Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: VPR UST

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Consiglio VPR UST


    Vorrei sapere quali modelli di vpr ci sono, che mi permettano di proiettare una immagine di circa 2 mt di base, da 80-90 cm.
    Ho visto per caso il VIVITEK DH765Z-UST, e guardando le misure, ho capito che un oggetto del genere potrebbe andare bene per la mia situazione.
    Mi sembra ci siano anche altri vpr UST, ma per il 4k si va soltanto su modelli a 5 cifre ???
    Insomma cos'altro ci potrebbe essere rimanendo sotto i 3000€ ???

    Saluti
    Ultima modifica di mrcrowley; 06-05-2017 alle 22:42

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Ma non ce ne sono o sto forum è morto ???

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per che uso? Per ufficio e lavagne interattive sono molti i luminosi, ma se fosse home cinema non vanno molto bene, colori troppo sbiaditi. Per cinema ce ne sono vari, ma esce un nuovo philips screeneo a fine anno converrebbe attendere dato che era una buona soluzione c'è un thread in sezione dlp di quello attuale. Ma appunto serve capire uso e luminosita, quanto al 4k e a cosa consigliare di preciso non lo so.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Home Cinema casalingo. Quindi dici che il Vivitek menzionato non sia adatto a questo scopo ???
    L' ambiente è un seminterrato, quindi non molto luminoso, che all' occorrenza può ulteriormente essere oscurato con tendaggio pesante.
    Cmq noi lo utilizzeremmo solo alla sera. Per il giorno, teniamo la tv.
    Ciao, grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Home Cinema casalingo. Quindi dici che il Vivitek menzionato non sia adatto a questo scopo ???
    L' ambiente è un seminterrato, quindi non molto luminoso, che all' occorrenza può ulteriormente essere oscurato con tendaggio pesante.
    Cmq noi lo utilizzeremmo solo alla sera. Per il giorno, teniamo la tv.
    Ciao, grazie.
    I dlp da ufficio hanno segmenti bianchi nella ruota colore che peggiorano la luminosita colore e ne rallentano virtualmente la velocita favorendo il rainbow, non so per quel vivitek spesso non lo riportano nelle specifiche essenziali e andrebbe ricercato altrove, ma se da ufficio lo presumo anche dai lumen cosi alti = segmento bianco solitamente, per home cinema serve un vpr home cinema tipo il vivitek h1188 che non è ust, ottimo ma non ha gli stessi lumen. La scelta ust limita molto, lo screeneo philips led non era male e ben dotato per essere un led, luminoso, frame interpolation seppure con qualche artefatto di troppo ma che forse sara migliorato nel nuovo modello, se leggi il thread in sezione dlp, c'è anche un forum francese ben sviluppato...

    Forum
    http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...reeneo-hdp2510
    http://www.projection-homecinema.fr/...-ligne-page-1/
    Recensione...
    http://www.projection-homecinema.fr/...eeneo-hdp2510/

    E come dagli ultimi post del thread italiano qui ne uscira uno nuovo a fine anno.

    Ma gli ust andrebbero evitati se non è proprio indispensabile, per viaggio o sistemazioni davvero ristrette, altrimenti ci sarebbe ben altra scelta con quel budget come forse saprai bene.
    Ultima modifica di CarloR1t; 28-06-2017 alle 20:46

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    No il Philips non va bene. Il Vivitek potevo infilarlo nel mobile basso.
    Se invece optassi per la soluzione tradizionale a soffitto, con distanza di circa 3mt e base da 2mt, cosa ci sarebbe ??
    Il Lens-shift orizzontale fino a quanto può arrivare ???

    Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il vivitek h1188hd citato non ha shift orizzontale, il meno caro che ce l'ha è l'epson tw6700 sui 1200€ che è anche un ottimo modello 3lcd per prestazioni in generale in quella fascia, con garanzia triennale o 3000 ore sulla lampada e dal costo molto più basso dei dlp, è solo piu pesante voleste mai portarlo in giro, oppure il dlp benq w3000 piu caro.
    Lo shift orizzontale non è mai molto ampio, l'immagine dopotutto è rettangolare e permette meno di spostarla rispetto al verticale, in genere sul mezzo metro o poco più per il tw6700, puoi provare il simulatore cercando in rete calcolatore di proiezione o epson calculator.

    In questa fascia mi aspetterei novità a settembre, finora mi pare solo benq ha annunciato nuovi modelli perlopiù un miglioramento dei precedenti, altri marchi i cui modelli hanno ormai due anni potrebbero presentare qualcosa, come han fatto sempre con la solita cadenza, anche se niente è certo.

    Per curiosita e solo per capire meglio, potresti spiegare per quale motivo non ti andrebbe bene il philips screeneo, specie quello nuovo se fosse ancora migliorato, dato che cercavi un ust?
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-08-2017 alle 22:00

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Semplicemente per il posizionamento. Ho un mobile basso con un vano contenitivo a scomparsa, dentro il quale potevo mettere quel modello di Vivitek UST. Mentre lo Screeneo, andrebbe a terra davanti a questo mobile, che così non potrei più aprire. Quindi dovrei toglierlo e metterlo ogni volta che decido di usarlo. Non mi sembra pratico.

    Il posizionamento alternativo praticamente sarebbe a soffitto proprio sopra la seduta ... sarà sicuro ??? :-)
    Preferivo evitarlo perchè non ho previsto canaline di passaggio cavi e/o controsoffitto, quindi sarà un lavoro un pò rimediato, con canala a vista per il passaggio di cavo di alimentazione e hdmi.

    Modelli in 4K e magari con lampada a led, su che prezzi si va ???

    Ciao, grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Di niente, ma perché lo screeneo andrebbe davanti al mobile e non sopra?
    https://www.philips.it/c-p/HDP2510_E...l-hd#p-image-4
    Filmato e immagini 4 e 5

    4k led, non parlando di laser, non ci sono ancora che io sappia, comunque i 4k partono da 2-3000€ in su con lampada tradizionale, fin molto piu in su...!
    https://altadefinizione.hdblog.it/20...o-ultra-corto/
    Ultima modifica di CarloR1t; 18-08-2017 alle 23:29

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Sopra il mobile ho la Tv, e probabilmente dovrò metterci anche il diffusore del centrale.
    Faccio prima a mettere due immagini:

    https://drive.google.com/open?id=0B3...jVQYS1oT3dkazQ

    https://drive.google.com/open?id=0B3...W9nN3BoS1RqcFk

    Per lo schermo avevo pensato ad un motorizzato da far scendere davanti alla mensola.

    Ma il link per i 4K si riferisce a vpr ust. Io invece dicevo di vpr tradizionali a 4k su che prezzi si va.

    Ciaociao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Capito, se non puoi fare posto non va, ma se non sono troppo curioso allora dove intendevi mettere l'ust vivitek a cui pensavi inizialmente? Comunque i prezzi indicati sopra di partenza sono per i vpr non ust, dai vobulati 1/2 4k epson tw7300/9300 3lcd o vobulati full 4k come i vari dlp optoma, acer, vivitek 4k presentati da poco ma senza supporto 3d e i meno cari con contrasto assai scarso, a salire con proiettori con matrici 4k native non vobulate.

    Ciao
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-08-2017 alle 09:49

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Il mobile basso grigio ha un cassetto che si apre in fuori con uno spazio interno in cui ci stava giusto giusto il Vivitek UST.
    Vobulati .... sarebbe ?
    Ultima modifica di mrcrowley; 19-08-2017 alle 19:28

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sarebbero quei proiettori la cui matrice non è ultra hd nativa ossia 8megapixel, ma la meta e con un meccanismo di oscillazione rapidissimo che sposta lateralmente la matrice di un pixel per proiettare i pixel in due posizioni ottenendo la risoluzione piena. Ci sono sia vobulati nuovi che hanno matrici metà uhd e ottengono uhd con questo meccanismo, sia vobulati piu vecchi che hanno una matrice 1/4 uhd, in pratica full hd, che ottengono una risoluzione 1/2 uhd in questo modo come gli epson tw7300 e tw9300 il cui risultato è comunque soddisfacente, considerando che difficilmente si guarda alla distanza di proiezione ideale per apprezzare in pieno il full uhd, inoltre la qualità dei vobulati recentemente presentati che offrono risoluzione uhd vobulata non sono all'altezza come quei modelli per contrasto e completezza funzionale, per es non supportando il 3d. Va visto caso per caso comunque, ci sono gia i test di alcuni.

    Dovrebbe essere stato annunciato anche un nuovo benq ust 1600 mi pare, di forma piu bassa, anche se non ho ben capito come avresti proiettato senza rimuovere la tv e gli scaffali, presumo su telo avvolgibile, non fisso appeso al muro.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Interessante questo Benq 1600 Ust. Peccato non mi entri per solo 1 cm nel cassettone. Peccato anche non sia 4k.
    Potrei appoggiarlo sopra il cassettone, anzichè dentro a scomparsa (che era sicuramente più pulito), però poi ho il problema del canale centrale che rimarrebbe dietro al telo. Sarebbe cmq una soluzione preferibile a mettere il vpr "dietro", appeso al soffitto sopra la seduta, con relative canaline a vista etc.
    Per il telo, si motorizzato appeso al soffitto, che scende davanti alla mensola/colonna.
    Il 3D per me non è un grossa mancanza. Non mi piace e non mi interessa vederlo. Ho avuto solo gran mal di testa, da quel poco che ho visto.
    Del resto mi sembra, che i produttori lo stiano pian piano abbandonando.
    Ciao
    Ultima modifica di mrcrowley; 25-08-2017 alle 21:24

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    A proposito dello schermo, il motorizzato pretensionato è più problematico di uno fisso ??? Cioè perde la tensione con l' andare del tempo e delle aperture/chiusure ??

    Saluti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •