Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 71
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Immagino abbiate le letto i comenti di Geoff D., utente sul forum di bluray.com che ne sa parecchio.

    Era talmente tanto che non lo rivedevo, che del ritocco non mi ero neanche accorto, pensate un po'.

    Riguardo al BD full-HD, onestamente non l'ho visto tutto, ho saltato solo sulle scene che "intuitivamente" avrei ritenuto più a rischio per la compressione, fra cui proprio quella dello screenshot sopra.

    In generale ho guardato tutte quelle scene con gli avvistamenti UFO, per via degli aloni di luce, dato che ricordavo che sul vecchio li avevo trovati un poco digitali, anche se molto in realtà è dovuto all'elevata grana di quelle scene, che era ulteriormente enfatizzata dalla luminosità maggiore del vecchio master. Mi rendo conto che una visione così superficiale non è assolutamente sufficiente per esprimere un giudizio.
    Tuttavia da quel poco che ho visto, problemi di encoding non ne ho notati.

    Su Badtaste conosco un utente affidabile che ha visto il BD 1080p per intero e ha notato solo quella scena dello screenshot con un nero un po' strano, ma che comunque un po' per la durata e un po' perché non è poi così fastidiosa, non l'ha ritenuta nemmeno degna di essere menzionata come "problematica".

    Insomma, non mi sembra sinceramente nemmeno un BD affetto da black crush e il nuovo master si esprime bene, indipendentemente dal fatto che il BD4K abbia in questo caso spostato più in alto l'asticella.

    Invece quello della nave madre che emerge da dietro la Devils Tower, è effettivamente stata ritoccata per aggiungere il riflesso delle luci rosse sul terreno circostante e forse dnrizzato, (anche se non si capisce perché solo quei pochi secondi in tutto il film).

    Io, devo essere onesto, in proiezione (disco 4K) non me ne sono accorto. Forse perché quelle sequenze sono talmente degradate di loro per via di tutti i passaggi ottici necessari per comporre la scena, che già di suo sembra quasi un cartone animato. In ogni caso non è certo una cosa che è in grado di abbassare la valutazione del mio giudizio su di un master che considero eccezionale.

    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Comunque non è sicuramente per colpa di una scena che l'edizione nuova non sia preferibile rispetto alla vecchia.CUT]
    Appunto, direi che posiamo perdonare il buon Steven per aver contratto questa variante leggera del morbo di Lucas .
    Ultima modifica di alpy; 01-10-2017 alle 09:00 Motivo: ortografia

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    In effetti da altri confronti apparsi in rete sembra che il remaster abbia dei problemi nella parte finale, non solo in quella scena:

    http://screenshotcomparison.com/comparison/118782

    Fortunatamente però sembrano confermare tutti che la cosa è limitata al blu-ray, mentre l'UHD è perfetto.
    Il master e' uno solo e secondo me quelle 2 scene fanno ancora piu' schifo viste in 4k.
    Io comunque mi fido di Alpy e se lui dice che non ha notato DNR o black crush in altre parti del film io sono tranquillo.

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ciao Marco, ti ringrazio per la fiducia. No, DNR nel film non ce n'è tranne forse in quei pochi secondi della scena ritoccata per le luci. Però chi ha visto il 4K, anche quella scena accusata di black crush, dice sia perfetta. Anche io pur avendolo visto riscalato verso il basso e senza HDR, posso confermare che il nero non è come quello del BD 1080p. E' vero, il master è uno, ma il codec e soprattutto i settaggi di gamma dinamica sono completamente differenti.
    Ultima modifica di alpy; 01-10-2017 alle 11:00 Motivo: ortografia

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Per me non dovevano toccarlo essendo cosí al cinema nel 77 con tutti pro e i contro degli effetti speciali dell'epoca. È una piccolezza ma non mantieni l'originalità del film mettendoci le mani 40 anno dopo per una cosa che non serve a niente per me.
    Ultima modifica di Evanescence90; 01-10-2017 alle 11:14

