|
|
Risultati da 241 a 255 di 323
Discussione: Nuovi VPR Sony 4K 2018
-
16-10-2017, 11:32 #241VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
16-10-2017, 12:54 #242
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Buona lettura
http://www.projection-homecinema.fr/...y-vpl-vw360es/
-
17-10-2017, 10:52 #243
Confrontano immagini non bloccate al medesimo istante e quindi non comparabili per diversi aspetti ( il dettaglio nella parte nera del pantalone della tizia a terra sembrerebbe inferiore sull'Acer, da neri affogati )
Rimane in 4k la medesima differenza che esiste a 1080p, i DLP sono a fuoco, gli altri no. ( basta guardare il viso oppure le immagini dell'alien mini )
Ed il Sony è nativo l'Acer ( Acer!!!! ) è vobulato con DMD indecente.
Strano non abbiano fatto una comparativa side by side anche delle schermate di test nitidezza e aberrazioneUltima modifica di MelvinUdall; 17-10-2017 alle 10:54
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
17-10-2017, 13:59 #244
-
22-10-2017, 13:38 #245
Allora, sono stato ieri allo shoot-out e riporto alcune mie impressioni a caldo (non tecniche ma di "pancia"!). Innanzitutto vorrei ringraziare Fulvio per aver organizzato l'evento che ci ha dato la possibilità di vedere questi 3 vpr, soprattutto il Sony di cui ero davvero curioso, ed ovviamente ad Emidio che è stato esaustivo come sempre e disponibile anche alle varie domande poste durante e dopo l'evento. Sentirlo parlare di valori, regolazioni ed altre specifiche tecniche sui vari vpr è sempre un piacere immenso e da lui c'è sempre tanto da imparare!
Comunque, tornando ai vpr; secondo me sono tutti e tre delle belle macchine, anche l'Epson, il più economico, è davvero un bel proiettore sia in full che in 4k HDR. Il JVC come era prevedibile, ha mostrato un contrasto, una luminosità ed un nero davvero eccellenti ma quello che mi ha colpito di più è stato quando Emidio è passato al Sony. E' partito uno spezzone di Oblivion in 1080p che avevamo già visto su Epson e JVC ma sul Sony sembrava quasi un 4k per dettaglio e definizione! Poi abbiamo visto due UHDin 4k, La-la Land e Passengers. Mentre con La-la Land il Sony ha mostrato il fianco con una luminosità inferiore al JVC in modo abbastanza evidente (ma recuperava con un dettaglio maggiore, chiaramente) è stato su Passengers che mi è cascata la mascella a terra. E' vero che il film è pesantemente trattato in post-produzione (infatti non aveva grana o rumore al contrario della pellicola di La-la Land) ma vederlo in 4k HDR mi ha ricordato tantissimo il mio oled per definizione, colori, contrasto e intensità del nero. Un vero spettacolo! Devo dire che nonostante ogni vpr avesse i suoi pregi ed i suoi limiti, si sono dimostrati tutti interessanti ma se oggi dovessi cambiare il mio JVC credo proprio che, dopo questa dimostrazione, sceglierei il Sony.VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
22-10-2017, 13:59 #246
stai parlando del Sony 260? E come colorimetria cone lo hai trovato rispetto al jvc?
-
22-10-2017, 14:20 #247
Si, esatto, parlo del Sony 260; gli incarnati mi sono sembrati molto simili nei full-hd, mentre con materiale 4k HDR il Sony mi è sembrato avesse i colori più intensi e decisi rispetto al JVC, ma sempre molto piacevoli e fedeli. Ad esempio l'arancione su La-la Land nella scena in controluce al tramonto, quando ballano sulla panchina e poi su Passengers (che però già di suo ha colori più saturi e accesi). L'unico neo è stato la luminosità più bassa rispetto al JVC ma si notava solo facendo una comparativa veloce come appunto abbiamo fatto ieri, e solo su certe scene. Emidio ha comunque detto che forse dovrebbe uscire un firmware per sistemare una regolazione sulla curva del gamma per sistemare un pò le cose (lo ha spiegato con termini più tecnici ovviamente, chiedo venia quindi!).
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
22-10-2017, 15:40 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Un piccolo suggerimento: se non ricordo male, in demo lo schermo era 270 cm mentre vedo che il tuo è 300 cm. Secondo me sul Sony in quanto a luminosità sei al limite con i contenuti hdr...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
23-10-2017, 09:22 #249VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
23-10-2017, 11:22 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Se il buon giorno si vede dal mattino sicuramente tutti questi 3 nuovi Sony dovrebbero essere interessanti. Sul sito della Sony si parla di "Gli ultimi pannelli SXRD 4K si caratterizzano anche per un contrasto migliore....". Sono effettivamente diversi da quelli montati sulle vecchie serie (VW550, VW320, VW1000/1100) e potrebbero avere risolto il problema del decadimento, od è solo una affermazione di Marketing? Una altra domanda alla quale non ho trovato risposta è quella relativa agli obiettivi usati da questi nuovi proiettori Sony. Cioè quello utilizzato da 260, 360, 550 e 760 è lo stesso (quello del 1100 è sicuramente molto differente) o sono differenti? Analogamente non ho mai trovato informazioni sugli obiettivi utilizzati dagli altri marchi (JVC; Epson ecc.) se si eccettua informazioni tipo: messa fuoco / zoom manuale o motorizzato, rapporto zoom (es. Sony 2,06 circa per tutti e tre i nuovi Sony), movimento dell'ottica. Niente riguardo apertura massima/minima, schema ottico ecc. Qualcuno ha delle informazioni al riguardo?
Grazie per le eventuali informazioni
-
23-10-2017, 12:06 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 159
Buongiorno a tutti,
sono neo-possessore del Sony vpl-vw260. Volevo condividere con voi qualche impressione sulle prime 10 ore di utilizzo.
Premesse:
- Proietto da circa 3 metri e 25 su uno schermo formato 16/9 da 230 cm di base (tela guadagno 1.0) in ambiente living discretamente trattato.
- Vengo da un Sony hw-55es.
- Nessuna calibrazione ancora. Utilizzo out of the box.
Giudizi:
- i miei occhi possono fare un confronto solo con il mio vecchio hw-55, non avendo visto shoot-out con altri proiettori prima dell'acquisto. Devo dire che la soddisfazione è notevole essendoci un bell'abisso (come è ovvio che sia...), in tutti gli elementi chiave: contrasto, livello del nero, dettaglio e ottica. Quest'ultima sul 55 era veramente al limite dello "scandaloso", ma era un proiettore entry level ed era forse giusto così. A proposito di questo aspetto, il Reality creation sul 260 spesso è quasi inutile/impercettibile, visto che il dettaglio è alto già di suo, il 55 invece puntava tutto su quello per far uscir qualcosa dall'immagine.
- In full hd utilizzo il preset "Riferimento" con lampada bassa: colori e luminosità soddisfacenti. Mi sono fidato del buon Emidio che nella preview aveva parlato bene di questo preset. Nelle mie condizioni poi, secondo il calcolatore di PC dovrei essere sui 60/65 nits, quindi abbastanza bene, la mancanza dell'iris non dovrebbe darmi problemi.
- 4k con HDR: fantastico, visione veramente emozionante. Ho provato qualche disco riprodotto dall'Oppo (senza blocchi)...Inferno, Sully, Amazing Spiderman 2, Joy. Il punto chiave della visione in 4k rimane la luminosità: ho impostato il preset "utente" mettendo lampada alta e "contrasto HDR" a 85. Poi il proiettore ha un'altra funzione che è il "Contrast enhancer" regolabile su tre livelli. Grazie a questa, in base alla tipologia di film si riesce ad avere un buon boost aggiuntivo di luminosità, l'unico problema è non esagerare altrimenti vanno a farsi benedire i dettagli nelle parti scure dell'immagine. Forse con una calibrazione il proiettore potrebbe fare ancora meglio da questo punto di vista. La calibrazione sarebbe necessaria anche per la questione colori con spazio BT2020. Mi pare che il rosso sia troppo predominante, si vede soprattutto sugli incarnati.VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80
-
23-10-2017, 12:25 #252
@Boosters: se può esserti utile, nello shoot-out Emidio teneva il valore "contrasto HDR" a 100, cioè al massimo per recuperare luminosità visto che al momento non è possibile agire sul gamma, mentre "contrast enhancer" era disattivato. Questo ovviamente su vpr calibrato e con mi sembra una lampada con più di 40 ore (ma qui potrei confondere con le ore del JVC o Epson, quindi non ci giurerei). Comunque grazie per aver condiviso anche la tua opinione, magari aggiornaci quando la lampada avrà lavorato qualche altra decina di ore.
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
23-10-2017, 12:26 #253Sono effettivamente diversi da quelli montati sulle vecchie serie (VW550, VW320, VW1000/1100) e potrebbero avere risolto il problema del decadimento, od è solo una affermazione di Marketing?TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO
-
23-10-2017, 12:47 #254
@Boosters Complimenti per l'acquisto, ha la possibilità di misurare la luminosità che ti arriva sul telo?
-
23-10-2017, 12:54 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 159
Ah ok, grazie. Allora provo a metterlo anch'io su 100. Spero che la voce sulla possibile uscita del firmware con la funzionalità di modifica del gamma sia vera. In 4k hdr si sa...più "nit" si riescono ad avere sullo schermo, meglio è.
Vi tengo aggiornati comunque.VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80