Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 234 di 292 PrimaPrima ... 134184224230231232233234235236237238244284 ... UltimaUltima
Risultati da 3.496 a 3.510 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #3496
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sam, concordo sostanzialmente con la tua disamina. E anche io sono molto indeciso se fare upgrade quest'anno (test 950 permettendo) o attendere l'anno prossimo. Vedremo, ma quel che è certo è che se tutte le volte si aspetta la prossima versione dell'HDMI non si acquista mai nulla, e sta cosa un po' ha stancato...
    A mio avviso non ha alcun senso aspettare per la hdmi 2.1. Le attuali TV possono essere portate al loro limite dalle attuali HDMI 2.0...per cui salvo vostre smentite, che senso avrebbe questa nuova porta?

    P.s. Vi risulta che il Panasonic venga certificato Dolby Vision attraverso un aggiornamento software?

  2. #3497
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Assurdo quindi a mio avviso spendere dal migliaio a migliaia di Euro in più per avere nel TV un chippettino più prestante o sostenere la spesa per un videoprocessore esterno
    Ok Microfast, ma tu ne farai un utilizzo un po' particolare, fra 3DLUT esterna e scaling/deinterlacing esterni anch'essi in pratica stai by-passando gran parte dei benefici che elettroniche migliori possono garantire. Non per tutti è così...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #3498
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da LordofHome Visualizza messaggio
    P.s. Vi risulta che il Panasonic venga certificato Dolby Vision attraverso un aggiornamento software?
    É molto probabile che ciò non avvenga per 3 motivi:
    1. Panasonic fin dall'inizio ha dichiarato che non avrebbe mai aggiunto il DV nei modelli 2017
    2. Per offrire il DV il produttore del televisore deve pagare le royalties ai Dolby Laboratories
    3. Panasonic ha collaborato strettamente con Samsung per sviluppare e distribuire l'HDR10+, codifica concorrente (e gratuita) per l'HDR con metadati dinamici

    Quindi il Pana supporterà l'HDR10+, ma non il DV

    P.S. Poi magari fra qualche mese ci ripensano e lo mettono, ma la situazione attuale é quella appena descritta
    Ultima modifica di Sam Cooper; 12-09-2017 alle 11:34

  4. #3499
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    131
    Personalmente ho molto più fiducia nel Dolby Vision. Anche perché con ogni probabilità tutte le TV Dolby Vision verranno agevolmente aggiornate ad HDR10+ ma storicamente gli standard Dolby si sono sempre imposti sul mercato cinematografico per cui francamente credo che si affermerà anche questa volta.

  5. #3500
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Concordo assolutamente con Sam circa la (non) presenza del DV sugli oled Pana 2017, non è solamente improbabile la sua implementazione via fw, la ritengo sostanzialmente impossibile per i motivi sopra esposti. Diversamente l'HDR+ sono abbastanza confidente verrà implementato appena possibile.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #3501
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ok Microfast, ma tu ne farai un utilizzo un po' particolare, fra 3DLUT esterna e scaling/deinterlacing esterni anch'essi in pratica stai by-passando gran parte dei benefici che elettroniche migliori possono garantire. Non per tutti è così...
    Hai ragione, ma io penso che per un certo tipo di utenza potrebbe davvero essere una filosofia da perseguire quella di affidarsi ad una sorgente sopraffina piuttosto che non cercare un TV che costa un botto per poi avere in più un chip deinterlacciatore decente, considerato anche che in linea di massima:

    1) Pilotare un display alla sua risoluzione nativa è sempre consigliabile e pone al riparo da mille problematiche e limitazioni del tv stesso, come sembrerebbe il caso degli OLED LG ( pannello splendido, elettronica così così )

    2) Difficilmente l'elettronica di processamento in un TV ( o VPR ) può essere a livello di quella di un video processore esterno di pregio ( ed analogamente quella di un video processore di pregio all'altezza di quanto ottenibile con un pc utilizzando un render come MADVR asservito da una GPU potente ).

    3) Può anche convenire economicamente ...

    Detto questo sono curioso dopo tanta attesa di aver tra le mani un OLED
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #3502
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Microfast condivido il tuo discorso, non fa una piega e le tue argomentazioni non le posso certo definire sbagliate però l'utente che mi stai descrivendo tu è molto ma molto oltre la media, è un enthusiast puro. Considera che per quanto un oled LG non costi poco, insomma, non costa nemmeno cifre proibitive (1700 un B7 da 55" non mi pare una cifra iperbolica...) e a questi tv hanno accesso anche utenti "medi", sì attenti alla qualità di immagine ma che mai si sognerebbero di acquistare processori esterni pregiati, e per acquistare questi ultimi le cifre non mi pare siano proprio "popolari". E' per questo che magari con un 950 (già l'A1 è un pochino meno conveniente ma sono quasi certo il prezzo calerà) questo tipo di utente salva un po' capra e cavoli, dato che al momento fra un B7 e un 950 ballano 400-500 euro di differenza, non svariate migliaia di euro...

    Detto questo, sono curioso di conoscere le tue prove, attendo futuri riscontri.
    Ultima modifica di thegladiator; 12-09-2017 alle 13:12
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #3503
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Microfast condivido il tuo discorso, non fa una piega e le tue argomentazioni non le posso certo definire sbagliate però l'utente che mi stai descrivendo tu è molto ma molto oltre la media, è un enthusiast puro. Considera che per quanto un oled LG non costi poco, insomma, non costa nemmeno cifre proibitive (1700 un B7 da 55" non mi pare una ci..........[CUT]
    Un B7V a 1700€? Dove???

