Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 334 di 340 PrimaPrima ... 234284324330331332333334335336337338 ... UltimaUltima
Risultati da 4.996 a 5.010 di 5098
  1. #4996
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    Io devo ancora ringraziarti per avermi convinto a tornare ad usare i pattern apl ma stavolta bordati ( nello specifico 5/18 )
    Di casa il tv e' decisamente piu' vicino al riferimento e partendo da gamma 2.4 ( e non da 2.6 come nel vecchio modo ) anche il near e' praticamente perfetto adesso ( prima mai riuscito ai primi ire era sempre troppo chiuso )
    La resa e' davvero eccezionale con ogni bd che ho potuto visionare,basta fare l'abitudine dalla vecchia calibrazione e sistema dato che pare piu' slavata.
    Gli incarnati son bellissimi idem la resa generale,non credo cambiero' piu' finche' terro' il vt60.
    Adesso nn mi rimane che convincere Stefano XD
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #4997
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Io devo ancora ringraziarti per avermi convinto a tornare ad usare i pattern apl ma stavolta bordati ( nello specifico 5/18 ) ...[CUT]
    Sono contento che li hai potuto testare , del resto credo che una volta fatto e provata l'immagine come si conviene, ci si convince che sono perfetti per il VT60, l'immagine ottenuta è l'unica che abbia mai provato ad evere un richiamo perfetto con ogni contenuto, anche con quei particolari contenuti che per scelta scenica presentano strane colorimetrie e/o con eccesso o difetto di saturazione, gli incarnati sono sempre convincenti, mantenendo l'originalità e la particolarità di ogni contenuto.
    Ultima modifica di f_carone; 24-07-2017 alle 08:57
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #4998
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Salve a tutti.
    Qualche giorno fa sono stato, insieme a un amico, a casa di un amico per cercare di calibragli il televisore.
    Andiamo con ordine:
    TV: Panasonic VT60 – 55 Pollici
    Sonda: X-Rite i1|Display Pro
    Software: Spectracal CalMAN 5.8.1.31
    Tipo di TV selezionato in CalMAN: Plasma
    WorkFlow Template: Home Enthusianst
    Generatore di pattern: Mobile Forge su WeTek Play 2 (Android Box).

    Il portatile e il WeTek erano entrambi collegati con cavo Ethernet.

    Dopo aver fatto qualche foto alle impostazioni iniziali del televisore (per non perderle) abbiamo cominciato a smanettare.
    Per cominciare, dato che il mio amico vede la TV quasi sempre la sera, siamo entrati nella modalità isfccc 2 notte.
    Abbiamo fatto le rilevazioni iniziali e poi abbiamo cominciato.

    Il primo problema l’abbiamo incontrato nella schermata Dynamic Range.
    Quello che CalMAN ci ha mostrato a monitor era un andamento perfettamente piatto.
    Per riuscire ad inclinare questo andamento e a portarlo alla stessa inclinazione del grafico di riferimento di CalMAN abbiamo dovuto impostare la luminosità al massimo e il contrasto al minimo.
    E già questo ci è parso a dir poco strano.

    Andando avanti l’autocalibrazione ha lavorato molto bene nel calcolo Grayscale Two Point Adjust.

    Ma qui viene il problema.
    Quando abbiamo provato a fare l’auto calibrazione della gamma (Grayscale) per i 10 punti concessi dal software del Panasonic VT60 le cose si sono fatte alquanto strane.
    Prima CalMAN ha lavorato in quello che pareva un ottimo modo, riportando i valori a quelli di riferimento e lavorando in modo opportuno.
    Poi, in automatico e in sequenza, è partita una seconda fase, chiamata Rolling, che ha rifatto un po’ tutti i calcoli e le operazioni restituendo però dei risultati a dir poco deludenti e molto, molto errati.
    Abbiamo provato a effettuare di nuovo la procedura e a bloccarla prima del Rolling ma nulla.
    Abbiamo anche provato ad apportare qualche modifica manuale ma le uniche che sembravano avere un effetto erano quelle sul Luma, mentre quelle sui singoli colori sortivano effetti estremamente marginali.

    Per curiosità abbiamo provato a continuare la procedura, che chiaramente ha dato risultati tutt’altro che soddisfacenti.

    Qualcuno di voi ha qualche idea su dove abbiamo sbagliato e come correggere per aver i risultati sperati e che questo TV è sicuramente in grado di dare?

    Grazie in anticipo per l’aiuto.

    P.S.
    Questo messaggio lo trovate in 2 tread, Quello del Panasonic VT60 e quello di CalMAN 5.
    Spero non sia un problema.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  4. #4999
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Sono contento che li hai potuto testare , del resto credo che una volta fatto e provata l'immagine come si conviene, ci si convince che sono perfetti per il VT60, l'immagine ottenuta è l'unica che abbia mai provato ad evere un richiamo perfetto con ogni contenuto, anche con quei particolari contenuti che per scelta scenica presentano strane color..........[CUT]
    Ciao Filippo, li ho provati anche io e devo dire che la resa è ottima, era da tempo, da quando hanno introdotto il bordo nero sugli APL che ero curioso di testarli ma non mi ci ero mai messo. Come sai la calibrazioni che ormai utilizzavo da tempo mi ha sempre soddisfatto ma devo dire che anche il risultato che si ottiene con questi pattern è degno di nota, un pochino più "slavato" ovviamente poiché si parte da preset 2.4 ma molto equilibrato nel complesso.
    L'unica differenza che ho riscontrato rispetto ai grafici di Luca è che lui col 65" riesce ad andare a target col 10% gamma con -14 sul comando, io sul 55" nemmeno lontanamente, dovrei spingere molto ma molto di più. Magari in questo che influisca il fatto che il mio ha quasi 8000 ore, il suo forse nemmeno 3000? Ho la sensazione che più passano le ore e più il gamma sui primi step si stia abbassando leggermente (il nero è immutato invece, non è salito di un centesimo, anzi forse è sceso di un'inezia). Non ne sono certo, non ho avuto tempo di fare riscontri con le precedenti calibrazioni, per ora è solo una sensazione...
    Inoltre lui ha calibrato con il pattern generator di Ric, io con quello interno di Calman, non ho idea se ciò possa comportare differenze significative. Ma lo scoprirò presto dato che anche io sto assemblando il pattern generator di Ric...
    Ultima modifica di thegladiator; 27-07-2017 alle 13:20
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #5000
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Megane73 Visualizza messaggio
    Qualcuno di voi ha qualche idea su dove abbiamo sbagliato e come correggere per aver i risultati sperati e che questo TV è sicuramente in grado di dare?
    [CUT]
    Non ho ben capito cosa ti abbia portato ad abbassare il contrasto al minimo e ad alzare la luminosità (intendi il brightness?) al massimo (!!!!) ma stai pur certo al 110% che ciò è completamente sbagliato. Sarebbe OT spiegare qui dentro il perché dato che si presuppone che chi posta in questo thread abbia delle solide basi di calibrazione, pertanto non avertene ma non mi pare il caso di approfondire.
    Sappi solo che già solo questo aspetto potrebbe aver causato problemi all'autocal, strumento tra l'altro che mai ho utilizzato (se non una volta per provare) dato che preferisco calibrare manualmente.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #5001
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Non ho ben capito cosa ti abbia portato ad abbassare il contrasto al minimo e ad alzare la luminosità (intendi il brightness?) al massimo (!!!!) ma stai pur certo al 110% che ciò è completamente sbagliato. Sarebbe OT spiegare qui dentro il perché dato che si presuppone che chi posta in questo thread abbia delle solide basi di calibrazione, pertanto..........[CUT]
    Salve,
    ho scritto cosa mi ha portato ad agire in quel modo.

    So che è errato ma non siamo riusciti a "inclinare" il grafico risultate dalle letture fatte con CalMAN in nessun altro modo.

    Immagino, da quello che hai scritto, che tu conosca bene CalMAN.

    La schermata "Dynamic Range" presenta un grafico cartesiano con una retta gialla inclinata nel mezzo.
    Il risultato delle letture era, sempre e comunque, una terna di rette (una per ogni colore) pressoché parallele all'asse orizzontale.
    Solo impostando il contrasto e la luminosità (sì, intendo "brightness" è esattamente la sul traduzione nella nostra lingua ) nel modo che ho indicato (che sapevamo tutti e tre benissimo essere completamente sbagliato e senza senso) siamo riusciti a riportare la terna di rette derivanti dalle letture all'andamento della retta gialla di riferimento.


    Riguardo la possibilità che questa possa essere la sede sbagliata per chiedere informazioni, se è così chiedo scusa e proverò altrove.
    Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb

  7. #5002
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Megane73 Visualizza messaggio
    Dopo aver fatto qualche foto alle impostazioni iniziali del televisore (per non perderle)
    ti consiglio di usare DeviceControl (link in firma) per salvarti le configurazioni del tv
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  8. #5003
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Megane73 Visualizza messaggio
    ... La schermata "Dynamic Range" presenta un grafico cartesiano con una retta gialla inclinata nel mezzo.
    Il risultato delle letture era, sempre e comunque, una terna di rette (una per ogni colore) pressoché parallele all'asse orizzontale.
    Solo impostando il contrasto e la luminosità (sì, intendo "brightness" è esattamente la sul traduzione nella nostra lingua ) nel modo che ho indicato (che sapevamo tutti e tre benissimo essere completamente sbagliato e senza senso) siamo riusciti ...[CUT]
    Il VT60 fino ad almeno 70 di contrasto non presenta il clipping o un near/above white come da te descritto (linee orizzontali nemmeno a 100 credo), ergo devo dedurre che il problema sia del TPG e/o dell’impostazione di accoppiamento con CalMAN.

    Per non volersi male, bisognerebbe prima fare un WRGBY matching con un BDP per valutare innanzitutto che le impostazioni siano corrette e coerenti (16-235) e non per ultimo che il TPG possa avere una credibilità sotto l’aspetto della accuratezza colori e gamma, a meno di utilizzare la stessa sorgente come player.
    Ultima modifica di f_carone; 27-07-2017 alle 14:46
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #5004
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Concordo al 100%.

    Aggiungo che questa non è la sede sbagliata in sé per parlare di argomenti tecnici, però diciamo che se mastichi un po' la materia (e questo thread è dedicato a costoro non per cattiveria o supponenza ma per evitare che diventi troppo dispersivo con argomenti base che si presume siano ben assimilati ) ti accorgi subito che su tv come VT/ZT se per andare a target (qualsiasi esso sia) devi azzerare il contrasto e mettere al massimo il brightness c'è qualcosa che non va a monte.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #5005
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... lui ha calibrato con il pattern generator di Ric, io con quello interno di Calman, non ho idea se ciò possa comportare differenze significative. Ma lo scoprirò presto dato che anche io sto assemblando il pattern generator di Ric... ...[CUT]
    L'uso di quei pattern consente, tra le altre cose, di ottere un gamma reale uguale al gamma calibrato da 0 a 100, per questo il preset gamma 2.4 richiede, se calibrato con i 5/18, poche correzioni, mentre con gli assoluti il gamma reale risulta più alto del target quindi richiede un preset 2.6, di conseguenza l'altra immagine sembra se direttamente raffrontata un pelo più slavata.

    Non dovrebbe dipendere dal TPG anche perchè io sapevo che quello di Ric non supportava gli APL e che Luca ha utilizzato il TPG di CalMAN via HDMI.

    Se il TPG di Ric configura i pattern anche in modalità APL sceglendone dimensioni e valore APL e con il bordo nerto allora dovrò utilizzarlo pure io, qualche mese fà sembrava non fosse possibile.

    Ric se ci sei batti un colpo .
    Ultima modifica di f_carone; 27-07-2017 alle 15:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #5006
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Filippo, l'ultima calibrazione di Luca, quella per cui sta tuttora saltellando in giro per la felicità come fosse un bambino , l'ha eseguita con gli APL 5/18 tramite PGenerator di Ric...
    Se vuoi ti passo via pm l'ordine che ho fatto 3 gg. fa sulle amazzoni di tutto l'occorrente.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #5007
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sarebbe gradito .
    Quindi quel genio di Ric sarebbe riuscito a creare anche gli APL bordati ?.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #5008
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sì.
    Per Ric nulla è impossibile...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #5009
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    da poco ho implementato una prima versione di pattern apl sul generatore ed è la stessa versione provata da Luca;l'unica differenza tra i pattern apl di calman e i miei dovrebbe essere che per quelli diversi dai grigi nel mio caso lo sfondo non è "colorato"
    Ultima modifica di biasi; 27-07-2017 alle 15:45
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  15. #5010
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Tradotto tecnicamente dopo essermi confrontato con Emidio: quelli di Calman sono ad APL costante e, nel caso dei colori, oltre ad essere ad APL costante prevedono anche "cromaticità costante" (motivo per cui lo sfondo APL nel caso per esempio di un rosso diventa lievemente ciano, nel caso di un blu diventa lievemente giallo etc.). Quelli del PGenerator di RIC sono ad APL costante ma non cromaticità costante. Ovviamente per la scala dei grigi nulla cambia.

    A domanda diretta ad Emidio su quale fosse il vantaggio della cromaticità costante, copio-incollo la sua risposta:

    "Per "colpa" dell'ABL e altri limiti legati alla gestione dell'energia, se lasciamo come "riferimento" un colore costante per ogni misura, non è sbagliato: alla fine l'energia luminosa erogata dal pannello (e dall'intero tv) non cambia".
    Ultima modifica di thegladiator; 27-07-2017 alle 15:59
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 334 di 340 PrimaPrima ... 234284324330331332333334335336337338 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •