Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 65 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 970
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353

    Preso ieri. Sto ancora studiandolo. Qualcuno ha per caso notato in modalità film una leggera patina, una specia di velo sullo schermo? a cosa è dovuto in relazione al setting secondo voi?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Alexio.bin Visualizza messaggio
    Volevo acquistare questa TV, mi domandavo se qualcuno aveva provato a vedere se legge i file video con audio DTS o ac3 e se si possono scaricare app come chromecast e premiumplay; ha un buon rapporto qualità/prezzo ed ha un accattivante design.
    Gentilmente hai modo di controllare quanto richiesto, grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Alexio.bin Visualizza messaggio
    Gentilmente hai modo di controllare quanto richiesto, grazie
    purtroppo non so risponderti visto che l'ho acquistato 2 giorni fa. Per il DTS non saprei, io uso un sintoamplificatore Pioneer, ma credo che possa leggere il DTS anche la TV, anche se non penso tutti i tipi di DTS. Comunque il manuale in linea di massima dovrebbe specificarti le codifiche supportate.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ma avete notato che non è compatibile con i 24p dei bluray e compagnia bella?
    Alcune recensione lo evidenziano come una pecca, però sembra veramente strano che ad oggi
    un TV di questo calibro non agganci tale frequenza.
    Chissa se un giorno lo aggiorneranno.

    Fabio

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Ma avete notato che non è compatibile con i 24p dei bluray e compagnia bella?
    Alcune recensione lo evidenziano come una pecca, però sembra veramente strano che ad oggi
    un TV di questo calibro non agganci tale frequenza.
    Chissa se un giorno lo aggiorneranno.

    Fabio
    Certo mi sembra molto strano , io ho anche un LG 43LF540V 43 Full HD e è compatibile con 24p Real Cinema. Ti pare che un 4 k non lo sopporta? Forse dipende dai filtri di settaggio..?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Siamo sicuri che il tv sia a 10 bit come scritto in prima pagina?
    Nel frattempo si può inserire questa recensione:
    LG 32LE5800

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Secondo livello Visualizza messaggio
    Siamo sicuri che il tv sia a 10 bit come scritto in prima pagina?
    Non lo è.
    Pannello 10 bit :N/D

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Sapete se è compatibile con RAI replay?
    Un'altra curiosità... Netflix ho visto che è compatibile 4k, ma anche multicanale 5.1?
    Ed infine ma non penso propio che lo sia.... sapete se riesce a scaricare le puntate di netflix per vederle offline?

    Fabio

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Il pannelo è 8 +2 ( non è 10 ma è 10). Il 24 non supportato è un mistero. Comunque si vede benissimo anche se si deve lavorare molto con i settaggi. Ha Rai Play e Netflix da quando lo vedo con uhd ha migliorato anche l'audio surround in modo non trascurabile, ma io utilizzo un sony x800 4k e un pioneer LX501. D'altronde la recensione di what hi fi parla molto chiaro...
    Ultima modifica di Paperinoalmare; 12-11-2017 alle 18:28

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Buono per Raireplay... sarà contenta mia moglie.
    Invece per Netflix, per il 4k siamo a posto ma per il multicanale?

    mkv in 4k gli riesce a digerire?

    Fabio

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    Io lo possiedo da una settimana e cerco di dedicargli il poco tempo che ho, comunque ha Rai Play. Ripeto io utilizzo un sintoamplificatore Pioneer, comunque ho notato che la connessione in 4 k chiaramente restituisce un audio migliore su Netflix. Per gli mkv non saprei, ma credo che basti controllare sulle specifiche tecniche dei formati supportati. C'è un ,manuale che può essere scaricato sul sito Samsung per avere informazioni molto dettagliate sul prodotto. Per i DVD e file non ad alta definizione c'è la funzione sul menu immagini che aiuta una migliore visione di questi contenuti. Sono soddisfatto dell'acquisto , anche se la calibrazione delle immagini è più accurata sull'LG Full hd sopra indicato.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    http://hdtelevizija.com/en/2017/05/1...lcd-tv-review/
    In questa recensione si afferma che mu6400 ha la stessa qualità d'immagine del ku6000 dell'anno scorso. Se è così non mi pare tutto questo grande affare.
    LG 32LE5800

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    353
    In definitiva io mi fido di what hi fi. L'ho pagato 549 e lo ritengo un affarone. Inoltre è un 8 +2 quindi diverso dal KU6000

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Mi iscrivo...
    avete provato a fargli digerire qualche filmato in mkv?
    come si comporta con il dlna?

    Ho sky anchio, e vorrei comandare il TV con il telecomando di sky ma ho visto che la TV ha quel
    telecomandino piccolo con comandi vocali. usa sempre l'IR da farlo copiare a sky o usa altri sistemi?
    Dlna non ho provato, ma ho attaccato via Usb un Hd formattato in NTFS con film in full hd in formato mkv (dimensioni 8/10/12 GB) e li visualizza tranquillamente
    Per Sky, credo che lo Smart Remote (il telecomandino) usi gli IR per gestire il decoder, ma non ne sono sicuro.

    Citazione Originariamente scritto da SaMp3i Visualizza messaggio
    Ciao,
    Come si comporta con il digitale terrestre/Sky hd?
    Con Sky bene, unica rottura è quando devi usare i tasti colore: ogni volta devi premere il tastino per utilizzare i colori e poi scegliere quello corretto con il tasto direzionale.. se sei nella GuidaTV per esempio e devi usare il tasto Blu varie volte per andare avanti di 24h, ogni volta devi fare in quel modo..

    Citazione Originariamente scritto da Alexio.bin Visualizza messaggio
    Volevo acquistare questa TV, mi domandavo se qualcuno aveva provato a vedere se legge i file video con audio DTS o ac3 e se si possono scaricare app come chromecast e premiumplay; ha un buon rapporto qualità/prezzo ed ha un accattivante design.
    Chromecast e premiumplay (o skygo) non ci sono perchè sono strettamente collegate a quei produttori. Trovi Netflix, Plex, RaiMedia, Spotify e tante altre app.
    I file con audio DTS e ac3 li legge, naturalmente per sfruttarli poi devi avere un sistema audio esterno..

    ps qualcuno sa dire come si modifica la firma in basso? se vado sul mio profilo riesco a leggerla ma non trovo il modo di modificarla..
    Ultima modifica di tenebroso979; 18-11-2017 alle 14:34
    Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
    My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    125

    io ho preso il 40mu6400 e sono molto contento!!!
    lo uso soprattutto con ps4pro per giocare...qualche bluray e Netflix!
    Ragazzi qualcuno ha provato con file codificati HEVEC?? non credo che li regga molto bene...scatta continuamente(via hdd esterno!)


Pagina 2 di 65 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •