|
|
Risultati da 541 a 555 di 565
-
16-06-2017, 16:38 #541
Raga per come funziona il chip 4k uhd DLP scordatevi una mappatura 1:1 2716x1528 , l'elettronica interna deve sempre far muovere l'attuatore ottico per sovrapporre i due fotogrammi, e inoltre se avete spulciato il sito Barco avrete sicuramente notato che i conti non tornano...
Il chip dlp 4k in realta è un 8k castrato elettronicamente , in teoria con quel chip possono fare immagini 8k.
La griglia che vedete su SCHERMO NON E' 4K , BENSI' 8K
L'attuatore ottico shifta fisicamente l'immagine DIAGONALMENTE DI MEZZO PIXEL , QUINDI OGNI PIXEL è DIVISO IN 4 PARTI NON 2!!.
Risultato:
griglia 8k di pixel che funzionano quasi da sub pixel alle elettroniche che convertono il 4k entrante in un 8k in un formato tale da restituire un 4k QUASI LOSELESS
Quasi loseless perché ogni singolo pixel viene gestito da due macro pixel che non potranno mai gestire un singolo pixel nero di fianco ad uno bianco , in quanto simultaneamente sia il bianco che il nero sono gestiti da gli stessi pixel allo stesso medesimo istante, quindi in teoria può fare una linea nera di un pixel singolo di un 8k ma prima di passare al bianco ci dovrebbe essere per forza un grigio.
Questo è quello che ho capito approfondendo il concetto, ma posso sempre sbagliarmi....Ultima modifica di Esorciccio; 16-06-2017 alle 21:22
-
16-07-2017, 08:07 #542
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
ragazzi visto gli scarsi risultati dell'optoma e degli acer, sarei intenzionato a prendermi questo benq, che come livello di dettaglio penso non ci sia niente di paragonabile giusto? riuscite a dirmi anche per MP dove lo si può trovare a prezzi "onesti"? grazie
-
16-07-2017, 10:35 #543
Conviene aspettare l'autunno e andare a vedere delle demo con i nuovi proiettori.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-07-2017, 11:18 #544
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
-
16-07-2017, 13:06 #545
Mi sembra che un utente del forum l'ha preso e ne era contento ma
Già si parlava del 11500 con compatibilità hdr e di un modello con sorgente laser,
Però alla fine dei conti si parla e scrive tanto ma di proiettori se ne sono visti pochi o niente.
Come ho già detto ormai conviene aspettare settembre o l'autunno dove sicuramente potremo vedere i vari benq,optoma,acer,vivi tech e chi più ne ha più ne metta.Ultima modifica di pela73; 16-07-2017 alle 13:08
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
17-07-2017, 11:45 #546
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
ma l'interpolazione che in questo modello e nel 9800 è assente a cosa comporta? ad una minore percezione di dettaglio nelle scene in movimento? il mio benq w1070 è senza questa feature?
-
17-07-2017, 19:59 #547
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
oggi a quanto pare nessuno ha voglia di rispondere...
-
18-07-2017, 20:51 #548Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-07-2017, 07:19 #549
basta un mero calcolo aritmetico, in effetti, per intuire che avvenga comunque un upscaling per adattare il 1080 alla matrice più risoluta, altrimenti l'immagine rimarrebbe inscritta all'interno della matrice stessa.
Sta di fatto che il 2Kx2 sembri essere oggi il miglior compromesso per riprodurre il 4K reale in una determinata fascia di prezzo
-
19-07-2017, 07:29 #550
-
19-07-2017, 12:05 #551
Al di là di tutto, per quanto mi riguarda resta il VPR che produce l'immagine più nitida vista in vita mia!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-07-2017, 13:08 #552
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
4
Dal datasheet: Risoluzione nativa 4096 x 2160 pixel , poi mi piacerebbe capire come si eseguono le castrature elettronicheProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
19-07-2017, 13:18 #553
nativa perchè loro considerano il fatto che con 2 frame riproducono interamente il 4K
-
31-07-2017, 16:25 #554
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 58
Chiedo aiuto anche qua, ho preso l'acer v9800 che dovrebbe essere uguale a questo benq esteticamente, la mia domanda è: che tipo di supporto per il montaggio a soffitto devo prendere? ne avevo uno che usavo con l'epson 9200W, ma è troppo piccolo e non va più bene.
-
31-07-2017, 16:40 #555
e perchè mai dovresti chiedere aiuto anche qui dove si parla di un altro proiettore anche se simile? il cross posting non è consentito.