|
|
Risultati da 1 a 15 di 60
Discussione: Htpc,netflix,hdr,dolbyvision
-
10-10-2017, 22:36 #1
Htpc,netflix,hdr,dolbyvision
Ciao a tutti, vi chiedo delucidazioni su una mia perplessità, allora ho un htpc e mi stà per arrivare una scheda video nuova, una asus strix rx 560 4gb,sostituiro la mia vecchia invidia gtx 750 ,volevo prenderne una più potente come una 570 o 580 ma erano troppo lunghe e dentro il case non ci stavano, allora volendo usare netflix dall htpc e non dall AP della tv(prossimo acquisto tv oled) riesco a far passare i flussi dolbyvision e hdr ? grazie a tutti ciao.
-
11-10-2017, 05:42 #2
Accendere qualcos'altro per vedere netflix su uno smart TV più che altro è inutile.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-10-2017, 07:27 #3
Si lo so che le AP sono pratiche e veloci però vorrei far fare l elaborazione video dall htpc( che credo sia migliore) avvolte queste AP si possono bloccare, ho letto problemi nell hdmi ARC e poi che faccio non uso più l htpc per un applicazione come Netflix? Anche perché mi interesserebbe solo Netflix che considero un innovazione, tante belle serie TV e formati 4k,dolby ect ect.
-
11-10-2017, 22:43 #4
Qualcuno mi sa dire se i flussi hdr e dolbyvision possono essere veicolati dall htpc alla tv?
-
11-10-2017, 23:31 #5
è esattamente il mio pensiero, anzi andrei oltre alle classiche app di streaming.
le smart TV ormai supportano contenuti da rete domestica o anche lo screen mirroring, lan, dlna, wi-fi e bluetooth...
tempi duri per gli htpc
ad ogni modo, c'era una discussione che parlava della necessità di avere anche gli ultimi processori per via dell'hdcp 2.2 ma non so se la cosa si applica a netflix...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-10-2017, 05:18 #6
Il vecchio LG di 8 anni fa (rottamato ancora funzionante...) aveva nelle impostazioni video un parametro "SCAN ONLY" che escludeva qualsiasi elaborazione dell'immagine da parte del firmware del TV. Sul mio attuale Samsung con s.o. Tizen (ma credo su tutti) una cosa del genere non esiste, a quanto pare non puoi obbligare il firmware del TV a non toccare nemmeno un pixel. A questo punto avere una doppia elaborazione della stessa immagine (una nella sorgente e l'altra dentro al TV) complica inutilmente le cose ed a mio avviso può anche far danni.
La mia impressione complessiva è che il risultato migliore sul mio KS7000 si ottenga lasciando fare tutto a lui. Suppongo che ci abbia a che fare anche che il firmware interno è calibrato per quel particolare display, quello della sorgente è generico.Ultima modifica di pace830sky; 12-10-2017 alle 05:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2017, 15:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Con il pc , netflix in 4k è arduo.
queste sono le specifiche https://help.netflix.com/it/node/55763
Ad oggi la tua scheda video non può essere usata per gestire il 4k di netflix (devi usare quella integrata alla cpu e , forse, alcune soluzione nvidia).
-
12-10-2017, 16:13 #8
Cavolo, quindi dovrò usare per forza l AP della tv per usare netflix 4k ,sapevo che per i dischi bluray 4k avrei dovuto cambiare hardware per via delle grosse "richieste" di potenza e specifiche particolari,cosa che non avrei fatto, mi sarei accontentato di upscalare un bluray 2k in 4k con l htpc e di usare netflix invece nada , pero la cosa è strana come mai un file 4k (file test) riesco ad aprirlo con kodi e una serie tv di netflix in 4k non dovrebbe riuscire il sistema?
Ho letto quel link delle specifiche per netflix,dovrei cambiare anche la cpu, e io che mi sono pure ordinato una scheda video nuova ,
comunque grazie ciao e buona serata.
-
12-10-2017, 16:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
12-10-2017, 16:39 #10LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-10-2017, 16:49 #11
Grazie a tutti, sono un po' deluso, se ogni volta esce qualcosa di nuovo bisogna cambiare o apparecchi o hardware sempre in modo più veloce, ti fa passare la voglia di stare a presso alla tecnologia, era solo ieri(per modo di dire) che è uscito il full Hd e tra poco uscirà l 8k senza contare hdmi 2.1 ect ect ect ect
-
12-10-2017, 17:13 #12
bhà .... secondome gli HTPC ormai hanno perso senso , con 30€ prendi un MECOOL M8S Pro+ installando libreelec riproduci tutto e hai netflix HD , arrivando a 100€ ci sono un sacco di box con Netflix 4k.
recentemente ho assemblato un HTPC con j3455 ... una vera delusione ...qualsiasi box che ho in firma ha una qualità video molto migliore.
Non trovo un motivo per preferire un HTPC.... manco sky go ..che fà schifoUltima modifica di ovimax; 12-10-2017 alle 17:14
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-10-2017, 18:17 #13
Tranquillo, sono i turbamenti della vigilia...
...quell'ansia che ti prende prima di partire, quando le valige sono già pronte ed il biglietto aereo acquistato...
...non appena ti siedi nell' aereo tutto improvvisamente svanisce, pensi ormai solo a godrti l'avventura che stai vivendo...
...per un Tv 4k è la stessa cosa...
...l'unico vero problema sarà uscire di casa almeno il sabato sera!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2017, 20:17 #14
pace830sky no dai il sabato sera rigorosamente si esce e che mi ha lasciato di stucco questa cosa di netflix sull htpc in fin dei conti è uno streaming , un flusso dati che si dovrebbe riuscire a decodificare ,se ci riesce un box non vedo perché non un htpc , va be io ho un i5-4430 8 gb di ram un ssd per SO e tra breve la nuova scheda video AMD rx560 (vecchia invidia geforce gtx 750) e scheda madre un z97 che poi male non è !!!!!
Adesso vi chiedo una cosa, per un futuro se mi viene lo schizzo di aggiornare l htpc anche per leggere bluray 4k ,oltre che il lettore ottico 4k ,power DVD 17,potrebbe bastare in i5-7600(kaby lake) 3,8 Ghz? e come scheda madre le nuove z370? o quali sono le schede madri abilitate per DRM( il drm sarebbe come una protezione dei dati digitali giusto?) serve anche una scheda video più potente della rx 560 o basta solo integrata della cpu?grazie di nuovo, ciao a tutti e buona serata?Ultima modifica di giulianoprs; 12-10-2017 alle 20:24
-
12-10-2017, 20:24 #15
io userei il PC per fare il mestiere per cui è nato, magari incluso giocare, ma lascerei perdere con gli htpc
oggi ci sono modi migliori per fare le stesse cose imho.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453