|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: [BD] Incontri ravvicinati del terzo tipo UHD-BD 4K
-
22-09-2017, 23:04 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
[BD] Incontri ravvicinati del terzo tipo UHD-BD 4K
Allora, eccovi la rece di mezzanotte (più o meno).
Stasera ho visto la versione cinematografica. Il disco è il 4K (non quello mastered, ma proprio il 4K) anche se visionato su vpr full-HD e quindi con conversione gamma dinamica operata dal lettore.
Proiezione stupenda. Conversione gamma dinamica indolore. Ho notato con gioia che finalmente gli aloni di luce intensi intorno agli UFO ricognitori hanno un aspetto più naturale e praticamente senza discretizzazioni o banding che dir si voglia.
Ma questo vale anche per la versione BD normale che ha lo stesso nuovo master, a cui ho dato una rapida occhiata saltando qualche capitolo qui e la. La pettinatura del titolo di testa per fortuna non è scomparsa come avevo letto, ma è leggermente più evidente nella 4K. Così come per Blade Runner, i colori sono leggermente più intensi nella 4K che nel BD normale anche se visionato senza HDR, cosa strana perché con la conversione della gamma dinamica in genere è il contrario.
La compressione mi è parsa del tutto trasparente e non ho notato artefatti nonostante la lunghezza del film e la difficoltà della fotografia. I fuori fuoco fanno parte del girato, prendere o lasciare.
Certo il master precedente della versione 30th è ancora valido ma qui si recupera parecchio su molti fronti. Soprattutto la resa dei colori, nella grana e nel microdettaglio, sebbene quest'ultimo frangente non sia un miglioramento drammatico. Anche i neri ci guadagnano parecchio in compattezza, anche se rispetto alla precedente edizione, si noterà che alcuni elementi scenografici risulteranno meno visibili. E il tutto in generale da proprio la sensazione di proiettare un eccellente copia 35mm.
Insomma, a mio parere per i fan del film, la 40th è un aggiornamento da avere assolutamente e mettere insieme alla "Ultimate 30th" senza necessariamente disfarsi di quest'ultima per la completezza globale.
Per quelli della mia generazione ci sono alcuni film iconici e questa bella favola è uno di questi.
Il tabellone con le luci colorate me lo ricordo fin da bambino, quando con i miei lo vidi al cinema. I ricognitori che con le loro luci sgargianti e le loro forme strane mi stupiscono ancora oggi, fino ad arrivare all'astronave madre e al suo capovolgimento sulla Devils Tower....storia del cinema, piaccia il genere o meno.
Piccola postilla: l'edizione che ho recensito è quella d'oltreoceano. Il 4K ha l'italiano, ma il BD normale no. Per cui occhio se a qualcuno gli prendesse la voglia di prenderla.Ultima modifica di alpy; 25-09-2017 alle 22:22 Motivo: ortografia
-
23-09-2017, 06:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Bellissima recensione una domanda alpy com'é l'audio italiano sul 4k in DD 5.1?
-
23-09-2017, 07:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Grazie. Vista l'età del film non ho sinceramente notato nulla di particolare (ok che è un ridoppiaggio più recente). In ogni mi sembrava avesse una buona spazialità e intelligibilità.
-
23-09-2017, 10:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
È piacere leggere quello che scrivi per la tua competenza e per la passione che hai dalle parole si capisce e sono anche un po' invidioso del fatto che molti di voi hanno potuto vedere questi capolavori al cinema io per la mia età purtroppo no. Io chiedevo se era in DD 5.1 o in dts-hd come sul bd normale?
-
23-09-2017, 11:04 #5
Grazie per la bella e sentita recensione Alpy,una nuova edizione da avere per tutti i fan del film.
Perdonami però se a margine c'è sempre il solito pensiero polemico....pronti per l'ENNESIMA riedizione per il 50' anniversario in...8K?
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
23-09-2017, 11:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Scusami, non avevo fatto caso che intendessi la codifica. Sinceramente non ho controllato, ma nel retro fascetta è riportato
- Audio english 5.1DTS HD-MA, franch, spanish, italian, etc....
Questo film credo sia il primo che mi ricordi di aver visto al cinema. Ma alcune scene mi sono rimaste impresse a lungo, come quellaVeramente impressionante da vedere a sette o otto anni.Spoiler: del rapimento del bambino. Ultima modifica di alpy; 23-09-2017 alle 13:10 Motivo: edit
-
23-09-2017, 12:33 #7
I miei complimenti sono scontati quanto sempre garantiti; conoscendo il tuo approccio di valutazione, il tuo giudizio, per me, è inappellabile.
Mi chiedevo però una cosa, che non vuole essere polemica, bensì soltanto materia di riflessione : ha un senso compiuto inserire nella discussione ufficiale di un titolo uhd una recensione nata da una visione in semplice fhd, mancando risoluzione e, soprattutto, il contributo del hdr e spazio colore? Oppure sarebbe più opportuno aprire un topic con titolo generico, tipo "Recensioni edizioni 4K su display fhd " e ivi condividere le esperienze sui diversi titoli testati?
Ultima modifica di Dario65; 23-09-2017 alle 12:46
-
23-09-2017, 12:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Non ti preoccupare alpy era solo per sapere io ho preso l'edizione normale per cui. Secondo me va bene cosí in fondo ha visionato il disco 4k anche se in full HD. Con un altro topic diventerebbe più complicato da seguire almeno per me.
-
23-09-2017, 12:44 #9
-
23-09-2017, 12:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
E' il motivo per cui fin ora ho desistito, ma, ma ma....
- in questo caso, vista l'importanza che ha il titolo
- visto il fatto che purtroppo in futuro il trend delle major (come discutevo su un altro forum), potrebbe essere quello di non mettere più i BD tradizionali col master nuovo nelle confezioni combo insieme al disco 4K (Sony compresa mi dicono), quindi con Incontri ravvicinati è andata bene ma Starship Troopers in USA ha il disco del 2008 dentro alla confezione 4K, come riferitomi da un utente assolutamente affidabile in altro sito.
- visto che un lettore 4K costa relativamente poco mentre i proiettori e i monitor TV di livello hanno ancora prezzi poco abbordabili....
ho ritenuto opportuno far presente che anche il 4K si può nel frattempo sfruttare con soddisfazione pur senza la catena completa.
Ma il tuo quesito è più che legittimo. Mi verrebbe voglia di farlo anche con Blade Runner, ma ormai lascio perdere. Insomma ho iniziato ad avventurarmi in questa cosa. Spero di non essere stato avventato.
No.Ultima modifica di alpy; 24-09-2017 alle 08:31 Motivo: edit
-
23-09-2017, 12:58 #11
Mah... complicato non direi, ci sono due ottimi topic che lo confermano, imho : Restauri e trasferimenti da riferimento e, soprattutto, quello delle edizioni Eagle che racchiude l'analisi di più titoli e che mi sembra molto utile e di facile consultazione.
Comunque è tanto per parlare, alla fine va bene in ogni modo....
-
23-09-2017, 13:03 #12
@ Slask....come dice Alpy non credo potrebbero rendere più di così,eppure lo faranno lo stesso per far rifare le catene A/V da capo per l'ennesima volta in poco tempo....
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
23-09-2017, 13:10 #13
Alpy, condivido le tue valutazioni, soltanto sono giunto a conclusioni diverse. Forse, preferirei un bel topic apposito dove trovare tutte le recensioni, anziché cercarle nelle diverse discussioni; anche perché certe valutazioni credo nulla interessino i possessori di impianti uhd. Tutto questo in teoria, in quanto nella pratica non credo saranno in molti a riportare simili recensioni, quindi sarà sufficiente tenere d'occhio i tuoi interventi
Quando poi anche tu farai il grande passo, comprando un bel vpr 4K, il dubbio che ho posto non avrà più alcuna ragione,,,,
-
23-09-2017, 13:12 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Insomma, le mie ragioni non ti convincono
. Ma per me va bene qualsiasi tipo di "soluzione"! Ora ho optato per la più sbrigativa, ma in effetti forse hai ragione.
Probabilmente quello che più mi ha spinto in questo caso è proprio che non ho avvertito alcun compromesso dovuto alla conversione della gamma dinamica, al pari di Blade Runner e degli altri titoli della Sony visti fin ora, rispetto ad altri titoli UHD.Ultima modifica di alpy; 23-09-2017 alle 13:16 Motivo: ortografia
-
23-09-2017, 13:21 #15
Ci mancherebbe, tu hai fatto e fai anche troppo, e ti ringrazio per questo. Diciamo che, forse, trovo una coerenza tecnica maggiore nella soluzione del topic specifico. Tutto qui. In definitiva, però, una soluzione vale l'altra.