|
|
Risultati da 31 a 45 di 60
Discussione: Htpc,netflix,hdr,dolbyvision
-
13-10-2017, 13:42 #31
Te lo spiego in parole molto semplici, madvr è un software per migliorare la qualità visiva di un file o film con delle elaborazioni particolari, di più non so dirti perché non l ho mai usato.
-
13-10-2017, 14:31 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
esatto,madvr non c'entra niente con funzioni smart, è un software evoluto che applica filtri e miglioramenti sensibili alla qualità dell'immagine, un must per chi ha htpc, in pratica lavora come un processore grafico, ti lascio il link ma siamo OT
http://madvr.com/2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-10-2017, 14:45 #33
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 36
-
16-10-2017, 08:52 #34LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-10-2017, 09:34 #35
Si si, ho visto una rx 580 nitro della sapphire che dalle info supporta anche l HDR costo sui 280 euro, naturalmente per i bluray 4k ci vuole tutto un hardware diverso di cui abbiamo parlato qui e c è anche una discussione dedicata, ma è un altro discorso, peccato che mi è arrivata una rx 560 nuova adesso la monto e vedo come si comporta!!!
Comunque per leggere i bluray 4k dall htpc sto leggendo un po' di info qua e là e qualcosa si è già mossa, certo ad un costo.
-
16-10-2017, 09:59 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
la 560 leggo che è inferiore anche ad una R9 270X...anche se dovesse andare scordati madvr in 4k...prendi la 580 diretto e non ci pensi più, te la tieni fino all'8k
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-10-2017, 10:15 #37
Madvr non lo uso,quindi credo che upscalare in 4k riesca lo stesso almeno dalle info non ci dovrebbero essere problemi, per cose più avanzate sicuramente una 580 è nettamente superiore, adesso la testo un po' se non mi soddisfano la cambierò.
-
16-10-2017, 10:37 #38
E' chiaro che chi non apprezza queste cose è un cliente perfetto per i mediabox cinesi, o forse semplicemente non le sa utilizzare correttamente ...
Tuttavia riguardo ai BD UHD, penso serva solo un po' di pazienza, da qualche titolo "archiviabile" di prima dell'estate siamo arrivati quasi a 50 ...
E girano perfettamente con tanto di HDR su un vetusto DIGIFAST con CPU i3 di quarta generazione e vga RX 470; altro che obsolescenza ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-10-2017, 11:00 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
eh gia, htpc è sinonimo di qualità e versatilità massima con un alto rapporto q/p...nel caso del digifast invece immagino si aggiunga anche la questione user friendly tanto apprezzata da utenti come falchetto
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-10-2017, 11:16 #40
Sicuramente è uno di quegli aspetti, ma non l'unico, su cui lavoriamo costantemente da anni.
Chiaro e comprensibile che gli appassionati che vogliono il meglio in questo mercato di quantità piuttosto che di qualità siano ormai di nicchia nella nicchia.
Penso però di poter affermare con orgoglio che il merito del nostro apparecchio sia quello di permettere la massima qualità con appena qualche migliaio di Euro invece di decine di migliaia ed altri vantaggi che nessun altra soluzione offre e penso offrirà mai ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-10-2017, 11:33 #41LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-10-2017, 11:59 #42
Sono circa 10 anni che ho un htpc, aggiornato a livello hardware un paio di volte, e devo dire che ancora oggi mi da tante soddisfazioni che non credo possa dare un mediaplayer da 50 euro.
Oggi ad esempio ho scoperto di poter passare dal formato 16:9 al 21:9 in automatico grazie a JRiver http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...cessive/page72 e questo, per chi ha uno schermo formato 21:9 ed un vpr senza memorie di formato, è una grandissima cosa: riesce a farlo un mediaplayer da 50 euro?
Poi, comunque, è tutto relativo. C'è chi si diverte a vedere un film sullo smartphone, roba che a me dopo 5 minuti comincia a dar fastidio.
E la diatriba htpc vs lettore stand alone va avanti da anni, ormai: ad ognuno il suo.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
16-10-2017, 12:08 #43
-
16-10-2017, 19:59 #44
-
16-10-2017, 20:10 #45
easatto: è tutto relativo.
se hai una sala dedicata di svariati metri e soldi da spendere tali da permetterti poltrone cinema e soluzione trinnov o datasat è un conto, ma molti e forse la maggior parte hanno giusto la sala che è poi la stessa di quella da pranzo, dove un HTPC anche di qualità c'entra poco e sarebbe anche sprecato senza un VPR...
il mio attuale PC (i76700, SSD M2, GTX...) avrà al massimo 3 anni ed era costato 1500€ (e quello prima 2500...). oggi per vedere 4k e netflix ho cambiato solo il TV e sono APC (A Posto Così), e lo ero anche prima, quando il precedente samsung con l'applicazione plex aveva ormai sostituito in pianta stabile il vecchio htpc, ma se avessi usato ancora il PC avrei dovuto cambiare pure quello (scheda, processore, dissi, memoria...) raddoppiando la spesa. e per cosa!?
invece per il suo utilizzo più consono, ovvero, giocare, elaborare audio e video, posta e internet, è ovviamente ancora una scheggia di PC!
i più smaliziati possono decidere se è necessario un htpc oppure no in base alle proprie necessità, ma fare passare il messaggio che per fare tutto serve un htpc non mi sembra corretto, visto che oggi se ne puo' fare benissimo a meno, se non servono cose molto particolari e coi soldi risparmiati magari uno si fa un nas per appoggiare tutti i contenuti senza dover attaccare dischi e chiavette!Ultima modifica di Falchetto; 16-10-2017 alle 23:38
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453