  9. #3504
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Hai ragione, ma io penso che per un certo tipo di utenza potrebbe davvero essere una filosofia da perseguire quella di affidarsi ad una sorgente sopraffina piuttosto che non cercare un TV che costa un botto per poi avere in più un chip deinterlacciatore decente, considerato anche che in linea di massima:

    1) Pilotare un display alla sua risoluzione..........[CUT]
    Puoi spiegare meglio la tua attrezzatura e, soprattutto, il costo dei relativi "extra"? Grazie

  10. #3505
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Infatti possiamo vedere in queste semplici immagini quanto fosse difficile scendere in basso con gli Oled dell'anno scorso. Non Lut

    Side by Side con Vt60


    Notiamo infatti quanto sia impastata la tuta di Freman (prossima al nero in molti punti)...... in realtà dal vero i dettagli vicino al nero di ogni immagine che ho preso a riferimento è nettamente più ricca di dettaglio fine dato dal microcontrasto di zone più o meno luminose vs il nero in particolare proprio sulle bassissime luci rispetto ai miei due Palsma....e parliamo di BluRay








    Volendo con pannello spento (cioè Nero) puoi arrivare a questi livelli di profondità.
    Lo sfondo della zona in questione si trova tra la 16 e la 17, naturalmente si scava oltre le volontà del regista quindi in realtà non serve spingersi così in là ma con una buona calibrazione si possono trovare tutta una serie di livelli intermedi su cui posizionarsi...

    Naturalmente l'impostazione che ho scelto è quella dell'immagine sopra la quale in foto presenta lo sfondo leggermente più scuro di quanto in realtà non sia per il semplice fatto che il viso di Freman e la luce dietro hanno leggermente fatto chiudere l'esposizione.

    La foto sotto invece essendo l'impostazione in calibrazione molto aperta (con pannello spento cioè nero così come le bande sopra e sotto) invece risente meno di quelle zone illuminate....semplice e puro virtuosismo oltre che inutile.





    Se oggi si può ottenere lo stesso risultato con minori sforzi tanto meglio per gli acquirenti, mentre in ambito HDR i nuovi pannelli credo siano un vero passo avanti, l'anno scorso era troppo limitante la possibilità di intervento.
    Ultima modifica di mikigio; 12-09-2017 alle 16:25

  11. #3506
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Infatti possiamo vedere in queste semplici immagini quanto fosse difficile scendere in basso con gli Oled dell'anno scorso. Non Lut

    Side by Side con Vt60


    Notiamo infatti quanto sia impastata la tuta di Freman (prossima al nero in molti punti)...... in realtà dal vero i dettagli vicino al nero di ogni immagine che ho preso a riferimento è..........[CUT]
    Complimenti mikigio, non è la prima volta che le vedo ma evidentemente non basta spiegarlo una volta e ogni tanto ci vuole un ripasso. Le tue immagini parlano da sole ma tu non ti limiti a proporle, sai anche argomentare senza cadere nell'inutile e limitante "fanboysmo".
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  12. #3507
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Mi sta salendo la scimmia per gli oled(dovrei cambiare la TV in firma) io sarei orientato verso il Panasonic 55" mentre la moglie vorrebbe il 65" ma il costo è troppo elevato, fra pochi giorni all' unieuro avranno il 65c7 a 2999 euro secondo voi meglio rimanere sul 55" Panasonic (e risparmierei pure) oppure convincere la moglie per il 65c7(non vede di buon occhio lg)? La distanza di visione e di 3mt circa con visione principale di sky premetto che faccio la scelta dell'oled perchè vorrei tenerla per molto e quindi in futuro visione di contenuti 4k.
    Grazie
    TV SONY XR 65A80J

  13. #3508
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Secondo me la cosa migliore è convincere la moglie e prendere il 65EZ950

  14. #3509
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da conte70 Visualizza messaggio
    Mi sta salendo la scimmia per gli oled(dovrei cambiare la TV in firma) io sarei orientato verso il Panasonic 55" mentre la moglie vorrebbe il 65" ma il costo è troppo elevato, fra pochi giorni all' unieuro avranno il 65c7 a 2999 euro secondo voi meglio rimanere sul 55" Panasonic (e risparmierei pure) oppure convincere la moglie per i..........[CUT]

    120hz, hdmi 2.1, nuove strutture dei pannelli per il 2018, prevedibile ulteriore passo avanti in ambito HDR, forse ti conviene aspettare, in particolare perché:

    I 65" di quest'anno di qualsiasi marca rischiano di presentare vertical Banding e reverse Vignetting

    I 55" solo problemini di uniformità e reverse vignetting

    Tra tutti i vari discorsi sono le cose che potrebbero essere più visibili.

    La pazienza potrebbe portare sopreprese positive il prox anno confidando nella rinnovata struttura dei pannelli, magari risolvono il problema uniformità.
    Ultima modifica di mikigio; 12-09-2017 alle 16:22
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  15. #3510
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Secondo me la cosa migliore è convincere la moglie e prendere il 65EZ950
    ...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 234 di 292 PrimaPrima ... 134184224230231232233234235236237238244284 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •