Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 67 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 996
  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Hai ragione io mi riferivo al rivenditore italiano ma a ben vedere anche quelli ricordavo male i prezzi (oppure li hanno abbassati) perchè sono identici (vedi lunghezze 15-20-30 metri).
    Vedo che per differenziarsi dai Ruipro questi Nuetec offrono lunghezze alternative sottoi 15 mt. (7 e 12 mt., Ruipro 1,5-3 e 10 mt.)
    Ultima modifica di e.frapporti; 18-10-2017 alle 14:01
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #332
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Avranno pensato di diversificarsi ed hanno ordinato al produttore misure diverse , il costo del solo cavo a metro è poca cosa, guardate le differenze di costo all'utente finale, sono abbastanza limitate, pensate quanto possono essere all'origine.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    A mio parere,dico io. sono tutti uguali, si tratta solo di spendere meno, io infatti l'ho preso per quello e da 12mt, cmq:

    -cavo leggero e molto sottile, scatola scarna
    -Agganciato hdr 12bit bt2048 senza problemi
    -riconosciute con tim vision tutte le risoluzione disponibile fino alla 2160p prima non erano presenti.
    -come risoluzione e nitidezza non mi sembra una gran differenza rispetto a prima.
    -ho notato una velocità maggiore del panning rispetto a prima usando l'FI.
    Stasera se ho tempo proverò a visionare del materiale.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  4. #334
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Ragazzi sto costruendo il mio nuovo impianto per arrivare ad una catena 4K completa.
    Tra le altre cose dovrò passare un cavo dentro canalina dal'avr al tv di circa due metri e vorrei passarne uno "future proof".
    Su una lunghezza stardard del genere cosa consigliate per essere sicuri? Ovviamente non prezzi astronomici...

  5. #335
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Bologna
    Messaggi
    4
    Anche a mio modesto parere sulla breve distanza son tutti uguali; comprato cavo hama 1,5 m. HDMI alta velocità con ethernet da 9 euro (cavo sottile per intendersi) aggancia 4k e HDR .

  6. #336
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185 Visualizza messaggio
    ... dovrò passare un cavo dentro canalina ...
    metti una canalina con un buon diametro così da non aver problemi ad infilare e sfilare cavi (ovviamente sono i connettori che occupano spazio e richiedono spazio e curve morbide), allora si che farai le cose "future proof"
    confermo che su una distanza di 2/3 metri anche cavi economici vanno benone
    Ultima modifica di e.frapporti; 22-10-2017 alle 08:19
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Un cavo anche datato, se realizzato molto bene, quindi con perdite molto basse, magari su distanze comuni, tipo un paio di metri, può benissimo funzionare con qualsiasi tipo di segnale, non cambia nulla , non ci sono pin aggiuntivi o collegamenti diversi.
    Per curiosità ieri ho provato sia i cavi da 2 mt che quelli da 7.5 mt comprati 10 anni fa.
    Non avuto alcun problema con segnale 4:4:4 24p BT.2020 HDR.
    Devo provare con materiale 4:2:2 60p, ma ne sono sprovvisto.
    Ultima modifica di papazli; 22-10-2017 alle 11:19
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  8. #338
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ma il pre Av o sinto in uscita hdmi porta ad un rallentamento del segnale al vpr?
    Ho sentito che è preferibile collegare la sorgente direttamente al vpr piuttosto che far passare il segnale prima al pre av o sinto.
    Non ricordo dove ma alcuni utenti lamentavano il mancato aggangio del segnale del vpr se il flusso video veniva fatto passare dal sinto.
    Che ne pensate?

  9. #339
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    lamentavano il mancato aggangio del segnale del vpr se il flusso video veniva fatto passare dal sinto
    Con quel sinto evidentemente c'erano dei problemi, non è una regola generale, la cosa può verificarsi con questo o quel modello.

    Si parte ovviamente dal presupposto che, quanto meno sulla carta, il sinto abbia tutte le carte in regola per far passare il segnale (risoluzione 4K, versione HDMI, versione HDCP).

    Comunque non è un "rallentamento".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #340
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Si,avevo omesso le virgolette su rallentamento.
    "Non è una regola generale" implicherebbe una remota possibilità che il sinto intervenga di suo non effettuando un vero e proprio passthrough?
    Non vorrei errare ma mi sembra sia capitato con gli Anthem.

  11. #341
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "passtrough" non vuol dire che il segnale viene preso fisicamente dall'ingresso e portato all'uscita tramite un cavo diretto, ma che all'interno dell'elettronica non viene eseguito alcun intervento, però il segnale comunque transita nel chip HDMI dell'ampli e relativa circuitazione, possono pertanto sorgere dei problemi.
    Ultima modifica di Nordata; 22-10-2017 alle 16:37
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #342
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Immaginavo....
    Per distanze da 7,5 mt in poi occorre cavo in fibra se si vuole utilizzare l'intera banda perchè il sinto potrebbe,appunto,creare problemi di aggancio con il vpr.

  13. #343
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    Non avuto alcun problema con segnale 4:4:4 24p BT.2020 HDR.
    Posso chiedere quale sorgente genera qul tipo di flusso video? Di solito i contenuti 24p hanno la crominanza a 4:2:0
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Posso chiedere quale sorgente genera qul tipo di flusso video? Di solito i contenuti 24p hanno la crominanza a 4:2:0
    Utilizzo il lettore Panasonic UB900.
    Con i dischi UHD, il lettore mi indica un uscita a 4:4:4 24p BT.2020 12 bit.
    il filmato ovviamente è codificato in 4:2:0.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  15. #345
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Fatermi capire ...
    Tutti i film in 4K e 24P sono codificati in 4:2:0 a 12 bit?


Pagina 23 di 67 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •