dovrà fare renderebbero tutto inutile? NAS-matrice-muro-schermo oppure PC-muro-matrice-muro-schermo
- individuare la matrice da acquistare
- trovare dei cavi preassemblati corredati di schema adottato per poter replicare lo schema dal lato della femmina
B) Abbandonare l'idea del cablaggio HDMI e passare tutto su ethernet
In questo campo non so veramente nulla se non che esistono
1) https://www.amazon.it/dp/B01NCE66OX/...=188A4PG2UJZYE
o
2) https://www.amazon.it/dp/B01LYTNYDR/...4PG2UJZYE&th=1
Problemi che mi vengono in mente:
- Funzionano bene? Li consigliate? Non sembrano bidirezionali e quindi dovrei spostarli se decido di cambiare sorgente e destinazione. L'infrastruttura ethernet che ho pensato rimane valida e sufficiente? Che accorgimenti dovrei adottare nel cablaggio ethernet?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi
-
24-11-2017, 11:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao fino a 10/15m puoi pensare al cavo HDMI ma se intendi usare anche il 4k potrebbero essere troppi.
Per quanto riguarda il piano B esistono anche matrici che escono già in ethernet a cui va abbinato il loro convertitore hdmi lato televisore. Ti consiglio di cablare tutto Cat 6Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
24-11-2017, 18:46 #3
Forse ti sei fatto un po' trascinare dalla passione... tutto questo ambaradam per avere 4 Tv in 4 stanze che mandano tutte lo stesso film? Anche io ho diverse stanze e diversi Tv, se sto guardando un film nella saletta Tv e decido di andare a pranzo, metto in pausa il film (o meglio: spengo, tanto poi quando riaccendo riparte da dove mi ero fermato) vado in cucina e magari sull'altro Tv mi guardo il telegiornale mentre ceno... Se vivessimo in più persone invece... figurati se agli altri interesserebbe guardare la stessa cosa che guardo io!
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-11-2017, 19:18 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 9
Valuta per il futuro per il 4K, io metterei cavo hdmi.....gli extnder ln-hdmi che hai proposto supportano il FullHD....
-
25-11-2017, 08:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Grazie mille per le risposte. Provo a capire meglio.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Con 10/15 metri parli di singola tratta? Perché le singole tratte stanno sicuramente al di sotto, ma se le considero per intero mi sa che un paio di tratte superano i 10...
Hai qualche link a una di queste matrici da farmi vedere? Non ho la minima idea di quali marche guardare e su che budget orientarmi.
Grazie mille per il consiglio sul cat6, pensi vada bene anche non schermato? I cavi ethernet avranno tutti un corrugato dedicato.
--------------------------------------------------------------------------------------------
In realtà la mia idea è di avere:
- 2 sorgenti fisse, quelle provenienti dal NAS, che posso vedere in 4 stanze (cucina, sala, studio e camera da letto). Mi immagino mentre cucino (in cucina non ci vado solo a cenare, purtroppo) che voglio seguire un film o una serie... In camera da letto e in sala poco da aggiungere. Mi rimane lo studio come punto di lavoro, perché non dovrei volerlo fare anche lì? Mi scuso se non avevo chiarito, ma non parlo di "filodiffusione", mi metto in una stanza e me lo guardo lì senza necessariamente dovermi preoccupare di staccare e attaccare fili.
- 2 sorgenti libere per fare un po' quello che verrà o servirà... Ho delle foto sul PC nello studio e voglio farle vedere in sala, tastiera wireless (sono stanze vicine) e le scorro dall'altra parte... Non so se è solo passione, sicuramente è una cosa che mi piacerebbe realizzare, se ci riesco.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Quindi tu saresti per la soluzione più "complicata"? Anch'io... Ma dici che tutti i dubbi che ho sono risolvibili?
Intanto la fattibilità... Poi la lunghezza dei cavi, le tratte spezzettate, i prodotti da acquistare. Hai consigli da darmi?Ultima modifica di amaury986; 25-11-2017 alle 09:21
-
25-11-2017, 08:25 #6
@maximus80: l'ultima citazione del post precedente era per te!
@amaury986: splittare una uscita HDMI e mandarla in più stanze in genere si fa per vedere i canali Sky / satelllite in più stanze con un solo abbonamento. Con lo streaming da internet e con un NAS su rete locale è sufficiente il cablaggio ethernet (ma anche i semplici powerline) purché su ciascun punto TV ci sia o un TV smart o un mediaplayer con capacità di rete (come dire uno qualunque). Io sono su quest'ultima soluzione anche perché a causa di aggiornamenti successivi e passaggio a 4k "smart TV" di media player ne ho in avanzo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-11-2017, 10:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 9
Ci sono cavi HDMI che supportano il 4K fino a 20 metri,sinceramente se fossi in te,e sto ristrutturando una casa,quanto piu' cavi riesco a passare per un ottica futura sarebbe meglio,o quanto meno tra le varie cassette di derivazione qualche tubo di scorta in piu'
-
25-11-2017, 10:54 #8
IMHO cablerei solo ETH con ottimi cavi e lascerei le transcodifiche ai player / AV / TV dei locali. Meno vincoli di tipologia HDMI e codifiche e qualità finale maggiore in caso di uso di player nobili (es Oppo). Piuttosto "scambierei" i NAS con HDMI con NAS puri ma più performanti. Oltretutto in questo caso se tu vuoi vedere "Fat & Furious" (tipico film post lasagna bruciata) e tua moglie "Vento di passione" potete farlo tranquillamente. Parlo per esperienza avendo provato entrambe le soluzioni, infatti nella nuova casa ora ho solo ETH e ci troviamo benissimo con meno sbattimenti elettricistici. Buon lavoro!
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
25-11-2017, 11:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Ok, comunque la predisposizione la sto facendo con diversi corrugati in più proprio in ottica futura. Per il discorso del passaggio dei cavi, al momento non ho ancora deciso che cavi passare. I corrugati si! E, per via della quota del solaio, sono tutti corrugati da 25 di diametro. Purtroppo in 25 non ci passa un cavo HDMI preassemblato e da qui tutti i "problemi" e i miei dubbi.
Al momento posso anche pensare di fare solo ETH e vedere come evolve la tecnologia...
E' un TS-453A della QNAP. Nasce come NAS puro, ma ha il supporto diretto (compreso di hardware dedicato) per la transcodifica in 4K. Pensavo fosse la soluzione migliore usare le sue 2 uscite HDMI, ma a questo punto chiedo conferma anche su questo
Scusa l'ignoranza ma come "recuperi" il segnale AV dall'ETH? Con degli adattatori tipo quelli che ho postato prima? O hai tutti dispositivi smart che riescono a collegarsi direttamente al NAS? Tipo FTP o cartella remota in rete... Proprio non so...
-
25-11-2017, 12:04 #10Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-11-2017, 12:42 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
-
25-11-2017, 17:07 #12
Pensavo a Kodi nel client non come server.
Non ho amazon fire TV quindi non ti so rispondere.
(come esperienze personali ho usato box android, shield, pc e tv smart)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-11-2017, 18:38 #13SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme