|
|
Risultati da 886 a 900 di 3340
Discussione: Oled LG 2017 ( B7 - C7 - E7 - G7 - W7 )
-
03-11-2017, 12:59 #886
no. xplay é un client alternativo per plex server. quindi se non ha plex server non ti serve a nulla.
ma se hai twonky vai tranquillo di dlna. fai partire la app video del lg e tra e fonti trovi tutti i server dlna che hai collegato sulla rete domestica. anche io ho twonky installato sul nas e i mio lg lo vede e riproduce i film tranquillamente, fino a 4K hdr senza battere ciglio.
non hai le locandine e i trailer di plex, ma solo un lungo elenco di file, ma alla fine quello che conta é che si vedano bene i film
il mio lg vede addirittura tutti i portatili della mia famiglia che fanno parte del mio homegroup. con windows 10 basta abilitare la condivisione dei contenuti multimediali. dato che poi su ogni portatile ho installato onedrive e gdrive che sincronizzano video e foto dei cellulari di ognuno di noi, trovo in rete domestica tutte le foto e i video che facciamo immediatamente disponibili tramite il dlna di win10.
volevo segnalare a chi ha qnap che da una decina di giorni é uscito il server emby per qnap (un concorrente di plex).
installabile anche su windows per chi non ha un nas,
inoltre é uscito anche il client ufficiale per i televisori lg. lo si trova direttamente sul lg store.
installato e provato. davvero bellino.
piú lento della accoppiata plex server / xplay , ma molto piu ricco e piacevole come schermate introduttive e navigazione.
tende a transcodificare tutto, degradando la qualitá. ma c'e' un trucchetto.
basta andare nelle impostazoini utente e disabilitare il trascoding e la modifica del container video e come per magia ecco audio e video presentato al client lg in tutta la loro purezza e bellezza.
provato con i soiti file mkv 44 hdr con dolby atmos e sono andati via che é una bellezza.
in sintesi il lettore video di questo lg é davvero stupefacente. legge anche le pizze margherite
la cosa importante é dargli in pasto i file nella loro purezza.
puó essere via dlna (plex, emby, twonky, windows 10) oppure via app dedicata di plex o emby server (disabilitando le transcodifiche) o infine tramite la vecchia e cara chiavetta usb.
alla fine non si sente nessun bisogno di un lettore multimediale esterno.
avessi preso il C7 prima non avrei comprato la shield, che oramai uso solamente per il gamestream.Ultima modifica di pippolo66; 03-11-2017 alle 13:28
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
03-11-2017, 13:31 #887
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
No, il video si vede benissimo via twonky e che non mi fa vedere i sottotitoli il player di LG. Ti chiedo un'altra cosa un po OT:
La app video di LG mi vede solo la cartella VIDEO del server. Io ho condiviso anche un'altra cartella con nome ABCD (nel menu twonky). I files video devono stare per forza dentro la cartella video del server twonky?
-
03-11-2017, 16:13 #888
ok piccolo ot.
quando indicizzi le cartelle con twonky devi mettere nella configurazione della cartella ABCD il tipo di file che contiene e devi specificare che sono video. io ho diverse cartelle (SD, HD, 4K, DVR, TVSD, TVHD) ed per ognuna ho dovuto specificare che si tratta di una cartella video. e da remoto tramite client dlna vedo le differenti cartelle e sottocartelle. per vedere l'albero completo delle cartelle si puó anche spcificare nella configurazione server la visualizzazione e navigazione in vista folder.
tornando in topic.
l'app video del lg permette la visione dei sottotitoli. se fai comparire la barra dei comandi alla estrema destra trovi tre pallini e cliccandoci comprare un altra barra in cui puoi selezionare sottotitoli e traccia audio. se i sottotitoli sono inclusi nel file mkv te li mostra direttamente nell'elenco, invece se sono esterni devono essere in formato srt e devono avere lo stesso identico nome del file video. unico problema é che non legge le etichette inserite nel file mkv ma li chiama sottotitolo 1, 2, 3 e quindi devi andare per tentativi per trovare quello giusto.Ultima modifica di pippolo66; 03-11-2017 alle 16:18
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
03-11-2017, 17:51 #889
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti, non sono ancora riuscito a capire una cosa. Sto pensando di acquistare un 55c7v per i miei. Attualmente hanno un vecchio LCD da 42" e lo usano per guardare SOLO Nowtv. Visto che si tratta di streaming full HD, quindi non paragonabile a bluray o 4k, ne varrebbe comunque la pena o meglio aspettare l'anno prossimo per un eventuale abbassamento dei prezzi? Grazie!
-
03-11-2017, 18:22 #890TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
03-11-2017, 18:31 #891
Io il miglioramento nella gestione del moto l'ho notato, ed e' anche notevole IMO. Sara' perche' a me piace l'immagine molto fluida e vado sempre di truemotion a manetta (10-10). Gli artefatti (che sempre ho notato, spingendo al max i valori degli algoritmi di compensazione del moto, su qualsiasi marchio abbia provato) sono diminuti decisamente. Prima li vedevo a volte anche in situazioni non critiche ora compaiono, in misura minore, solo in casi classici tipo soggetto in movimento davanti a rete metallica. Certo bisogna essere abituati a spingere il truemotion, se lo si tiene basso probabilmente la differenza si vede meno.
Sono d'accordo sul fatto che LG sia il marchio piu' attento alle features e agli aggiornamneti.TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
03-11-2017, 18:36 #892TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
03-11-2017, 20:22 #893HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-11-2017, 03:05 #894
per esempio da unieuro é disponibile l'oled lg full hd (55EG9A7V ) a soli 1.250 euro.
se serve solo per vedere now tv e il digitale terrestre credo che vada piu che bene.
non é 4K, non ha hdr, ha il webos vecchio, ma e 55 pollici ed é oled con i neri e i colori che sappiamo stupendi.
visto le fonti a cui si appoggia potrebbe essere il miglior compromesso.
cmq qui siamo off topic.
fatti un giro nel topic dei prezzi li trovi segnalate tutte le occasioni:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...vo-il-mio-oledLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
04-11-2017, 08:16 #895
Ciao a tutti. Sto cercando di capire perché il mio 65c7v, pur riconoscendo l’hard disk di rete (un wdmycloud da 6tb), mi dice che non c’è nessun file all’interno (ovviamente è pieno). Devo settare qualcosa in particolare? Grazie.
-
04-11-2017, 14:50 #896
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Ah, quindi non sono l'unico! ahahah
Quoto in toto quello che dici, dirò anzi di piu'..
Ho riguardato il Gp del Messico ieri. La prima volta che lo vidi su sky (con ancora il fw vecchio) gli artefatti delle macchine in movimento che quasi si sdoppiavano erano evidenti e ripetuti, soprattutto in un passaggio particolare con le macchine dietro la rete metallica. Ieri invece (ad aggiornamento avvenuto) praticamente nulli.Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
04-11-2017, 15:16 #897
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
anche tu come piperprinx tieni i settaggi di compensazione del moto al massimo?
-
04-11-2017, 15:37 #898
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 462
Tv: Lg 65C1 - Lg 55c7v / Games: Sony PS5 - Xbox Series S - Nintendo Switch / Audio: Soundbar LG SH7 - Earphones Sony WH-1000XM4 / Player: Netflix 4K - Amazon Prime Video - Amzon Music HD
-
04-11-2017, 18:33 #899
Visto che i televisori LG del 2017 non sono compatibili con MHP (Rai Play, Premium play), ho voluto provare a guardare Mediaset Premium inserendo la cam apposita nel televisore.
La cam viene riconosciuta e anche la tessera dentro la cam. I canali Mediaset Premium però non vengono decrittati.
Il mio è un A7. Stesso problema anche con gli altri?
La cosa non è normale perché vedo sul sito che il televisore è "Mediaset Premium ready".Ultima modifica di philip; 04-11-2017 alle 18:37
-
04-11-2017, 18:51 #900
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 455
ragazzi ma c'è la discussione dedicata al 55/65B7? oppure c'è solo la generale per la serie 2017?
TV: LG OLED 77G36LA | SINTO: Marantz SR5014 | CENTRALE: Focal CC 800V | DIFFUSORI: Focal 816V | PLEX server