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Allora bene per la scena del black crush, pero' per l'altra scena il DNR non puo' essere sparito sul 4k, e anzi, dovrebbe essere ancora piu' evidente. E' un peccato perche' quella scena e' molto suggestiva ed e' vero che anche nella versione originale non era il massimo degli effetti speciali visto ai giorni nostri, pero' vedendola in confronto alla nuova edizione diventa ancora piu' bella. Io penso che un giorno mi faro' un mio mux riportando quella scena al suo stato originale.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Per me non dovevano toccarlo essendo cosí al cinema nel 77 con tutti pro e i contro degli effetti speciali dell'epoca.
    D'accordissimo. E se proprio si voleva risolvere il problema dell'irradiamento delle luci rosse dell'astronave sul terreno circostante lo si faceva con piu' criterio e soprattutto lo si applicava solo alla director's cut, ma non assolutamente alla theatrical cut. Quella non deve avere rimaneggiamenti, altrimenti che theatrical cut e'...

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Sono d'accordissimo con voi, io per primo non ritoccherei mai nulla. Poi per carità, molto dipende dalla sensibilità individuale all'argomento ma per fortuna siamo ben distanti da altre rivisitazioni.

    Marco, per quando riguarda quella scena col DNR, io ho confrontato la stessa sul 4K (riscalato) col vecchio BD del 2007 e devo dire che nel vecchio, si, qualcosa di più come oscillazioni sullo sfondo si nota, ma non è una differenza drammatica. Del resto molte scene di effetti erano state filmate con 65mm, proprio per evitare che ci fossero cali drastici, di cui poi comunque il film è pieno, fra fuori fuoco vari e pellicola ad alta sensibilità. Ripeto, quelle scene sono talmente degradate di loro che sinceramente anche su grosso schermo non ci ho fatto caso, dato che, soprattutto il terreno è sempre sembrato un "cartone animato". Poi dura davvero pochi secondi.
    Ultima modifica di alpy; 01-10-2017 alle 11:41 Motivo: ortografia

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    81
    La "UFO edition" in confezione da collezione con libro contiene anche il terzo disco.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Insomma, non mi sembra sinceramente nemmeno un BD affetto da black crush e il nuovo master si esprime bene, indipendentemente dal fatto che il BD4K abbia in questo caso spostato più in alto l'asticella.
    Mi aggancio al discorso per aggiungere che un percepibile accenno di black crush è presente, ma che tuttavia a parer mio non inficia negativamente sulla resa generale quando si manifesta. Perchè personalmente preferisco che sia così piuttosto che appiattire il gamma artificialmente, pratica che ho sempre detestato in quanto priva il quadro di "analogicità" e dinamica ed il croma di sfumature.
    La pellicola trasferita in BD è così, è poco probabile avere ogni dettaglio su alte e basse luci contemporaneamente ed allo stesso tempo un gamma e dinamica esemplare, c'è l'UHD per quello. E in questo BD comunque la dinamica spesso è incredibile ed il gamma si comporta in maniera egregia, regalando in ogni occasione in cui le luci delle navicelle illuminano fortemente la scena o primi piani dei protagonisti una resa veramente stupefacente in quanto a gestione delle alte luci e perfezione del croma.
    Avevo inoltre notato subito quanto più credibili apparissero gli effetti ottici in questa versione, oltre che per il croma espanso e grading fenomenale, per via del differente gamma sulle basse luci che aiuta a nascondere con perizia i tipici contorni grossolani (che qui però ho scoperto essere anche rifiniti digitalmente) o trasparenze dovuti all'utilizzo di tecniche analogiche, ma durante la prima visione la conferma di un intervento postumo si è palesato solo durante la scena alla Devil's Tower.
    Il fatto è che a parer mio il lavoro è stato eseguito con intelligenza e gusto perchè il risultato non appare digitale quanto sempre frutto di tecniche analogiche, per quanto impossibili da attuare fisicamente al tempo. Non ho problemi con questo, Incontri in 35mm rende senz'altro meglio della precedente versione in quanto a effetti visivi, quindi che lo stesso avvenga qui in questo BD non mi crea alcun problema.
    Credo che non si debba mai smettere di tenere a mente che effetti ottici o sovrimpressioni in generale rendono come dovrebbero esclusivamente in 35mm, questa tecnica dall'avvento del VHS fino ad un paio d'anni fa è stata massacrata in home-video per via di trasferimenti che ne mostravano e amplificavano a dismisura ogni limite, ma con un trasferimento di questo livello (o come ad esempio nel caso dei due Ghostbusters o I Predatori dell'Arca Perduta che sono però inalterati) riesce perfino ad impressionare. Ed è sicuramente accaduto con quest'ultima visione di Incontri.
    Un gioiello di BD per quanto mi riguarda.

    Per il resto complimenti ad alpy, che è sempre un enorme piacere da leggere.
    Ultima modifica di VickPS; 02-10-2017 alle 02:16 Motivo: Ortografia

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.217
    Sono convinto anche io che bene o male il nuovo master sia preferibile anche nella semplice versione 1080p. al di là delle scene incriminate citate poco sopra, tanti altri screenshot mostrano un netto miglioramento su più fronti.

    Ma quindi è confermato che quella modifica sulla scena della Devil's tower è presente su tutti e tre i montaggi? Se è così sono d'accordo con Marco: se Spielberg doveva effettuare altre modifiche, doveva farlo sulla sola director's cut. Si sono prodigati tanto per mettere tutte e tre le versioni in HD fin dal 2007... e poi cadono su un particolare così semplice.

    @alpy: sì, ho letto i post di Geoff D, ma anche altri utenti hanno confermato le sue impressioni sull'UHD.

    Citazione Originariamente scritto da iperHD Visualizza messaggio
    La "UFO edition" in confezione da collezione con libro contiene anche il terzo disco.
    Già... però che bastardata, in America anche l'edizione standard ha tutti i dischi. A saperlo l'acquistavo lì, ormai quella italiana stanno per spedirmela
    Ultima modifica di Slask; 02-10-2017 alle 00:52

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Sono convinto anche io che bene o male il nuovo master sia preferibile anche nella semplice versione 1080p.
    Per me lo surclassa letteralmente su ogni fronte, eccetto per fedeltà agli effetti ottici originali. Una traccia video da 10, almeno su 50 pollici.

    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    al di là delle scene incriminate citate poco sopra
    Che poi vanno anche contestualizzate, ad esempio il black crush sul viso della Dillon alla Devil's Tower.. c'è un motivo preciso per cui il suo viso, che fino a pochi frame prima era naturalmente illuminato dalla luna, sparisce praticamente nel buio.

    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Ma quindi è confermato che quella modifica sulla scena della Devil's tower è presente su tutti e tre i montaggi?
    Confermo.
    Ma personalmente sono (molto) soddisfatto anche così, ed ho un motivo in più per conservare lo splendido cofanetto 30th Anniversary.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Una traccia video da 10, almeno su 50 pollici. [CUT]
    Ciao Vick, è un po' che non ti si vedeva, è un piacere mio. La traccia è da 10....togli pure il limite dei 50 .

    Volevo aggiungere alcune considerazioni.

    Con VickPS mi ritrovo in particolare su una cosa: come ha precedentemente dimostrato con Jurassic Park, ha lo stesso mio modo di riconoscere i colori di un film. E i colori erano uno dei punti deboli del vecchio master uscito nel 2007, che seppur definibile ancora oggi buono e piacevole nel suo complesso, presentava ancora qualche compromesso di adattamento per il “video”.

    Invece, l’unica “pecca” di questa nuova edizione 4K, è che il master si esprime al meglio nella sua versione 4K UHD in HDR in termini di dinamica (neri e basse luci). In pratica siamo sul versante opposto al precedente, con un qualcosa di molto raffinato e cinematografico. Chi ha potuto vederlo in 4K HDR lo conferma. Se la resa inferiore del rispettivo BD Full-HD in quei termini, sia stata voluta (come sostengono alcuni) o davvero non si potesse far di meglio per limiti tecnici, non saprei. Rimane comunque un gran bel vedere per me, rispetto a quello del 2007.

    Altra questione: temevo, come molti altri appassionati di film in pellicola (e perfino il grande Robert Harris lo temeva), che l’HDR avrebbe snaturato i film d’annata. Timore più che giustificato perché potenzialmente potrebbe essere così. Ma per fortuna fin ora è andata bene e la gamma dinamica estesa sembra quasi abbia maggiormente sfruttato le potenzialità della pellicola stessa, almeno nei vecchi titoli editi fin ora dalla Sony, ai quali aggiungerei Blade Runner di Warner, altro BD 4K che condivide la medesima concezione.

    Questione ritocchini: io da quel punto di vista non sono schizzinoso. Lo sono per la resa generale del film, che se è artefatta non mi interessa, ma quello è un altro discorso (chi mi legge qui, sa quanto ami la pellicola).
    Ma con un master di tale caratura, ci può anche stare qualche effetto vissuto un po’ “corretto” digitalmente, se non si sgama.

    Del resto sono americani e in più ci sono di mezzo le grosse major (tutte sempre americane): per loro l’essere “conservatori” proprio non esiste, non è nemmeno tipico della loro mentalità.
    Certo, Lucas ha esagerato, ma questo non è non è un caso analogo.
    Anche Scott che è inglese (ok, è prestato ad Hollywood mi direte e infatti…..), ha inserito correzioni digitali nella sua amata Final Cut e ha perfino girato nuovamente alcune scene. Ma nessuno ha fatto troppe storie.
    Del resto i film sono i loro, decidono loro e noi possiamo solo scegliere se prendere o meno quello che ci viene proposto.
    Ultima modifica di alpy; 02-10-2017 alle 17:04 Motivo: edit

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Mi aggancio al discorso per aggiungere che un percepibile accenno di black crush è presente, ma che tuttavia a parer mio non inficia negativamente sulla resa generale quando si manifesta. Perchè personalmente preferisco che sia così piuttosto che appiattire il gamma artificialmente, pratica che ho sempre detestato in quanto priva il quadro di "..........[CUT]
    Ciao, Vittorio, ciò che scrivi è corretto e condivisibile. Come discorso generale, aggiungo che si tratta sempre della solita questione. Sebbene il positivo cinematografico sia anch'esso una pellicola negativa, quindi con un contrasto minore rispetto ad un positivo nativo, la sua dinamica è mediamente più alta rispetto a quello che molti si aspettano e, per questo, il timore del black crush è sempre in agguato, spesso immotivatamente. I trasferimenti del passato, pensati essenzialmente in chiave video, hanno contribuito nell'abituare ad un tipo di resa non proprio corretta.

    Citazione Originariamente scritto da VickPS
    La pellicola trasferita in BD è così, è poco probabile avere ogni dettaglio su alte e basse luci contemporaneamente ed allo stesso tempo un gamma e dinamica esemplare, c'è l'UHD per quello.
    Infatti.
    Un negativo di camera esposto in modo sapiente, in teoria, è sempre "HDR ready". Per le riprese del passato, preciserei al netto dell'approccio filologico, naturalmente.



    Sinceramente, non mi ero accorto del corposo edit di alpy e per il discorso HDR sembra quasi ci siamo letti nel pensiero
    Ultima modifica di Dario65; 03-10-2017 alle 12:09 Motivo: precisazione

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    81
    Qualcuno ha notizie sull'edizione UFO tre dischi? su amazon la danno al momento non disponibile...e anche su un altro sito sembra non disponibile ancora.

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Sinceramente, non mi ero accorto del corposo edit di alpy e per il discorso HDR sembra quasi ci siamo letti nel pensiero ....[CUT]
    Si, a volte le coincidenze sono impressionanti .


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •