Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    20

    Philips Ambylight, sono validi?


    Salve ragazzi devo acquistare un bel tv 55\60 pollici e oltre ai samsung serie 7000\8000 o un bel lg oled ero anche intenzionato a valutare un phlips ambilight.
    Ho una bella parete bianca dove appenderlo e la tecnologia della retroilluminazione piace molto anche a mia moglie sopratutto per l'aspetto del design.
    Vedo però che sia su questo forum che anche sui volantini delle offerte i philips sono quasi scomparsi, mi chiedevo se sono ancora dei tv validi magari le serie 7000 e 8000 ( che simpatici quelli della Philips hanno copiato le serie della samsung) oppure è meglio accantonare l'idea in quanto sono inferiori ai samsung o lg?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Un tempo erano piu' diffusi. Ora Philips e' diventato un marchio posseduto da altri e non e' piu' l'azienda di una volta.
    Sul forum ho letto peste e corna. Il fatto stesso che in giro non si trovino e si trovino solo Samsung, Panasonic, Sony ed LG credo che possa significare qualcosa.
    Personalmente (a parte quanto puoi leggere nei forum anche tu facendo un po' di ricerche), non saprei dire come siano oggi, semplicemente perche' in giro non ne vedo piu' da parecchio tempo e quindi non essendo piu' molto diffusi risulta anche difficile dare un parere personale.
    Io non andrei su Philips proprio per questo motivo.
    A me personalmente la luce dietro disturberebbe la visione ed il TV lo comprerei per la qualita', per come si vede e non perche' sia bello a livello di design, visto che poi lo utilizzerei non per mostrarlo agli amici o per rimirarlo come oggetto, ma come strumento per vedere film principalmente. A me non hanno mai convinto nemmeno quando Philips era ad altri livelli.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Philips e' diventato un marchio posseduto da altri e non e' piu' l'azienda di una volta
    Detta così diventa un po' fuorviante.

    Philips (la multinazionale olandese) ha ceduto ad uno dei più grossi produttori di TV cinese (TPV) la sola Divisione TV con relativi brevetti e marchio, Philips continua a produrre nel campo pro (ad esempio telecamere, componenti), elettromedicale, illuminotecnica, ecc., dove continua ad essere uno dei leader mondiali; prosegue così lo sganciamento di Philips dal settore consumer, operazione che pare avere dato già ottimi frutti dal punto di vista finanziario.

    Concordo invece circa la priorità o meno dell'estetica, ovvero non è certo la lucina posteriore (che a lungo andare stanca anche) che dovrebbe essere uno dei punti per far scegliere oggigiorno un TV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Detta così diventa un po' fuorviante.

    Philips (la multinazionale olandese) ha ceduto ad uno dei più grossi produttori di TV cinese (TPV) la sola Divisione TV con relativi brevetti e marchio, Philips continua a produrre nel campo pro (ad esempio telecamere, componenti), elettromedicale, illuminotecnica, ecc., dove continua ad essere uno dei leader ..........[CUT]
    Si, scusa, grazie per la correzione e per la precisazione. Sono stato troppo generico. Intendevo ovviamente il settore Televisivo, ma non l'ho scritto chiaramente.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    108
    Per me Philips è un produttore che innova davvero , vedi ambilight e il futuristico ambilux che ha picoproiettori che sostituiscono le luci e danno un' ampiezza di visuale più grande e particolare. https://youtu.be/_AOmMLtmJfI

    Io sono possessore di un TV 4K Philips ambilight preso 2 anni fa a poco meno di 650 da euronics in super offerta e sono davvero contento visto che oltre alle luci posteriori ho abbinato 2 strisce al LED Philips ed una lampada che combinandole con L'app gestita tramite smartphone , trasforma la luce della stanza abbinandola sempre ai colori dell'immagine riprodotta sullo schermo. Il massimo lo raggiungi quando guardi un film in 3D magari della marvel che usa tanti colori tipo Avengers , e ti porta in un'altra dimensione a tutti gli effetti.

    I problemi della Philips sono a livello software visto che all'inizio ho dovuto penare a causa di bug dove mi ritardava il telecomando ma tutto a causa dell'ambilight ed oggi ho scoperto che tutti i nuovi modelli Philips non supporteranno più il 3D anche se spesso è odiato da molte persone.

    Io consiglio il modello Philips 49 o 55 pus 7170 oppure 7180 anche se sembrano ormai introvabili in Italia ma in rete si trovano dalla Germania o Gran Bretagna , hanno HDR10 , 3D ambilight su tre lati hevc , hdcp 2.2e tutto ciò che serve , oppure aspettare natale e soldi permettendo , prendi il nuovo Philips 901F oled che hanno appena presentato all'IFA di Berlino ma sprovvisto del Dolby Vision e sopratutto del 3D.

    Dimenticavo che almeno sul mio Philips gira benissimo netflix 4K ( ma grazie alla Nvidia shield TV ) e anche YouTube 4K.

    Mi domando perché Philips ha abbandonato il 3D ? In molti in diversi forum si lamentano di questo e davvero nemmeno io lo capisco.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    20
    purtroppo non posso aspettare Natale, il televisore mi serve subito, aspetterò il prox volantino di Mediaworld, speriamo ci siano dei Philips in offerta, li valuterei con piacere....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Riporto a galla questa discussione per cercare di capire qualcosa di più sulla qualità dei modelli 2017 led Philips.
    Leggo che l'oled 9002 sta suscitando interesse in un altro 3d e mi chiedevo se il pus7502 potesse meritare altrettanta considerazione nell'ambito non oled.
    Sto cercando un 49/50" per mio fratello, il 55" non ci sta quindi gli oled sono esclusi.
    Mi pare che Sony e Philips nei top di gamma led abbiano lo stesso processore il che dovrebbe essere una garanzia per la gestione delle immagini in movimento e l'upscaling da risoluzione inferiore.
    Philips ha l'ambilight che sarebbe assai gradita, ma permangono dubbi su altri aspetti, sw, elettronica.
    Qualcuno ha comprato il pus7502?
    Può spendere due parole per una breve valutazione?
    Anche altre opinioni sono ben accette su questo glorioso marchio finito un po' in disparte nel settore TV.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da treblig Visualizza messaggio
    questo glorioso marchio finito un po' in disparte nel settore TV
    Purtroppo di quel marchio, nel settore di TV, non è rimasto più nulla di "glorioso" se non il nome, essendo ormai passato interamente a un produttore cinese che non ha nulla a che fare con la Philips olandese (se non pagare delle royalties, per l'uso del marchio stesso).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Sì certo, intendevo glorioso nel tempo che fu.
    Mi par di capire che non dai molto più credito ai Philips di quanto si possa dare agli hisense o ai tcl.
    I modelli top di Philips in ambito led, non sono più economici dei Panasonic e solo un po' meno cari dei Sony.
    Sulla carta la dotazione che hanno mi pare assai rispettabile, per questo m'interessava qualche opinione di prima mano da qualche possessore, meglio se con qualche mese di utilizzo alle spalle.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la cosa poi che mi da pensare è proprio il prezzo: se si fossero chiamati pinco-palla avrebbero avuto un prezzo più cinese, mentre utilizzando un nome noto allora magicamente diventano al pari di pana e sony. mah
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Marchiati "TPV" in effetti avrebbero avuto un mercato minore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    36

    Ciao, ho da qualche settimana il 55pos9002 della philips , e attualmente sono pienamente soddisfatto .
    Naturalmente l'ambilight può piacere e non (per me è una caratteristica fondamentale )se si decide di comprare un televisore del genere .
    Appeso oppure su un piedistallo è indiscutibile l'effetto che propone questa caratteristica esclusiva di philips o TPV che sia .....
    E visto che comunque si può disattivare e diminuire l' intensità dei led credo che sia una funzione in più su un prodotto decisamete buono.( io l'utilizzo per esempio anche come luce ambiente a tv spento).
    Naturalmente sto parlando del modello best buy 2017/2018 con il nuovo processore P5 per altri modelli inferiori non posso aiutarti.
    Per quanto riguarda la preoccupazione del non vedere più come una volta i Philips nei negozi , lascia il tempo che trova , i modelli top di gamma sono riapparsi quest'anno nel mercato Italiano perchè con i prezzi che avevano non avrebbero riscontrato successo a livello di vendita.
    Come si sono adeguati ai loro concorrenti eccoli di nuovo .....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •